“Trapani capitale del pattinaggio: successo straordinario per il Campionato italiano su pista”

“Trapani capitale del pattinaggio: successo straordinario per il Campionato italiano su pista”

Un successo che ha superato ogni previsione, sia in termini di adesioni che di livello agonistico, quello registrato dalle gare del Campionato italiano di pattinaggio, specialità corsa su pista, che si sono disputate a Trapani, con vari rotellisti siciliani in evidenza, in particolare la puntese Giorgia Castorina dei Diavoli rossi ed i priolesi Vincenzo Maiorca e Adam Maiorca, portacolori – rispettivamente – dell’Asd Città di Priolo e della Skating in line di Priolo, tutti vincitori di due medaglie d’oro; un bronzo a testa per Martina Castorina e Chiara Di Pasquale, in forza rispettivamente a Diavoli rossi e Skating in line di Priolo. Protagonisti della competizione ben 403 atleti provenienti dall’intera penisola, in rappresentanza di 77 società, per un coinvolgimento complessivo di circa 2mila ospiti, compresi allenatori, dirigenti e familiari, tutti entusiasti per l’accoglienza ricevuta, nel contesto di un’organizzazione impeccabile curata dal comitato regionale della Federazione italiana sport rotellistici, presieduto da Massimiliano Trovato. Ma, più in generale, è stata la città di Trapani che, grazie all’attenzione prestata dal sindaco, Giacomo Tranchida, e dall’assessore allo Sport, Emanuele Barbara, è riuscita a garantire un’ospitalità di prim’ordine, come rilevato dal presidente nazionale della Fisr, on. Sabatino Aracu. “Già in occasione della giornata inaugurale – ha osservato il presidente Aracu – era apparso chiaro che Trapani sarebbe riuscita a dare il meglio di sé per questo evento che ci ha consentito di vedere all’opera il meglio della corsa su pista e, in questo senso, non sono sfuggiti gli eccezionali dettagli offerti dal nuovo pattinodromo”. Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente regionale della Fisr, Massimiliano Trovato, il quale ha aggiunto: “Trapani ha ricevuto emozioni dagli atleti in gara e, a sua volta, ha ricambiato loro, attraverso una sorta di abbraccio virtuale, dinanzi al quale quasi mi commuovo e, sotto questo aspetto, devo rivolgere un plauso al sindaco Tranchida e all’assessore Barbara per come ci hanno supportato, ma non posso trascurare il sostegno degli assessori regionali Elvira Amata e Salvatore Barbagallo, punti di riferimento per la nostra manifestazione assieme a Claudia Cacciani di Vesmaco e a Tonno Auriga”. Una macchina organizzativa poderosa quella allestita dalla Firs Sicilia, che a fianco del presidente Trovato ha visto impegnati il suo vice, Marco Rinaldi, il consigliere regionale Irene Rizzo, il consigliere nazionale Laura Lombardo.

Condividilo: