MESSINA: Una storia di silenzio, lavori, cambi di proprietà e possesso prolungato si trasforma in un possibile caso di usucapione in piena regola. Il protagonista è un cittadino che da oltre 15 anni vive e custodisce un immobile che gli era stato affidato in comodato d’uso verbale nel 2010, ma che oggi, a causa della...
Categoria: Cronaca
DIVENTARE PROPRIETARI DI UNA CASA SENZA COMPRARLA? SÌ, CON L’USUCAPIONE – MA ATTENZIONE AI PASSAGGI LEGALI SOTTOTITOLO: Il possesso prolungato di un immobile può trasformarsi in proprietà: ecco come funziona davvero l’usucapione e perché serve (quasi sempre) un giudice
Può sembrare strano, ma in Italia è possibile diventare proprietari di un immobile anche senza comprarlo. Come? Con l’usucapione, un istituto giuridico previsto dal nostro Codice Civile. Si tratta di un meccanismo che premia chi ha posseduto un bene come se fosse suo per un lungo periodo di tempo, in genere 20 anni, senza essere...
Aeroporto Catania ancora una volta chiuso: Basta brutte figure.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO IL SEGUENTE COMUNICATO STAMPA da MEC: “Per l’ennesima volta l’aeroporto di Catania è costretto alla chiusura. L’Etna è forza maggiore. L’incendio è stato per colpa del Fato. Le gru sono state messe vicino alla pista per un destino crudele. I fuochi di di sterpaglie sono dovuti alla natura delle cose. Siamo l’unico...
La Corte UE tutela i consumatori: no alla vendita all’asta della casa familiare se c’è una clausola abusiva. Consitalia: “Anche a Catania si fermi la speculazione” La Corte di Giustizia dell’Unione Europea apre la strada alla tutela dei cittadini contro le esecuzioni forzate illegittime. L’associazione dei consumatori Consitalia: “Giudici italiani vigilino, basta svendere case alle solite cordate”.
Un importante pronunciamento della Corte di Giustizia dell’Unione Europea rafforza la difesa dei diritti dei consumatori nei confronti di banche e operatori che sfruttano l’esecuzione forzata su abitazioni familiari. Con la sentenza nella causa C-351/23, la Corte ha stabilito che non può essere considerato legittimo il trasferimento dell’immobile se il procedimento è avvenuto sulla base...
Sgomberi e tutela della prima casa: il delicato equilibrio tra legalità e diritti sociali La relazione dell’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione apre un dibattito sul nuovo decreto sicurezza. Il centrodestra: “Priorità al proprietario”. Ma la Corte invita a riflettere sul possibile impatto sociale.
La relazione dell’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione sul recente Decreto Sicurezza ha acceso un confronto acceso tra istituzioni, politica e società civile. In particolare, a suscitare reazioni forti è stato il passaggio in cui si evidenzia il rischio che la nuova procedura di sgombero “dell’unica abitazione effettiva del denunciante” – da attuarsi con...
Tinebra e l’agenda rossa: a Catania si riaccendono i riflettori su anni di silenzi e faldoni mai aperti
Catania – L’inchiesta della Procura di Caltanissetta che punta nuovamente i riflettori sull’ex procuratore Giovanni Tinebra, stavolta per il possibile coinvolgimento nella sparizione dell’agenda rossa di Paolo Borsellino, sta sollevando forti interrogativi anche a Catania, dove Tinebra ha ricoperto, fino al pensionamento, il delicato incarico di Procuratore generale presso la Corte d’Appello. Le perquisizioni nelle...
Perquisizioni nelle case dell’ex procuratore Tinebra: si cerca l’agenda rossa di Borsellino
Caltanissetta – A distanza di oltre trent’anni dalla strage di via D’Amelio, il mistero sull’agenda rossa di Paolo Borsellino continua a scuotere le fondamenta della giustizia italiana. La procura di Caltanissetta ha disposto nuove perquisizioni in tre abitazioni dell’ex procuratore Giovanni Tinebra, scomparso nel 2017, alla ricerca di documenti potenzialmente decisivi: tra questi, proprio la...
Turismo in Sicilia, al via bando da 135 milioni per riqualificare le strutture ricettive
Palermo – Incentivare la qualità dell’accoglienza turistica e sostenere la riqualificazione delle strutture ricettive dell’Isola: con questo obiettivo l’assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo ha pubblicato un nuovo bando da 135 milioni di euro, finanziato attraverso il Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027. Il contributo, a fondo perduto, è rivolto a micro, piccole,...
“Catania, giustizia a saldo: denuncia shock su aste truccate e immobili svenduti. ‘Sistema marcio e organizzato dentro il Tribunale’”
Siamo in presenza di una denuncia pesantissima, che – se confermata – potrebbe scoperchiare uno dei più gravi scandali giudiziari del Sud Italia. Il nostro giornale ha ricevuto direttamente dal denunciante, il sig. Roberto Speziale, cittadino catanese, un esposto indirizzato alla Procura di Catania, alla Procura di Messina, alla Prefettura e ai Presidenti dei Tribunali...
“Perché i governi non finiscono in carcere per le guerre che scatenano?”
Interrogante (Guerrasio) C’è del “normale” nel Diritto che s’è dato il pianeta Terra comminando pene, quali arresti,processi e carcere, nei confronti di individui che commettono rapine e omicidi mentre Governi istituzionali – molto spesso alzando la “bandiera “ cristiana, cristiana-cattolica o di altre fedi religiose che abiurano la violenza – agevolano,provocano guerre senza subire arresti,...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 426
- Prossimo