Un “viaggio” alla scoperta delle infrastrutture portuali della Sicilia orientale quello promosso dall’associazione Wista (Women’s International Shipping & Trading Association) in collaborazione con l’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia orientale (Adsp), che ha aperto i porti di Catania e Augusta per farli conoscere a tante donne professioniste del mare provenienti da tutta Italia. “Wista è un’organizzazione internazionale nata...

“Trapani capitale del pattinaggio: successo straordinario per il Campionato italiano su pista”
Un successo che ha superato ogni previsione, sia in termini di adesioni che di livello agonistico, quello registrato dalle gare del Campionato italiano di pattinaggio, specialità corsa su pista, che si sono disputate a Trapani, con vari rotellisti siciliani in evidenza, in particolare la puntese Giorgia Castorina dei Diavoli rossi ed i priolesi Vincenzo Maiorca e Adam Maiorca, portacolori –...

“Il Museo del Calcio di Salina compie 18 anni: festa tra campioni, emozioni e memoria”
Il Museo del Calcio di Salina è diventato maggiorenne ed ha festeggiato la ricorrenza dei 18 anni dalla fondazione attraverso il consueto appuntamento che, ormai, costituisce un autentico punto di riferimento nell’ambito degli eventi che animano la raffinata isola delle Eolie, presentato dall’imitatore Roberto Valentino ed impreziosito, ancora una volta, dalla presenza dell’attrice Marina Suma, e introdotto dal video-messaggio di...

Il Presidente dell’ARS Gaetano Galvagno indagato per corruzione: l’opinione pubblica si divide
Un’inchiesta per corruzione scuote il cuore delle istituzioni siciliane. Il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, uno dei volti più in vista di Fratelli d’Italia nell’isola, è ufficialmente indagato dalla procura di Palermo con l’accusa di aver favorito l’assegnazione di fondi pubblici per circa 300mila euro in cambio di incarichi concessi a due suoi collaboratori di fiducia. Le indagini, affidate...

GIARRE – L’Associazione dei Consumatori Consitalia elogia il progetto “Tra le mura. Sulle scene – Teatro di speranza”
L’Associazione dei Consumatori Consitalia esprime il proprio plauso e profondo apprezzamento per il progetto “Tra le mura. Sulle scene – Teatro di speranza”, promosso dall’Aps “Costruiamo ponti” con il sostegno dei fondi 8×1000 della Chiesa Valdese, in collaborazione con la Casa Circondariale di Giarre e il Comune giarrese. Durante la presentazione ufficiale tenutasi presso il Palazzo di Città di Giarre,...

COMUNE DI BELPASSO (CT). EVENTO PIÙ RISPARMIO, PIÙ SOSTENIBILITÀ, PIÙ COMUNITÀ. LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO CAPUTO.
COMUNICATO STAMPA Si è tenuto ieri a Belpasso l’evento dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), intitolato PIÙ RISPARMIO, PIÙ SOSTENIBILITÀ, PIÙ COMUNITÀ. L’iniziativa, organizzata in stretta collaborazione tra il Comune di Belpasso e le CER, ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali, esperti del settore e un folto pubblico composto da cittadini, installatori e imprese. L’evento ha rappresentato un’importante...

Consitalia segnala alla Banca d’Italia presunti profili di illegittimità nella società FINO 1 Securitisation S.r.l. Dubbi su autorizzazioni, patrimonio minimo e trasparenza delle cartolarizzazioni. Segnalazione inviata anche al Tribunale di Catania e ai Carabinieri.
L’associazione nazionale dei consumatori Consitalia ha trasmesso una formale richiesta di verifica alla Banca d’Italia – Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria, sollevando gravi perplessità circa la legittimazione operativa della società FINO 1 Securitisation S.r.l., società veicolo attiva nel campo della cartolarizzazione di crediti. Nel documento, inviato per conoscenza anche al Presidente del Tribunale di Catania e alla Sezione di Polizia...

Catania, un’occasione sprecata: la rigenerazione urbana resta al palo Cementificazione e vecchie logiche edilizie minano il futuro sostenibile della città. La denuncia di Sinistra Italiana contro l’amministrazione Trantino.
Catania sta vivendo un momento storico irripetibile: un flusso imponente di risorse economiche provenienti da fondi europei, PNRR e programmi nazionali per la rigenerazione urbana offre la possibilità di trasformare radicalmente la città. Tuttavia, secondo Sinistra Italiana, questa opportunità rischia di essere clamorosamente sprecata per colpa dell’amministrazione Trantino, accusata di affrontare la sfida con impreparazione e logiche ormai superate. Il...

Crediti prescritti e cartolarizzazioni opache: il Tribunale di Catania annulla decreto ingiuntivo. Consitalia: “Basta abusi, servono controlli su recuperi e aste anomale
Una recente sentenza del Tribunale civile di Catania rappresenta un importante punto fermo nella lotta alle pratiche poco trasparenti legate al recupero di vecchi crediti, spesso già prescritti o scarsamente documentati, ma comunque portati in giudizio da società subentrate tramite complesse operazioni di cessione e cartolarizzazione. La causa aveva per oggetto un decreto ingiuntivo da oltre 58 mila euro, basato...

Stop temporaneo ai lavori sul litorale: accolto il ricorso ambientalista, sospesa l’autorizzazione in attesa della sentenza definitiva
Importante passo avanti nella tutela del patrimonio storico e paesaggistico siciliano. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha accolto la richiesta cautelare presentata da un’associazione ambientalista, bloccando momentaneamente un progetto edilizio che riguarda un’area costiera di Catania, nota per il suo valore culturale e ambientale. L’ordinanza sospende gli effetti di una precedente sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale...