Categoria: Catania e dintorni a teatro

Home Spettacoli Catania e dintorni a teatro
La Sagra delle Buche a Catania: Un’Esplosione di Opportunità per Gommisti e Riparatori
Articolo

La Sagra delle Buche a Catania: Un’Esplosione di Opportunità per Gommisti e Riparatori

A Catania, ogni volta che piove, si scatenano fenomeni che solo pochi possono comprendere: la “Sagra delle Buche”. Un evento annuale che non ha bisogno di inviti ufficiali, ma che, puntualmente, si manifesta dopo ogni pioggia. Le strade catanesi, già segnate dalla presenza di crepe e dislivelli, diventano il palcoscenico di una vera e propria...

La Mafia Oggi: Un “Traffico” di Incarichi e Finanziamenti che Coinvolge Persone Insospettabili
Articolo

La Mafia Oggi: Un “Traffico” di Incarichi e Finanziamenti che Coinvolge Persone Insospettabili

La mafia, un fenomeno che da decenni affligge il nostro Paese, si è evoluta nel tempo adattandosi ai cambiamenti sociali, economici e politici. Se un tempo la criminalità organizzata era legata principalmente a pratiche violente e a un controllo diretto del territorio, oggi essa si è trasformata in un “traffico” ben più sofisticato di incarichi,...

“Gatta ci cova” al Teatro Angelo Musco dall’8 al 26 Gennaio: una poesia da guardare ed ascoltare.
Articolo

“Gatta ci cova” al Teatro Angelo Musco dall’8 al 26 Gennaio: una poesia da guardare ed ascoltare.

Diretto da Antonello Capodici, Eduardo Saitta interpreta Isidoro, uno dei più delicati personaggi maschili di un classico fra le commedie di Antonino Russo Giusti. Ha debuttato l’8 gennaio al Teatro Angelo Musco di Catania e le repliche seguiranno fino al 26 gennaio prossimo. La protagonista femminile nel ruolo della sorella ‘Ntonia è Francesca Agate che...

Al Teatro Stabile di Catania spazio al talento dei giovani drammaturghi fino al 29 dicembre nel concorso under 35 in scena alla Sala Futura
Articolo

Al Teatro Stabile di Catania spazio al talento dei giovani drammaturghi fino al 29 dicembre nel concorso under 35 in scena alla Sala Futura

Al Teatro Stabile di Catania è in corso la seconda edizione Bando drammaturgia under 35, un concorso rivolto a giovani autori. Quest’anno sono pervenuti al TSC 42 testi, più del doppio rispetto allo scorso anno e saranno valutati da una giuria composta dal Direttore dello Stabile, Graziano Piazza, da Carmelita Celi, Giuseppe Lazzaro Danzuso, Valentina Arriva e Simonetta...

“La Strana Coppia” apre la prima Stagione dell’Associazione Proscenio
Articolo

“La Strana Coppia” apre la prima Stagione dell’Associazione Proscenio

Il 9 Novembre 2024 alle ore 17:30 e alle ore 21, presso il Teatro Nuovo Sipario Blu di Catania, l’Associazione Proscenio aprirà la Stagione Echi Teatrali con l’esilarante commedia di Neil Simon: La Strana Coppia. Un appartamento di una calda estate, una convivenza tra due amici. Felix, “quasi” divorziato e schizzinoso all’eccesso con una vena...

Presentata la nuova rassegna del Teatro Canovaccio di Catania 2024/2025
Articolo

Presentata la nuova rassegna del Teatro Canovaccio di Catania 2024/2025

Promette scintille la nuova rassegna del Teatro Canovaccio di Catania 2024/2025 a cui è stato dato il nome di “Attraverso”, a simboleggiare quasi una radiografia del mondo e dei sentimenti rappresentabili sulle tavole del palcoscenico. Si comincerà con TERAS, TIRESIA di Valeria La Bua che ne cura la regia assieme a Davide A. Toscano con Rita...

La Kermesse culturale di Salvo Greco al Quartiere Angeli Custodi di Catania
Articolo

La Kermesse culturale di Salvo Greco al Quartiere Angeli Custodi di Catania

Interessante evento teatral-letterario l’altra sera  al quartiere Angeli Custodi di Catania. Un Reading letterario dal titolo “Carcere in camera”, che è stato realizzato grazie ad un progetto d’inclusione sociale dal nome: “Teatro nel Teatro- Un sogno urbano”. Questo progetto è partito dal basso, dalla volontà e dalla determinazione dell’associazione culturale Capolavori che si avvalso della...

“Il filo rosso dei messaggeri caduti” di Paolo Toti alla Galleria d’Arte moderna di Catania
Articolo

“Il filo rosso dei messaggeri caduti” di Paolo Toti alla Galleria d’Arte moderna di Catania

“Il mondo è una forma riflessa in uno specchio malato, cosparso delle acute spine della vanità, ma è un privilegio dei santi raggiunger la meta, piuttosto che viver col buio nel cuore è meglio morire d’amore”. Credo che questi versi di Cristiano Minellono per le musiche del catanese Umberto Balsamo siano, da sole, in grado...

“La Libertà di scegliere la Bellezza”: il Teatro Massimo Bellini presenta le nuove Stagioni di Opere e Balletti, Concerti e Recital 2024/2025
Articolo

“La Libertà di scegliere la Bellezza”: il Teatro Massimo Bellini presenta le nuove Stagioni di Opere e Balletti, Concerti e Recital 2024/2025

S’inaugura con “Norma”, omaggio a Vincenzo Bellini nel 190⁰ anniversario della morte il Cartellone di lirica e danza: 7 titoli, di cui 5 opere e 2 balletti. Concerti: 18 appuntamenti, 11 sinfonici e 7 recital. Ed inoltre 4 concerti straordinari fuori abbonamento. La programmazione, impaginata in equilibrio tra tradizione e innovazione, sarà animata da grandi...

Roberto Gatto e la sua Jazz Band al Platamone incanta il numeroso pubblico
Articolo

Roberto Gatto e la sua Jazz Band al Platamone incanta il numeroso pubblico

di Anthea D’Arrigo Il jazz ha trionfato al Palazzo della Cultura di Catania l’altra sera, con il terzo evento della rassegna “Nuovi Confini”, organizzata dall’associazione Algos di Catania in collaborazione con Produzioni Raffaello e con la direzione artistica di Nello Toscano per la sezione musicale e di Giovanni Anfuso per la sezione teatrale. L’evento si...