Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha preso parte oggi all’inaugurazione della quarta edizione del Festival “L’Italia delle Regioni”, che si svolge a Venezia dal 18 al 20 maggio. L’evento, promosso dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con la Regione del Veneto, è dedicato quest’anno al tema “Alla scoperta delle eccellenze regionali: un viaggio tra innovazione e tradizione”.
La cerimonia di apertura si è tenuta alla presenza di numerose autorità istituzionali. Sono intervenuti il Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e il Vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Michele Emiliano. A seguire, Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza, ha tenuto la relazione d’apertura, sottolineando l’importanza del ruolo delle Regioni nella promozione dello sviluppo sostenibile e nella valorizzazione delle specificità territoriali.
Il momento culminante dell’inaugurazione è stato l’intervento del Presidente Mattarella, che ha ribadito l’importanza dell’autonomia regionale all’interno dell’unità nazionale: “Le Regioni italiane rappresentano la ricchezza della nostra Repubblica. In esse si riflettono identità culturali, capacità produttive e tradizioni che, insieme, compongono il volto dell’Italia. Questo Festival è un’occasione preziosa per celebrare e rafforzare l’unità nella diversità.”
Al termine della cerimonia, il Capo dello Stato ha visitato la Basilica di San Marco, uno dei simboli più celebri della storia e della cultura veneziana.
Il Festival proseguirà con incontri, esposizioni e momenti di confronto dedicati alla promozione dei territori, mettendo in luce le esperienze di eccellenza nel campo dell’innovazione, della sostenibilità, dell’artigianato e del turismo.
Con questo evento, Venezia si conferma ancora una volta crocevia di dialogo tra tradizione e futuro, offrendo una vetrina prestigiosa all’identità policentrica del nostro Paese.