Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Sciopero Generale del 26 maggio

USB Sicilia chiama lavoratrici e lavoratori, sfruttate e sfruttati a costruire anche nella nostra Isola un movimento di lotta sul modello francese, contro le politiche del governo Meloni che stritolano i nuclei familiari più deboli, per chiedere aumenti salariali di almeno 300 euro netti in busta paga, 32 ore di lavoro a parità di salario, stipendi legati all’inflazione reale, salario minimo 10 € l’ora, età pensionabile 62 anni con pensione minima a €.1000, stabilizzazione dei precari, 1 milione di assunzioni stabili e reinternazionalizzazione dei servizi. Un movimento di lotta per chiedere ottenere l’introduzione del reato di omicidio e lesioni gravi sul Lavoro;
un movimento di lotta contro i provvedimenti inaccettabili che il governo Meloni sta assumendo in materia di appalti, sull’Autonomia Differenziata, sul Reddito di Cittadinanza e sulla regolarizzazione dei lavoratori migranti; un movimento di lotta contro la militarizzazione dei territori che investe anche le scuole attraverso il PCTO, ex Altenzanza Scuola Lavoro;
un movimento di lotta per la difesa della Sanità pubblica, della Scuola pubblica statale, del Trasporto pubblico, dei servizi alla cittadinanza.

L’ USB Sicilia aderisce e partecipa alla manifestazione del 9 maggio a Cinisi nell’ anniversario della morte di Peppino Impastato e al Forum Sociale Antimafia e alla mobilitazione per la sanità pubblica del 15 Maggio a Palermo

Redazione Administrator
Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci