Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Trasporto animali: otto denunciati per maltrattamenti

CATANIA – Uomini del Servizio di Vigilanza ambientale del Corpo di Polizia municipale hanno denunciato a piede libero otto persone per maltrattamento di animali e sequestrato il furgone con cui questi ultimi – venti cani, cuccioli e adulti, e un gatto – stavano per essere condotti nel nord Italia.
Il sindaco di Catania Enzo Bianco ha espresso il proprio plauso per l’operazione al comandante del Corpo, Stefano Sorbino, ringraziando inoltre “Gli altri organismi che hanno consentito di portare a termine quest’azione, ossia l’Asp e l’Ente nazionale protezione animali, con i quali il Comune collabora proficuamente per le operazioni di microchippatura e per le adozioni degli animali abbandonati”.
Proprio una segnalazione dell’Enpa aveva consentito agli uomini coordinati dall’ispettore capo Antonio Lizzio, che dirige il Servizio di Vigilanza ambientale, di bloccare sulla tangenziale un furgone di colore bianco con la scritta “Trasporto animali vivi” con dentro i venti cani, molti dei quali meticci, e il gatto, tutti chiusi dentro delle gabbie affastellate l’una sull’altra. Da una verifica della Polizia municipale era subito emergerso che i cani – tra i quali un pittbull privo di microchip – provenivano da Catania e dalla provincia di Palermo ma che mancavano dei documenti di viaggio previsti dalle norme sul trasporto e dunque non era nota la loro precisa destinazione. Il Dirigente Veterinario di turno dell’Asp3 di Catania, constatatone lo stato di sofferenza, aveva dichiarato che gli animali non avrebbero potuto proseguire il viaggio e l’Autorità Giudiziaria li aveva affidati in custodia giudiziale.
L’autista del furgone e il responsabile del trasporto, insieme alle sei persone che avevano consegnato loro i cani e il gatto, sono stati come detto denunciati a piede libero per i reati di maltrattamento, omessa custodia e mal governo di animali.
“A causa di questi staffettisti improvvisati – ha commentato il presidente dell’Enpa di Catania Cataldo Paradiso – la lodevole attività svolta dai volontari per favorire le adozioni viene vanificata dal mancato rispetto delle regole e questo è inaccettabile. Molti di questi cani erano stati prelevati da canili per essere destinati a famiglie ed è incredibile che siano caduti in mano di chi continua a trattare gli animali come degli oggetti per fare soldi”.

Redazione Administrator
Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci