Il porto di Pozzallo sta vivendo un periodo di grande trasformazione e rilancio grazie agli investimenti messi a disposizione dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale. In meno di tre anni sono stati destinati oltre 26 milioni di euro per rendere il porto un’infrastruttura moderna ed efficiente, in grado di competere nei settori...
Categoria: Cronaca
Catania: Modifiche alla Circolazione per le Manifestazioni Sportive Podistiche “Run2Castles” e “Run2Castles Young”
Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle manifestazioni sportive podistiche “Run2Castles Young” e “Run2Castles”, organizzate a Catania dall’Asd Sport Extreme il 11 e 12 gennaio, l’Ufficio Traffico Urbano e Mobilità ha emesso provvedimenti di circolazione validi in determinati orari e comunque fino a cessate esigenze. Divieti di Transito e Sosta – Sabato 11 gennaio Dalle...
Catania: Avvio del Progetto “Bambini esploriamo la città di Catania e dintorni”
Venerdì 10 gennaio alle ore 11, nel plesso “Coppola” dell’Istituto Comprensivo “Grazia Deledda” in via Medaglie D’Oro, prenderà il via il progetto “Bambini esploriamo la città di Catania e dintorni”, un’iniziativa che coinvolgerà gli studenti in un viaggio ludico-didattico alla scoperta delle tradizioni, del dialetto, dei monumenti e della storia di Catania. L’assessore alla Pubblica...
CATANIA: INCONTRO SULLA MOBILITÀ E I DIRITTI DEI CITTADINI DIVERSAMENTE ABILI
Una delegazione di rappresentanti di associazioni e movimenti politici è stata ricevuta dal vicesindaco con delega alla mobilità, Paolo La Greca, e dall’assessore ai servizi sociali, Bruno Brucchieri, per approfondire le problematiche legate al controllo telematico dei varchi di accesso alle aree pedonali, con particolare attenzione ai cittadini diversamente abili. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti...
ACIREALE 2025: GENNAIO È IL “MESE DELL’ARTE SACRA”
Acireale celebra gennaio come il Mese dell’Arte Sacra, un viaggio che unisce arte, storia e fede, aprendo le porte ai tesori storici e spirituali della città. Il centro storico acese sarà protagonista di una serie di eventi culturali e religiosi che metteranno in luce la devozione locale e l’importante tradizione artistica legata alla fede. Un...
Il Sindaco di Catania vieta ai disabili l’ingresso nelle ZTL: una decisione ingiusta e discriminatoria
Ancora una volta, l’amministrazione comunale di Catania, guidata dal sindaco Trantino, dimostra un preoccupante disinteresse per i diritti delle persone con disabilità. Con il provvedimento Dirigenziale A09/06 del 9 gennaio 2023, infatti, il centro storico della città è stato chiuso alle persone disabili, che si vedono vietare l’accesso alle zone a traffico limitato (ZTL), anche...
ACIREALE: FINALMENTE QUALCOSA SI MUOVE: PULIZIA DEL TORRENTE LINERA
A seguito della denuncia presentata dal consigliere comunale Fabio Manciagli, sono finalmente iniziati i lavori di pulizia e rimozione dei rifiuti lungo il torrente Linera, conosciuto da molti come torrente Pozzillo. L’intervento, che ha preso il via in questi giorni, è previsto per concludersi entro sabato 11 gennaio, ma il consigliere Manciagli ritiene che potrebbero...
LE “COOPERATIVE DI COMUNITÀ”: STRUMENTO DI SVILUPPO E VALORIZZAZIONE PER I BORGHI
Venerdì 10 gennaio 2025 alle ore 10, presso la sede del Comune di Milo (CT), si terrà un convegno sul tema delle Cooperative di Comunità come strumento di sviluppo e valorizzazione per i borghi siciliani e per contrastare lo spopolamento delle aree interne. L’incontro, organizzato da Legacoop Sicilia, avrà l’obiettivo di esplorare il ruolo delle...
L’ARTE DELLA DEVOZIONE: MOSTRA EVENTO DEDICATA A SAN SEBASTIANO
L’Associazione Fercoli della Devozione è lieta di annunciare l’apertura della mostra evento “L’Arte della Devozione”, un’iniziativa unica nel suo genere che celebra la figura di San Sebastiano, simbolo di fede e devozione per la comunità acese. La mostra, che si terrà presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, offrirà ai visitatori un’esperienza intensa di spiritualità...
“Fiducia nella Magistratura?” La risposta di un ex impiegato del Tribunale di Catania al Comitato “Ognina non si vende”
Domenica, come di consueto, un membro del Comitato Cittadino “Ognina non si vende” ha deciso di fare un salto al mercato del contadino, che si tiene ogni domenica in piazza Giovanni Verga, proprio davanti al Tribunale di Catania. Un’occasione per fare un po’ di spesa e magari scambiare due chiacchiere con i cittadini. Ma quella...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 401
- Prossimo