Una recente sentenza del Tribunale civile di Catania rappresenta un importante punto fermo nella lotta alle pratiche poco trasparenti legate al recupero di vecchi crediti, spesso già prescritti o scarsamente documentati, ma comunque portati in giudizio da società subentrate tramite complesse operazioni di cessione e cartolarizzazione. La causa aveva per oggetto un decreto ingiuntivo da oltre 58 mila euro, basato...

Stop temporaneo ai lavori sul litorale: accolto il ricorso ambientalista, sospesa l’autorizzazione in attesa della sentenza definitiva
Importante passo avanti nella tutela del patrimonio storico e paesaggistico siciliano. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha accolto la richiesta cautelare presentata da un’associazione ambientalista, bloccando momentaneamente un progetto edilizio che riguarda un’area costiera di Catania, nota per il suo valore culturale e ambientale. L’ordinanza sospende gli effetti di una precedente sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale...

Sovraffollamento carcerario: Consitalia – Sportello Difesa del Cittadino chiede al Governo un intervento urgente e strutturale
L’Associazione dei Consumatori d’Italia Consitalia – Sportello Difesa del Cittadino, esprime pieno sostegno all’appello lanciato dal Presidente dell’ANM Cesare Parodi, dal Presidente dell’Unione delle Camere Penali Francesco Petrelli e dal Presidente dell’AIPDP Gian Luigi Gatta, in merito all’emergenza senza precedenti del sovraffollamento carcerario. Al 30 aprile 2025, i detenuti negli istituti penitenziari italiani erano 62.445, a fronte di una capienza...

Mattarella inaugura il nuovo percorso di visita a Palazzo San Felice, futura sede della Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte Un viaggio tra passato, presente e futuro nel cuore del patrimonio culturale italiano
Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo percorso di visita di Palazzo San Felice, complesso storico in fase di trasformazione che diventerà la futura sede della Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte. L’evento si è svolto nella suggestiva cornice della Sala del Bronzino al Quirinale, alla presenza di importanti rappresentanti istituzionali e culturali....

Le celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di Nando Greco e i 60 dalla fondazione del Teatro Club al Teatro Angelo Musco di Catania
In occasione del centesimo anniversario della nascita di Nando Greco, fondatore del Teatro Club di Catania, dal 10 al 14 giugno la città che gli ha dato i natali lo ricorda con una serie di iniziative di natura artistica e scientifica (due spettacoli e una giornata di studio) presso il Teatro Angelo Musco in Via Umberto I, 312 – Catania....

Asta giudiziaria sotto osservazione: terreni già venduti finiscono all’incanto Nel mirino una procedura esecutiva immobiliare nel Catanese. Esproprio su beni già trasferiti con atto pubblico. Si profilano violazioni notarili, conflitti d’interesse e omissioni nei controlli.
Una vicenda che solleva interrogativi inquietanti sull’effettiva tutela della legalità nelle procedure esecutive immobiliari. Siamo nel cuore della provincia etnea, dove una recente asta giudiziaria ha condotto all’aggiudicazione di numerosi terreni agricoli. Il problema? Quei beni, secondo documenti ufficiali e pubblici atti notarili, erano già stati venduti con rogito registrato e trascritto mesi prima dell’asta. A lanciare l’allarme è il...

Porto di Augusta: traffici in aumento. Entro l’anno pronto il nuovo terminal
La scelta del trasferimento dei container da Catania ad Augusta, avvenuta nel marzo dell’anno scorso, si conferma vincente e strategica: già nel primo quadrimestre gennaio – aprile 2025 si registra un significativo aumento dei traffici con un +21,60% di TEU (Twenty Equivalent Unit, misura applicata ai container navali) che ammontano a 18936 e un +21,24% di container, ora a quota 11004, mentre...

Giarre: il teatro entra in carcere con “Tra le mura. Sulle scene – Teatro di speranza” Un progetto di rieducazione e comunità che unisce arte, dignità e rinascita umana
Un viaggio di riscatto, creatività e umanità ha preso forma tra le mura della Casa circondariale di Giarre, grazie al progetto “Tra le mura. Sulle scene – Teatro di speranza”, presentato ufficialmente presso il Palazzo di Città alla presenza delle istituzioni, dei promotori e della cittadinanza. Il progetto, promosso dall’associazione di promozione sociale “Costruiamo ponti” e sostenuto dai fondi 8×1000...

Fragori e scintille per la Rassegna 25/26 al Teatro del Canovaccio a Catania
S’intitola “Fragori” la nuova rassegna del Teatro del Canovaccio a Catania, presentata di recente in conferenza stampa e promette sicntille. L’anno chiamata “Fragori” perché i sette spettacoli che sono stati scelti per il cartellone faranno rumore. Il proposito degli organizzatori è quello di rimanere fedeli alla filosofia che dalla sua fondazione accompagna la famiglia del Canovaccio. L’associazione, fondata nel gennaio...

Porticciolo di Ognina, il CGA blocca il progetto: “Vittoria per la città” e nasce il fronte per la borgata libera
Un nuovo e significativo stop arriva dal Consiglio di Giustizia Amministrativa per la vicenda del porticciolo di Ognina. Con un’ordinanza emessa nei giorni scorsi, il CGA ha sospeso l’efficacia della sentenza del TAR Catania che aveva dato il via libera all’estensione della concessione demaniale marittima alla società La Tortuga Srl, accogliendo invece le motivazioni del ricorso presentato dal Circolo Canottieri...