Categoria: Rubriche

Home Rubriche
Italia Viva critica l’aumento della pressione fiscale: “Il governo Meloni è il governo delle tasse”
Articolo

Italia Viva critica l’aumento della pressione fiscale: “Il governo Meloni è il governo delle tasse”

In un post pubblicato sui propri canali social, il partito politico Italia Viva ha attaccato duramente il governo di Giorgia Meloni, accusandolo di aver aumentato la pressione fiscale invece di diminuirla, come promesso dal centrodestra. A sostegno delle sue affermazioni, il partito ha citato i dati pubblicati dall’Istat, che indicano un aumento della pressione fiscale...

L’imperatore Adriano da Aetna (già Inessa ed oggi Motta S.A.) sale sull’Etna: lo stesso vulcano atterrisce Caligola che fugge da Messina
Articolo

L’imperatore Adriano da Aetna (già Inessa ed oggi Motta S.A.) sale sull’Etna: lo stesso vulcano atterrisce Caligola che fugge da Messina

di santi Maria Randazzo   Francesco Ferrara, nella sua “Descrizione dell’Etna. Con la storia delle eruzioni e catalogo dei prodotti”, riporta quanto scrive Strabone a proposito del percorso obbligato che dovevano percorrere i viaggiatori che volessero salire sulla cima dell’Etna:“Propinquum Centuripis est oppidulum Aetna, excipiens, et deducens eos qui montem Aetnam volunt conscendere; hic enim...

Il Duomo di Taormina al pieno per Magiche Armonie del Natale
Articolo

Il Duomo di Taormina al pieno per Magiche Armonie del Natale

 Uno straordinario viaggio musicale tra le colonne sonore dei più famosi film Walt Disney. È lo spettacolo “Magiche Armonie del Natale”, che lo scorso 30 dicembre ha riunito un gremito pubblico di bambini e adulti nella monumentale struttura del Duomo di Taormina, Parrocchia San Nicolò di Bari. Introdotte dal racconto coinvolgente dell’attore Francesco Maria Attardi,...

In edicola il semestrale “ColorTex”: il libero arbitrio nel FarWest
Articolo

In edicola il semestrale “ColorTex”: il libero arbitrio nel FarWest

    Romano Pesavento   È già ormai da qualche settimana nelle edicole delle nostre città il “Color Tex semestrale”, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Il volume si compone di 160 pagine e cinque trame inedite: Tornando a casa; Veleno giallo; Il peggior nemico; Una pepita d’oro; Un vecchio debito. Le storie sono state sceneggiate...

La deposizione di Mussolini venne attuata per prevenire l’attuazione del piano nazista Valkiria?
Articolo

La deposizione di Mussolini venne attuata per prevenire l’attuazione del piano nazista Valkiria?

di Santi Maria Randazzo   Già dal maggio del 1942 Mussolini e i suoi più stretti collaboratori che ricoprivano ruoli pubblici rilevanti, in primis Galeazzo Ciano e Giacomo Carboni Capo del S.I.M., che da sempre avevano manifestato resistenze all’entrata in guerra a fianco della Germania, ritenevano ormai prossima la sconfitta delle forze dell’Asse per cui...

C’era una volta Garibaldi e ora non c’è più … nelle “Pupiate” di Giuseppe Lazzaro Danzuso
Articolo

C’era una volta Garibaldi e ora non c’è più … nelle “Pupiate” di Giuseppe Lazzaro Danzuso

Di Cesare Cicerone diceva che era “il marito di tutte le mogli e la moglie di tutti i mariti”. La frase richiama la disinvoltura nell’orientamento sessuale del dittatore, per una pratica non così diffusa a Roma, ma diffusa in chi poteva vantare una cultura intrisa di grecità. Io, perdidndirindina!, della pansessualità del “Buon Cesare” l’ho...

Pogliesi (FdI) ringrazia Fatuzzo per il suo impegno alla Sidra, ma l’opinione pubblica ha una visione diversa
Articolo

Pogliesi (FdI) ringrazia Fatuzzo per il suo impegno alla Sidra, ma l’opinione pubblica ha una visione diversa

Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Salvo Pogliese, ha espresso un sentito ringraziamento a Fabio Fatuzzo per il suo impegno e dedizione durante il suo mandato come presidente della Sidra, l’azienda partecipata che gestisce l’approvvigionamento di acqua e la rete idrica del Comune di Catania. In una dichiarazione ufficiale, Pogliese ha lodato Fatuzzo per aver...

Catania: Tra Politica e Affari, I Dubbi sulla Trasparenza e gli Interessi Occulti
Articolo

Catania: Tra Politica e Affari, I Dubbi sulla Trasparenza e gli Interessi Occulti

In città si susseguono voci e preoccupazioni circa i legami tra politica, affari e interessi privati che, secondo molti, hanno caratterizzato la scena cittadina negli ultimi anni. La politica locale, infatti, appare sempre più intrecciata con il mondo degli affari, alimentando il sospetto che in molti abbiano beneficiato di questi legami, arricchendosi o ottenendo incarichi...

Nasce una Nuova Forza Politica in Sicilia: Lagalla, Lombardo e Miccichè Insieme per il Centrodestra
Articolo

Nasce una Nuova Forza Politica in Sicilia: Lagalla, Lombardo e Miccichè Insieme per il Centrodestra

Una nuova creatura politica prende forma in Sicilia, con l’obiettivo di consolidare il centrodestra e puntare alle prossime elezioni regionali del 2027. Il progetto è stato presentato ufficialmente nel pomeriggio in una conferenza stampa all’Hotel Politeama di Palermo, dai principali protagonisti: Roberto Lagalla, Raffaele Lombardo e Gianfranco Miccichè. L’intento del nuovo soggetto politico è quello...

Maltempo nella Sicilia orientale, Marano (M5s): “Bene risposta del Governo Schifani, ora si faccia prevenzione
Articolo

Maltempo nella Sicilia orientale, Marano (M5s): “Bene risposta del Governo Schifani, ora si faccia prevenzione

La deputata regionale commenta così la delibera dello stato di crisi regionale e la richiesta, da parte dell’Esecutivo, dello stato di emergenza nazionale per i 39 Comuni della Sicilia orientale colpiti dalle alluvioni di metà novembre. “Apprendo con soddisfazione che il Governo Schifani ha accolto l’appello che avevo lanciato poco meno di un mese fa...