Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Un libro puo’ scavare dentro l’anima

Secondo uno studio della prestigiosa Università di Oxford, circa il 60% degli esseri umani, almeno per una volta nella propria vita, legge un libro. Sono del parere che leggere aiuta a capire in profondità anche noi stessi. La città di Catania si è sempre contraddistinta per la sua infinita grandezza culturale. Domani 24 gennaio alle ore 17.00 nella Biblioteca Centro Culturale “R. Livatino” propone la presentazione del nuovo libro d’arte: “Gli alberi di Gornalunga” di Rita Marta MassaroL’autrice, artista poliedrica multidisciplinare, vive e lavora a Catania, studia architettura e disegno del paesaggio ispirandosi alla natura e al territorio. Il Gornalunga è un fiume che nasce dal monte Rossomanno, in provincia di Enna, e dopo un percorso tortuoso di circa 81 km sbocca nel fiume Simeto. Secondo la Massaro la presenza di ogni essere nella vita deve essere altrettanto autentica come quella degli alberi che crescono lungo la sponda del fiume Gornalunga che l’autrice considera metafora della vita, della ricerca dell’amore autentico, puro, dell’ amicizia, della verità oltre le parole. ll suo lavoro artistico esplora, attraverso ingrandimenti sulla natura, il sogno e la materia di oggetti e architetture che in modo naturale appartengono al suo sguardo, creando un legame indissolubile tra l’arte, il sogno e la vita quotidiana. 

 

Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci