GIARRE – L’Associazione dei Consumatori Consitalia elogia il progetto “Tra le mura. Sulle scene – Teatro di speranza”

GIARRE – L’Associazione dei Consumatori Consitalia elogia il progetto “Tra le mura. Sulle scene – Teatro di speranza”

L’Associazione dei Consumatori Consitalia esprime il proprio plauso e profondo apprezzamento per il progetto “Tra le mura. Sulle scene – Teatro di speranza”, promosso dall’Aps “Costruiamo ponti” con il sostegno dei fondi 8×1000 della Chiesa Valdese, in collaborazione con la Casa Circondariale di Giarre e il Comune giarrese.

Durante la presentazione ufficiale tenutasi presso il Palazzo di Città di Giarre, è stato illustrato il percorso laboratoriale che ha coinvolto un gruppo di detenuti in attività teatrali e audiovisive, culminate in uno spettacolo e in un cortometraggio, curati dalla regista Laura Tornambene e dal videomaker Giuseppe Manodritta.

Consitalia sottolinea come questo tipo di iniziative rappresenti un modello virtuoso di inclusione e rieducazione sociale, capace di restituire dignità, prospettive e senso di appartenenza a chi sta scontando una pena, ma desidera ricostruire il proprio futuro.

«L’arte, in tutte le sue forme, è uno strumento potente di crescita e riscatto. Il progetto “Tra le mura. Sulle scene” – afferma il presidente nazionale di Consitalia – è un esempio concreto di come le istituzioni, la società civile e il mondo del volontariato possano cooperare per generare cambiamento reale, dentro e fuori le carceri. È fondamentale che queste buone pratiche vengano sostenute, replicate e raccontate».

L’Associazione Consitalia ribadisce infine l’importanza di investire in percorsi educativi, culturali e relazionali che valorizzino il potenziale umano anche in contesti fragili, contribuendo così a una società più giusta, solidale e sicura.

Condividilo: