Commercio Abusivo a Catania: Il Neo Sindaco e l’Associazione dei Commercianti sotto Accusa

Commercio Abusivo a Catania: Il Neo Sindaco e l’Associazione dei Commercianti sotto Accusa

Il Viale Mario Rapisarda, cuore pulsante del commercio catanese, è diventato una vera giungla di venditori abusivi, creando una concorrenza sleale insostenibile per i commercianti regolari che pagano le tasse e rispettano le normative. Nonostante la presenza di una sede importante dell’associazione dei commercianti nella zona, nulla è stato fatto per difendere chi rispetta le regole.

Le lamentele dei commercianti sono giunte all’Associazione dei Consumatori d’Italia, Consitalia – Sportello Difesa del Cittadino, che ha raccolto le preoccupazioni e le ha trasformate in un grido d’aiuto verso l’amministrazione comunale. Ma il neo sindaco, che ha promesso di mettere ordine in città, sembra ancora incapace di affrontare il problema.

“È una situazione insostenibile”, dichiara un commerciante del viale. “Noi paghiamo le tasse, rispettiamo le leggi, e poi ci troviamo di fronte a una concorrenza sleale che non fa altro che danneggiarci. E il bello è che, nonostante le promesse, non si vede alcun cambiamento.”

Il problema del commercio abusivo non è l’unico a infastidire i residenti e i commercianti della zona. Il parcheggio selvaggio sembra essere diventato una norma, con auto lasciate ovunque, ostruendo il passaggio e rendendo la vita difficile a chi rispetta le regole. Questa anarchia non è limitata al Viale Mario Rapisarda ma si estende anche a Ognina e nei pressi del palazzo della Regione.

Un residente esasperato aggiunge: “Qui il parcheggio selvaggio è protetto come una specie in via d’estinzione! È incredibile che in una città che vuole essere moderna e organizzata si lasci che la situazione vada fuori controllo in questo modo.”

Consitalia, da parte sua, chiede soluzioni concrete e immediate. “Capisco che la situazione degli abusivi sia delicata,” afferma il portavoce dell’associazione, “ma dobbiamo trovare un equilibrio. Una proposta potrebbe essere quella di individuare un’area specifica dove collocare tutti i venditori abusivi, in modo da regolarizzare la loro attività senza lasciarli senza lavoro.”

Nel frattempo, i commercianti regolari continuano a sentirsi abbandonati, mentre l’amministrazione comunale sembra incapace di affrontare un problema che sta diventando sempre più grande. Forse è il momento di mettere da parte le promesse elettorali e passare ai fatti, perché a Catania, a quanto pare, la pazienza sta per finire.

Redazione Consitalia #CommercioAbusivo #Catania #VialeMarioRapisarda #Consitalia #ConcorrenzaSleale #ParcheggioSelvaggio

Condividilo: