A Catania, ogni volta che piove, si scatenano fenomeni che solo pochi possono comprendere: la “Sagra delle Buche”. Un evento annuale che non ha bisogno di inviti ufficiali, ma che, puntualmente, si manifesta dopo ogni pioggia. Le strade catanesi, già segnate dalla presenza di crepe e dislivelli, diventano il palcoscenico di una vera e propria...
Categoria: Rubriche
EUROPA DA DIFENDERE: RIFLESSIONI SULL’UNIONE EUROPEA CON PAOLO VALENTINO
ha offerto il suo contributo con il libro “Nelle vene di Bruxelles”, un’opera che invita a comprendere l’importanza dell’Europa come progetto comune di pace, crescita e democrazia. Nel corso dell’incontro, Nicola D’Agostino, deputato regionale di Forza Italia, ha sottolineato come la cultura e la formazione europeista abbiano rappresentato valori fondamentali per garantire a milioni di...
La Mafia Oggi: Un “Traffico” di Incarichi e Finanziamenti che Coinvolge Persone Insospettabili
La mafia, un fenomeno che da decenni affligge il nostro Paese, si è evoluta nel tempo adattandosi ai cambiamenti sociali, economici e politici. Se un tempo la criminalità organizzata era legata principalmente a pratiche violente e a un controllo diretto del territorio, oggi essa si è trasformata in un “traffico” ben più sofisticato di incarichi,...
Agenda dei Lavori del 14 Gennaio 2025: Le Questioni di Costituzionalità Discusse dalla Corte Costituzionale
Il 14 gennaio 2025 si terrà una seduta dell’Udienza Pubblica e della Camera di Consiglio della Corte Costituzionale, durante la quale verranno trattate alcune rilevanti questioni di costituzionalità in vari ambiti giuridici, tra cui diritto penale, legislazione regionale e leggi finanziarie. Udienza Pubblica del 14 Gennaio Nel corso dell’Udienza Pubblica, la Corte affronterà i seguenti...
Il Nuovo Ordine Mondiale, la Genesi della Guerra Fredda e la Nascita della NATO
Di Santi Maria Randazzo La ricostruzione del contesto che dopo la conferenza di Yalta e nell’immediato dopoguerra diede vita al Nuovo Ordine Mondiale venne modulato e determinato sostanzialmente da tre fattori emersi con chiarezza nella successiva conferenza di Teheran: l’esigenza dell’URSS di poter avere il controllo su di una serie di paesi ‘amici’...
Multe ai disabili nelle Ztl di Catania. L’On. Saverino (PD): “E’ una situazione ingiusta e discriminatoria che dev’essere immediatamente approfondita”
“A Catania si sta verificando una pioggia di multe per le persone con disabilità che entrano nelle Ztl. E’ una situazione ingiusta e discriminatoria che dev’essere immediatamente approfondita perché il diritto alla libera circolazione delle persone, soprattutto con disabilità, va assolutamente garantito. Per queste ragioni non può essere limitato, qualunque sia il motivo, da parte...
In edicola Tex mensile n. 771 “Il rinnegato di Fort Stanton”: il marcio della rispettabilità
Romano Pesavento È uscito il 7 gennaio nelle edicole delle nostre città il Tex mensile n. 771 dal titolo “Il rinnegato di Fort Stanton”, edito dalla Sergio Bonelli Editore con soggetto e sceneggiatura di Claudio Nizzi, disegni di Giovanni Bruzzo e copertina di Claudio Villa. L’albo si compone di 114 pagine e costituisce la prosecuzione...
Il Diritto al Rimborso per Lavori di Messa in Sicurezza su Immobile Abbandonato: Il Caso di un Cittadino Responsabile e la Formula Giuridica a Suo Sostegno
In un mondo in cui i cittadini si trovano spesso a dover affrontare la negligenza di istituzioni o proprietari privati, il caso di un signore che ha messo in sicurezza una casa abbandonata, senza alcun interesse personale ma con un forte senso di responsabilità sociale, merita un’analisi più approfondita sotto il profilo legale. Il signore...
“Fiducia nella Magistratura?” La risposta di un ex impiegato del Tribunale di Catania al Comitato “Ognina non si vende”
Domenica, come di consueto, un membro del Comitato Cittadino “Ognina non si vende” ha deciso di fare un salto al mercato del contadino, che si tiene ogni domenica in piazza Giovanni Verga, proprio davanti al Tribunale di Catania. Un’occasione per fare un po’ di spesa e magari scambiare due chiacchiere con i cittadini. Ma quella...
No alla privatizzazione del mare di Ognina: incontro in Comune per una gestione pubblica delle coste catanesi
Si è svolto lo scorso venerdì 3 gennaio alle ore 11:00, presso la sala giunta del Comune di Catania, un incontro molto atteso con il sindaco Avv. Enrico Trantino, convocato da Sinistra Italiana, per discutere della concessione di ampliamento dell’attuale porto turistico di Ognina e delle preoccupazioni legate alla privatizzazione di un’area storica e fondamentale...