Categoria: Spettacoli

Home Spettacoli
Madama Butterfly: la “tenue farfalla” di Puccini 	       vola sul palcoscenico del Teatro Massimo Bellini
Articolo

Madama Butterfly: la “tenue farfalla” di Puccini vola sul palcoscenico del Teatro Massimo Bellini

Orchestra, Coro e Tecnici dell’ente lirico etneo. Sul podio Alessandro D’Agostini, regia Lino Privitera, scene e costumi Alfredo Corno; nei ruoli principali Valeria Sepe, Leonardo Caimi, Laura Verrecchia e Luca Galli; maestro del coro Luigi Petrozziello Fonte: Ufficio Comunicazione Teatro Massimo Bellini “Io con sicura fede, l’aspetto!” Un’attesa, quella della piccola immensa ‘geisha’, che si...

“L’Ispettore Generale” di Nikolaj Vasil’evič Gogol: “Un funzionario è qui giunto per ordine dello Zar…”
Articolo

“L’Ispettore Generale” di Nikolaj Vasil’evič Gogol: “Un funzionario è qui giunto per ordine dello Zar…”

“L’Ispettore Generale” di Nikolaj Gogol, adattamento e regia di Leo Muscato. Scene Andrea Belli, costumi Margherita Baldoni, luci Alessandro Verazzi. Musiche originali Andrea Chenna. Foto di Tommaso Le Pera. Con Rocco Papaleo (Podestà) e, in ordine di apparizione, Elena Aimone (medico, vedova, cameriera), Giulio Baraldi (Osip), Letizia Bravi (figlia del podestà), Marco Brinzi (ufficiale postale), Michele Cipriani...

“Autunno Siciliano” di Giusy Pischedda, Antonella Sturiale e Giovanna Nocetti presentato al Teatro Nuovo Sipario Blu di Catania.
Articolo

“Autunno Siciliano” di Giusy Pischedda, Antonella Sturiale e Giovanna Nocetti presentato al Teatro Nuovo Sipario Blu di Catania.

“Virtù contra’l furor prenderà l’arme” … sembrava che ciascuna spettatrice e ciascun spettatore recitasse Petrarca varcando la soglia d’uscita del Nuovo Sipario Blu di Catania l’altra sera, tanto erano impregnati di buoni sentimenti e ottimismo. Avevano tutti i volti soddisfatti e sorridenti, gli occhi come quelli che s’alzano da tavola dopo una godibilissima abbuffata, prima...

“Don Giovanni” di Mozart approda al Teatro Massimo Bellini nello storico allestimento firmato dallo scenografo Ezio Frigerio e dalla costumista Franca Squarciapino
Articolo

“Don Giovanni” di Mozart approda al Teatro Massimo Bellini nello storico allestimento firmato dallo scenografo Ezio Frigerio e dalla costumista Franca Squarciapino

“Don Giovanni è un lavoro senza macchia, di ininterrotta perfezione”: si deve a Gounod il folgorante giudizio che Kierkegaard avrebbe  a sua volta adottato incondizionatamente, fino ad identificare nella partitura mozartiana – e nella musica tout court – ilvertice assoluto della propria visione estetica.“Senza macchia” è anche la secolare fortuna di questa pietra miliare del...

Tango delle Capinere di Emma Dante, tanta fisicità poche parole
Articolo

Tango delle Capinere di Emma Dante, tanta fisicità poche parole

di Alfio Chiarello Poche, pochissime parole e tutte in dialetto siciliano per una piece teatrale ricca di contenuti ma fondamentalmente priva di testo. Nei 60 minuti dello spettacolo, solo qualche scambio di battute spese dai due attori, per brandelli di dialogo ordinario sulle piccole cose di tutti i giorni. Nient’altro. Ma il teatro è pure...

Teatro: successo per la commedia, La Fortuna con l’ effe maiuscola.
Articolo

Teatro: successo per la commedia, La Fortuna con l’ effe maiuscola.

Successo con la S maiuscola per la commedia dialettale del maestro Edoardo De Filippo, portata in scena dalla Compagnia amatoriale: Gruppo Arte Teatro La Fenice, presso il teatro Martoglio di Belpasso. Il sold out, è stata la conferma del gradimento del pubblico in sala. La storia drammatica a tratti comico grottesca, ha i tratti tipici...

Otto donne e un mistero per la regia di Liliana Biglio
Articolo

Otto donne e un mistero per la regia di Liliana Biglio

Interessante rappresentazione teatrale l’altra sera al Teatro Nuovo Sipario Blu prodotta dall’Associazione Proscenio; parliamo di “Otto donne e un mistero”, adattamento dell’opera di Robert Thomas “Eight Women” del 1961 ad opera di Liliana Biglio che ne cura anche la regia. La storia è ambientata negli anni 60 e narra la vicenda una famiglia benestante che,...

Sanremo, Samuele Parodi incanta l’Ariston: la Sicilia si conferma fucina di talenti
Articolo

Sanremo, Samuele Parodi incanta l’Ariston: la Sicilia si conferma fucina di talenti

La Sicilia continua a brillare sul palco del Festival di Sanremo, questa volta grazie a un giovane talento che ha rapito il pubblico con la sua incredibile cultura e passione per la storia della manifestazione musicale più importante d’Italia. Samuele Parodi, un ragazzo di appena 13 anni originario di Zafferana Etnea, ha conquistato l’Ariston non...

La “Provvidenza” de I Malavoglia di Sabrina Tellico a Fabbricateatro
Articolo

La “Provvidenza” de I Malavoglia di Sabrina Tellico a Fabbricateatro

L’emozione l’altra sera correva sul filo dei ricordi e della gioventù. Per chi, come chi scrive, ha letto “I Malavoglia” di Giovanni Verga da adolescente, cinquant’anni fa, è stato davvero emozionante riconoscere il suono di quelle parole non più lette da tanto tempo, ma impresse nella mente: ancora una volta s’era compiuta la magia del...