Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT83L0538726201000047571528 intestato a “Federazione Armatori Siciliani” costituita con atto pubblico in data 15-07-1991.

Vescovo Giosuè: un giovane uomo sulla via della fede

CATANIA – A Catania, la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni (meglio conosciuta come chiesa Mormone), ha un Rione ricco di pienezza spirituale. La chiesa è presieduta da un giovane Vescovo, capace di costruire nel corso degli anni un rapporto speciale con il nostro Signore. Parlo di Giosuè Uccello. Egli si è sempre contraddistinto per la sua forza spirituale. Il giovane dirigente, attraverso lo Spirito Santo, riesce a gestire in maniera sublime, le tante anime del Rione. La cosa che colpisce della sua persona è la semplicità con cui guida una congregazione composta da centinaia di membri. La nuova generazione Mormone saprà condurre il popolo del Signore, verso il Regno celeste. L’albero della vita ha nei suoi rami la forza della fede. A proposito di Santi degli Ultimi Giorni: sabato 10 giugno dalle ore 6,00 alle 6,55 su Rai1 andrà in onda l’intervista in video, ad Anziano Dini Ciacci ed il servizio sul tempio di Roma. La trasmissione si chiama “Il Caffè di Rai1”. L’intervista è a cura della nota giornalista Rai Dott.ssa Metis Di Meo presente anche alla posa della statura dell’angelo Moroni. Metroct ringrazia il Vescovo Giosuè Uccello per la sua disponibilità nel rilasciarci l’intervista.

Vescovo Giosuè Uccello lei ha la fortuna di guidare il grande Rione di Catania della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Qual è l’aspetto più bello del suo compito?

«Poter aiutare le persone là dove è possibile».

 

Quando le è stato assegnato l’incarico di Vescovo cosa ha provato nel suo cuore?

«Una immensa gioia sapendo che avrei avuto una grande opportunità di crescita personale e come comunità».

 

Gestire una chiesa non è semplice. Cosa fa nei momenti di difficoltà?

«Prego chiedendo al nostro Padre celeste di aiutarmi facendo il modo che io possa essere uno strumento nelle sue mani».

 

Il Rione di Catania ha dei giovani fantastici. Cosa la rende orgoglioso di loro?

«Tutto, di loro mi rende fiero dai loro difetti caratteriali alle loro diversità, sono una generazione eletta e sono molto felice di poter vivere questa meravigliosa esperienza con loro».

Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci