Autore: Alfio Fabio Micalizzi n.q. (Alfio Fabio Micalizzi n.q.)

Home Alfio Fabio Micalizzi n.q.
La Sagra delle Buche a Catania: Un’Esplosione di Opportunità per Gommisti e Riparatori
Articolo

La Sagra delle Buche a Catania: Un’Esplosione di Opportunità per Gommisti e Riparatori

A Catania, ogni volta che piove, si scatenano fenomeni che solo pochi possono comprendere: la “Sagra delle Buche”. Un evento annuale che non ha bisogno di inviti ufficiali, ma che, puntualmente, si manifesta dopo ogni pioggia. Le strade catanesi, già segnate dalla presenza di crepe e dislivelli, diventano il palcoscenico di una vera e propria...

Catania pareggia a Picerno: Un 1-1 che conferma i soliti problemi e alimenta le critiche a squadra e dirigenza
Articolo

Catania pareggia a Picerno: Un 1-1 che conferma i soliti problemi e alimenta le critiche a squadra e dirigenza

Il risultato finale di Picerno-Catania 1-1 può sembrare giusto, ma dietro la parità, c’è una realtà preoccupante che rischia di compromettere le ambizioni di promozione della squadra etnea. La difesa del Catania si conferma un colabrodo, e seppur la buona prova del portiere Farroni abbia evitato il peggio con almeno due interventi decisivi, il problema...

Amare è Rispettare lo Spazio Altrui: Una Nuova Filosofia dell’Amore (Da Provare, Magari)
Articolo

Amare è Rispettare lo Spazio Altrui: Una Nuova Filosofia dell’Amore (Da Provare, Magari)

L’amore, quel concetto tanto sfuggente e misterioso, finalmente ha trovato una nuova definizione che farà impazzire i romantici di tutto il mondo: “Amare è rispettare lo spazio altrui”. Un’illuminazione così brillante che fa sembrare tutte le dichiarazioni d’amore precedenti dei poveri tentativi di capire cosa diavolo stessero cercando di dire. Ma cosa significa esattamente “rispettare...

Ad Acireale il convegno “Interventi a sostegno dell’agrumicoltura siciliana”: un impegno concreto per il settore
Articolo

Ad Acireale il convegno “Interventi a sostegno dell’agrumicoltura siciliana”: un impegno concreto per il settore

Si è svolto ieri ad Acireale, presso la sede del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea), il convegno dal titolo “Interventi a sostegno dell’agrumicoltura siciliana”, promosso dall’assessorato regionale all’Agricoltura. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore e figure istituzionali di rilievo, tra cui il sindaco di Acireale,...

Catania, il Sindaco sulla situazione del dissesto del litorale: “La natura si è ripresa il suo spazio”
Articolo

Catania, il Sindaco sulla situazione del dissesto del litorale: “La natura si è ripresa il suo spazio”

Il Sindaco di Catania ha preso posizione sulla recente frana che ha interessato un tratto del litorale della città, ribadendo l’importanza di affrontare la situazione con pragmatismo e consapevolezza. In un post pubblicato sui social, il Primo cittadino ha sottolineato che, mentre la natura ha riconquistato il suo spazio, è necessario ponderare le soluzioni da...

EUROPA DA DIFENDERE: RIFLESSIONI SULL’UNIONE EUROPEA CON PAOLO VALENTINO
Articolo

EUROPA DA DIFENDERE: RIFLESSIONI SULL’UNIONE EUROPEA CON PAOLO VALENTINO

ha offerto il suo contributo con il libro “Nelle vene di Bruxelles”, un’opera che invita a comprendere l’importanza dell’Europa come progetto comune di pace, crescita e democrazia. Nel corso dell’incontro, Nicola D’Agostino, deputato regionale di Forza Italia, ha sottolineato come la cultura e la formazione europeista abbiano rappresentato valori fondamentali per garantire a milioni di...

SICILIA: NEL 2024 UN NUOVO CALO DI IMPRESE, AUMENTANO LE CHIUSURE MA MIGLIORA IL SETTORE TURISTICO
Articolo

SICILIA: NEL 2024 UN NUOVO CALO DI IMPRESE, AUMENTANO LE CHIUSURE MA MIGLIORA IL SETTORE TURISTICO

Il panorama imprenditoriale siciliano ha registrato nel 2024 una nuova battuta d’arresto, con una perdita complessiva di 7.600 imprese. Il calo riguarda in particolare i settori del commercio, dell’agricoltura, dell’industria e dell’edilizia, che continuano a subire un forte ridimensionamento. Unico settore con segni di recupero, pur con un saldo negativo, è quello turistico, che ha...

ACI CATENA: INIZIA LA CONTA DEI DANNI DOPO IL NUBIFRAGIO, SCUOLE E SITI PUBBLICI CHIUSI
Articolo

ACI CATENA: INIZIA LA CONTA DEI DANNI DOPO IL NUBIFRAGIO, SCUOLE E SITI PUBBLICI CHIUSI

È iniziata la conta dei danni causati dal nubifragio che ieri pomeriggio ha colpito il versante ionico della provincia di Catania, con Aci Catena tra i comuni più colpiti. L’ondata di maltempo eccezionale ha provocato danni non solo materiali, ma anche strutturali, in particolare nelle scuole e in altre aree pubbliche. Le prime luci del...

OGNINA, DANNI E CONTROVERSIE DOPO L’ALLERTA METEO: TRA BARCHE AFFONDATE E ACCUSE DI ABUSI SULLA COSTA
Articolo

OGNINA, DANNI E CONTROVERSIE DOPO L’ALLERTA METEO: TRA BARCHE AFFONDATE E ACCUSE DI ABUSI SULLA COSTA

La borgata marinara di Ognina, a Catania, è stata nuovamente al centro delle polemiche dopo i danni causati dalla recente allerta meteo. Oltre alle difficoltà provocate dal maltempo, che ha visto piccole barche affondare nel tratto di costa conteso, emergono anche accese contestazioni legate a una concessione demaniale che un privato avrebbe ottenuto, scatenando forti...

PROVINCE: GALVAGNO SULLA RIFORMA DELRIO, “DEROGA O ELEZIONI DI SECONDO LIVELLO”
Articolo

PROVINCE: GALVAGNO SULLA RIFORMA DELRIO, “DEROGA O ELEZIONI DI SECONDO LIVELLO”

La questione delle province torna al centro del dibattito politico, con il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana (Ars), Gaetano Galvagno, che ha espresso la sua posizione sulla riforma Delrio. In un’intervista a L’Intervista, programma di Rei TV, Galvagno ha delineato la situazione, indicando due possibili soluzioni per affrontare i problemi legati alla governance provinciale. “Il percorso...