Tag: santi maria randazzo

Home santi maria randazzo
Alcune Delle Stragi Nazi-Fasciste in Italia, la Resistenza e la Svalutazione della Stessa da parte degli Inglesi
Articolo

Alcune Delle Stragi Nazi-Fasciste in Italia, la Resistenza e la Svalutazione della Stessa da parte degli Inglesi

  Di Santi Maria Randazzo Dopo la rottura della Linea Gustav da parte delle forze alleate si erano fortemente attivate l’organizzazione e le azioni delle formazioni artigiane contro le forze nazi-fasciste; ciò aveva costretto Kesselring ad impegnare ingenti forze per il controllo ed il rastrellamento dell’Italia centrale e settentrionale che indeboliranno fortemente il fronte germanico....

Il potere condizionante dell’archivio dell’OVRA e delle sue 6000 casse di fascicoli nell’immediato dopoguerra
Articolo

Il potere condizionante dell’archivio dell’OVRA e delle sue 6000 casse di fascicoli nell’immediato dopoguerra

Di Santi Maria Randazzo Per ponderare con obiettività quale potere condizionante e/o ricattatorio possa aver avuto il possesso dell’archivio segreto dell’OVRA ad iniziare dal 1944 in poi, dobbiamo affidarci alla documentata ricostruzione storica di quella vicenda fatta da Mario J. Cereghino e Giovanni Fasanella, specificatamente nel libro “Le menti del Doppio Stato”.Per ben definire il...

25 Novembre 1914: Mussolini si dichiara interventista e viene espulso dal Partito Socialista
Articolo

25 Novembre 1914: Mussolini si dichiara interventista e viene espulso dal Partito Socialista

di Santi Maria Randazzo Dopo l’ultimatum alla Serbia da parte dell’Impero Austro-Ungarico e nella realistica possibilità che di li a poco scoppiasse quella che sarebbe stata la prima guerra mondiale, Mussolini nella sua qualità di direttore dell’Avanti,manifesta inizialmente una posizione neutralista sostenendo l’opportunità che l’Italia non entri inguerra pubblicando alla fine di luglio un violento...

Il Nuovo Ordine Mondiale, la Genesi della Guerra Fredda e la Nascita della NATO
Articolo

Il Nuovo Ordine Mondiale, la Genesi della Guerra Fredda e la Nascita della NATO

  Di Santi Maria Randazzo   La ricostruzione del contesto che dopo la conferenza di Yalta e nell’immediato dopoguerra diede vita al Nuovo Ordine Mondiale venne modulato e determinato sostanzialmente da tre fattori emersi con chiarezza nella successiva conferenza di Teheran: l’esigenza dell’URSS di poter avere il controllo su di una serie di paesi ‘amici’...

L’imperatore Adriano da Aetna (già Inessa ed oggi Motta S.A.) sale sull’Etna: lo stesso vulcano atterrisce Caligola che fugge da Messina
Articolo

L’imperatore Adriano da Aetna (già Inessa ed oggi Motta S.A.) sale sull’Etna: lo stesso vulcano atterrisce Caligola che fugge da Messina

di santi Maria Randazzo   Francesco Ferrara, nella sua “Descrizione dell’Etna. Con la storia delle eruzioni e catalogo dei prodotti”, riporta quanto scrive Strabone a proposito del percorso obbligato che dovevano percorrere i viaggiatori che volessero salire sulla cima dell’Etna:“Propinquum Centuripis est oppidulum Aetna, excipiens, et deducens eos qui montem Aetnam volunt conscendere; hic enim...

Giacomo Carboni Parla Della Mancata Difesa di Roma l’8 settembre 1943   
Articolo

Giacomo Carboni Parla Della Mancata Difesa di Roma l’8 settembre 1943  

  Di Santi Maria Randazzo   Dopo la prima edizione del libro scritto da Giacomo Carboni, Capo del S.I.M., pubblicata nel giugno del 1945 con il titolo “L’Armistizio e la Difesa di Roma – Verità e Menzogne”, in un limitato numero di copie che ben presto andarono esaurite, lo stesso autore nel pubblicò una seconda...

Mussolini 1918: antitedesco e filo americano
Articolo

Mussolini 1918: antitedesco e filo americano

di Santi Maria Randazzo   Forse non è ancora del tutto chiarito il contesto nel quale si sostanziarono le motivazioni per cui l’Italia entrò in guerra a fianco della Germania Nazista: di certo in Italia era prevalente l’opinione che la nazione non fosse preparata militarmente e non disponeva di riserve strategiche che potessero indurre Mussolini...

Il 22 Agosto 1939 Hitler Informa I Suoi Generali Di Volere Invadere La Polonia
Articolo

Il 22 Agosto 1939 Hitler Informa I Suoi Generali Di Volere Invadere La Polonia

di Santi Maria Randazzo   Il 22 agosto 1939 Hitler parlando ad una ristrettissima cerchia di fidatissimi, tra cui il presidente del Senato di Danzica Hermann Rauschning che annotò fedelmente quanto detto dal Furer pubblicando successivamente il loro contenuto in un libro, annunciò l’imminente invasione della Polonia. Dai dettagliati appunti di Rauschning, di seguito si...

LA GENESI E L’AFFERMAZIONE DEL FASCISMO SECONDO RICCARDO BAUER
Articolo

LA GENESI E L’AFFERMAZIONE DEL FASCISMO SECONDO RICCARDO BAUER

di Santi Maria Randazzo   Riccardo Bauer è stato un importantissimo rappresentante dell’antifascismo italiano, ha presieduto il Comitato militare del CNL centrale e che dopo la liberazione di Roma, il 4 giugno 1944, presiedette quella piazza militare e rappresentò l’ORI (Organizzazione per la Resistenza italiana, lavorando assiduamente in contatto del maggiore Massimo Salvadori. (1) Per...

HYBLA MAIOR: LA CITTA’ CHE NON E’ MAI ESISTITA
Articolo

HYBLA MAIOR: LA CITTA’ CHE NON E’ MAI ESISTITA

di Santi Maria Randazzo Le  Hyble di Sicilia e l’individuazione delle Hyble nel territorio circostante l’odierna Catania.   Uno dei quesiti a cui non è stata data una risposta esaustiva e definitiva riguarda la datazione dell’arrivo in Sicilia delle popolazioni ( e quali ? ) che hanno fondato e dato vita a quelle realtà urbano-religiose...