doValue apre alle cartolarizzazioni immobiliari, ma i cittadini si pongono domande: che modello hanno usato finora?

doValue apre alle cartolarizzazioni immobiliari, ma i cittadini si pongono domande: che modello hanno usato finora?

Catania – Roma – Milano – Con la recente fusione di doNext e Master Gardant, il gruppo doValue ha annunciato ufficialmente l’ingresso nel mercato delle cartolarizzazioni immobiliari e dei basket bond. Si tratta di un passo significativo, in linea con l’obiettivo di diversificare i ricavi – già circa il 7% derivano dal master servicing – e rafforzare la presenza nel settore ....

Nuovo Palazzo di Giustizia a Catania: il PM Ardita rompe il silenzio. “Sarà irraggiungibile per gli sfrattati di Librino”

Nuovo Palazzo di Giustizia a Catania: il PM Ardita rompe il silenzio. “Sarà irraggiungibile per gli sfrattati di Librino”

Catania – La consegna del nuovo Palazzo di Giustizia fronte mare, destinato a rivoluzionare l’organizzazione degli uffici giudiziari di Catania, subirà un ulteriore slittamento di almeno un anno. Ma oltre ai ritardi, è la scelta della collocazione a far discutere. A sollevare pubblicamente il problema è stato il sostituto procuratore Sebastiano Ardita, con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook...

Porticciolo di Ognina: persistono perdite di gasolio e acqua. Cittadini chiedono interventi urgenti

Porticciolo di Ognina: persistono perdite di gasolio e acqua. Cittadini chiedono interventi urgenti

Dal porticciolo di Ognina, a Catania, continuano ad arrivare numerose segnalazioni da parte dei cittadini circa presunte perdite di gasolio in mare. Le chiazze di colore verde, avvistate frequentemente nelle acque del porto, fanno ipotizzare si tratti di diesel utilizzato dai pescherecci. Altri sospettano possano derivare da perdite, seppur minime, dai tubi del locale punto di rifornimento carburanti presente nell’area...

Cannes, milioni, corruzione e… silenzi. Il caso Galvagno scuote Palermo, mentre a Catania regna il letargo giudiziario

Cannes, milioni, corruzione e… silenzi. Il caso Galvagno scuote Palermo, mentre a Catania regna il letargo giudiziario

Il grande pentolone del turismo siciliano ribolle da due anni e l’odore che sprigiona non è esattamente quello delle zagare. L’inchiesta madre che parte dal caso Cannes ha travolto nomi eccellenti, primo fra tutti Gaetano Galvagno, presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, oggi formalmente indagato per corruzione e peculato. Insieme a lui, altre figure dell’entourage politico e amministrativo, tra cui la portavoce...

Independence Day, messaggio di Mattarella a Trump

Independence Day, messaggio di Mattarella a Trump

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald J. Trump, il seguente messaggio: «La celebrazione dell’Independence Day mi offre l’opportunità di formulare a Lei, signor Presidente, e all’amico popolo americano le più cordiali felicitazioni della Repubblica Italiana e mie personali. Gli Stati Uniti costituiscono un partner insostituibile per l’Italia. La solidità dei rapporti bilaterali e la...

Il posteggio scambiatore di viale Raffaello Sanzio: l’ennesima occasione fallita dalla giunta Trantino..

Il posteggio scambiatore di viale Raffaello Sanzio: l’ennesima occasione fallita dalla giunta Trantino..

Ancora una volta il fiume di denaro che affluisce nella nostra città in questi ultimi anni, non servirà a migliorare la qualità della vita della nostra comunità. L’amministrazione comunale conferma infatti la scarsa propensione a comprendere quali siano gli effetti del surriscaldamento globale sulla nostra città e, soprattutto quali possano essere i rimedi per lenire gli effetti delle torride temperature...

Caso Sicilia: una questione morale per Fratelli d’Italia. Indagati il presidente dell’ARS Galvagno e l’assessora Amata

Caso Sicilia: una questione morale per Fratelli d’Italia. Indagati il presidente dell’ARS Galvagno e l’assessora Amata

La Sicilia torna nell’occhio del ciclone. Il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, e l’assessora regionale al Turismo, Elvira Amata, entrambi esponenti di punta di Fratelli d’Italia, risultano ufficialmente indagati dalla Magistratura. La notizia, confermata da fonti giudiziarie, ha scatenato una bufera politica e morale senza precedenti all’interno del centrodestra isolano. Sebbene le indagini siano ancora in fase preliminare e...

Aste giudiziarie truccate: tre arresti a Roma. Sotto osservazione anche la piazza di Catania

Aste giudiziarie truccate: tre arresti a Roma. Sotto osservazione anche la piazza di Catania

Un nuovo scandalo giudiziario scuote il sistema delle aste immobiliari italiane. A Roma, i Finanzieri del Comando Provinciale hanno eseguito tre arresti per corruzione e turbativa d’asta, nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Velletri. Al centro dell’indagine, gravi irregolarità commesse da curatori fallimentari e professionisti delegati alla gestione delle vendite giudiziarie. Il quadro emerso è inquietante: aste...

Casa affidata in comodato, poi venduta a una società straniera: ora il possessore chiede chiarezza sulla proprietà

Casa affidata in comodato, poi venduta a una società straniera: ora il possessore chiede chiarezza sulla proprietà

MESSINA: Una storia di silenzio, lavori, cambi di proprietà e possesso prolungato si trasforma in un possibile caso di usucapione in piena regola. Il protagonista è un cittadino che da oltre 15 anni vive e custodisce un immobile che gli era stato affidato in comodato d’uso verbale nel 2010, ma che oggi, a causa della complessa vicenda societaria del proprietario...

DIVENTARE PROPRIETARI DI UNA CASA SENZA COMPRARLA? SÌ, CON L’USUCAPIONE – MA ATTENZIONE AI PASSAGGI LEGALI  SOTTOTITOLO: Il possesso prolungato di un immobile può trasformarsi in proprietà: ecco come funziona davvero l’usucapione e perché serve (quasi sempre) un giudice

DIVENTARE PROPRIETARI DI UNA CASA SENZA COMPRARLA? SÌ, CON L’USUCAPIONE – MA ATTENZIONE AI PASSAGGI LEGALI SOTTOTITOLO: Il possesso prolungato di un immobile può trasformarsi in proprietà: ecco come funziona davvero l’usucapione e perché serve (quasi sempre) un giudice

Può sembrare strano, ma in Italia è possibile diventare proprietari di un immobile anche senza comprarlo. Come? Con l’usucapione, un istituto giuridico previsto dal nostro Codice Civile. Si tratta di un meccanismo che premia chi ha posseduto un bene come se fosse suo per un lungo periodo di tempo, in genere 20 anni, senza essere mai stato disturbato. Ma facciamo...