Categoria: Il Diritto a portata di mano

Home Rubriche Il Diritto a portata di mano
L’Associazione Nazionale Magistrati: Sostegno alle Giunte Locali e Appello per la Riforma della Separazione delle Carriere
Articolo

L’Associazione Nazionale Magistrati: Sostegno alle Giunte Locali e Appello per la Riforma della Separazione delle Carriere

Un forte sostegno alle Giunte locali in vista delle future iniziative di sensibilizzazione sulla riforma della separazione delle carriere. È quanto deciso dal Comitato Direttivo Centrale dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM), che si è riunito oggi a Roma, approvando tra i punti all’ordine del giorno una serie di interventi volti a parlare con la cittadinanza sul...

Sequestro Preventivo Ingiustificato per Presunti Abusi Edilizi: Un Caso di Ingiustizia Procedurale
Articolo

Sequestro Preventivo Ingiustificato per Presunti Abusi Edilizi: Un Caso di Ingiustizia Procedurale

Un recente caso legale ha messo in luce le problematiche legate all’applicazione di misure cautelari nei procedimenti penali, sollevando dubbi sull’efficacia e la proporzionalità di alcune azioni legali. Il caso riguarda un sequestro preventivo effettuato su un immobile, basato su presunti abusi edilizi, ma che non ha trovato alcuna corrispondenza con la realtà dei fatti....

Sequestro Preventivo per Abuso Edilizio: La Legge Impone l’Immediata Notifica al Cittadino, altrimenti la Convalida Diventa Nulle
Articolo

Sequestro Preventivo per Abuso Edilizio: La Legge Impone l’Immediata Notifica al Cittadino, altrimenti la Convalida Diventa Nulle

Quando la Polizia Municipale esegue un sequestro preventivo per abuso edilizio, la legge prevede che il cittadino coinvolto (proprietario o responsabile del cantiere) debba essere informato entro 48 ore dalla convalida del provvedimento. Se questa tempistica non viene rispettata, la stessa convalida potrebbe perdere efficacia, rendendo nullo l’intero atto. Ma come funziona il processo di...

Abusi Edilizi: Quando e Come la Polizia Municipale Può Effettuare il Sequestro Preventivo
Articolo

Abusi Edilizi: Quando e Come la Polizia Municipale Può Effettuare il Sequestro Preventivo

In Italia, la lotta contro gli abusi edilizi è una priorità per garantire la sicurezza, il rispetto delle leggi urbanistiche e la tutela del patrimonio comune. Spesso, in caso di costruzioni abusive o lavori non autorizzati, è necessario intervenire tempestivamente per evitare danni irreparabili. Ma come si muove la Polizia Municipale in questi casi? E...

Sequestro Preventivo e Controversie Edilizie: La Storia di un Cittadino Messinese e la Richiesta di Maggiore Professionalità nelle Indagini
Articolo

Sequestro Preventivo e Controversie Edilizie: La Storia di un Cittadino Messinese e la Richiesta di Maggiore Professionalità nelle Indagini

Un cittadino Messinese si è trovato coinvolto in una vicenda che ha suscitato non poco sgomento e preoccupazione. Dopo aver ricevuto numerosi controlli da parte delle autorità competenti, il cittadino ha visto un suo immobile sottoposto a un sequestro preventivo per presunti abusi edilizi. Ma come chiarito dallo stesso cittadino, nessuna delle ispezioni precedenti aveva...

Sciopero dei Magistrati: Un’Iniziativa di Legittima Difesa della Giustizia e dei Diritti Fondamentali
Articolo

Sciopero dei Magistrati: Un’Iniziativa di Legittima Difesa della Giustizia e dei Diritti Fondamentali

Il 27 febbraio, in tutta Italia, si terrà uno sciopero dei magistrati, che vedrà manifestazioni ed eventi in tutti i distretti, aperti anche alla partecipazione della società civile. Questo sciopero, che prende piede in un momento particolarmente delicato per la giustizia italiana, rappresenta una presa di posizione netta e forte da parte del corpo giudiziario...

Protezione della Casa dal Fisco: Quando Sei al Sicuro e Quando Può Essere Messa all’Asta
Articolo

Protezione della Casa dal Fisco: Quando Sei al Sicuro e Quando Può Essere Messa all’Asta

La paura di perdere la propria casa a causa di debiti con il Fisco è una preoccupazione legittima per molti italiani. Tuttavia, la legge prevede delle protezioni specifiche per evitare che l’abitazione principale venga pignorata, purché vengano rispettate determinate condizioni. Introducendo la tutela con il “Decreto del Fare” (D.L. n. 69/2013), la legge garantisce che,...

L’Associazione Nazionale Magistrati si prepara allo sciopero del 27 febbraio: una manifestazione di solidarietà e di difesa della giustizia
Articolo

L’Associazione Nazionale Magistrati si prepara allo sciopero del 27 febbraio: una manifestazione di solidarietà e di difesa della giustizia

L’Associazione Nazionale Magistrati (ANM) si avvicina al suo sciopero nazionale del 27 febbraio, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle problematiche che riguardano la giustizia in Italia. La decisione è stata discussa e approvata dal Comitato Direttivo Centrale dell’ANM, che si è recentemente riunito per eleggere la nuova Giunta e individuare i...

Il potere condizionante dell’archivio dell’OVRA e delle sue 6000 casse di fascicoli nell’immediato dopoguerra
Articolo

Il potere condizionante dell’archivio dell’OVRA e delle sue 6000 casse di fascicoli nell’immediato dopoguerra

Di Santi Maria Randazzo Per ponderare con obiettività quale potere condizionante e/o ricattatorio possa aver avuto il possesso dell’archivio segreto dell’OVRA ad iniziare dal 1944 in poi, dobbiamo affidarci alla documentata ricostruzione storica di quella vicenda fatta da Mario J. Cereghino e Giovanni Fasanella, specificatamente nel libro “Le menti del Doppio Stato”.Per ben definire il...

“Rispetto per i Magistrati: Consitalia Sostiene l’Indipendenza della Giustizia contro le Pressioni Politiche”
Articolo

“Rispetto per i Magistrati: Consitalia Sostiene l’Indipendenza della Giustizia contro le Pressioni Politiche”

Nel corso degli ultimi mesi, il dibattito tra governo e magistratura ha raggiunto toni accesi, sollevando preoccupazioni in merito alla crescente insofferenza nei confronti dell’autonomia dei giudici. In questo scenario, l’Associazione dei Consumatori Consitalia ha espresso il proprio sostegno fermo alla magistratura, sottolineando l’importanza di garantire indipendenza e rispetto per il lavoro dei giudici, anche...