Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Successo della due giorni carnevalesca a Cannizzaro

 

Cannizzaro, essendo “Porta delle Aci”, ha presente all’interno della sua comunità un forte sentimento per il carnevale, come i centri abitati vicini, Acireale in primis.

Il comune di Aci Castello ha concesso presso Via Napoli, intorno ai locali dell’ex stazione ferroviaria posta al km 246+679, dismessa dal lontano 1989, in favore di una struttura che si trova al km 246+531, la possibilità di organizzare degli eventi carnevaleschi pubblici in favore della cittadinanza.

Sabato sera è stata indetta una serata danzante in maschera da parte dell’associazione sportiva culturale ricreativa << Butterfly Dance >>, famosa nell’arco della provincia di Catania, per spettacoli di danza e karaoke con cibi raffinati offerti da un noto panificio del paese; la serata ha riscosso molto successo fra gli associati ed i partecipanti.

Grandissima adesione ha avuto l’evento domenicale organizzato dalla << Parrocchia Immacolata Concezione >> di Cannizzaro con il patrocinio del comune di Aci Castello, per poter permettere di avere una festa accessibile a famiglie e bambini del luogo; per la buona riuscita dell’evento hanno collaborato i vari gruppi che operano quotidianamente in parrocchia. Gli animatori dell’oratorio parrocchiale, grazie anche alla collaborazione del gruppo scout facente base a Cannizzaro, hanno organizzato per la fascia dell’infanzia (bambini da 0 a 10 anni circa) una solare mattina con giochi, balli e tanto divertimento, regalando a fine giornata un apposito gadget ed una foto ricordo a tutti i partecipanti. Il comitato dei festeggiamenti “Maria Santissima Immacolata” si è occupata del momento di convivialità, facendo trascorrere anche l’orario di pranzo nei paraggi dell’ex stazione. La festa, dopo aver dato spazio ai bambini durante la mattinata, è proseguita per svariate ore nel pomeriggio con dei giochi, che hanno coinvolto le famiglie che avevano già partecipato per mezzo dei figli. L’istituzione comunale, presente all’evento anche di mattina tramite il sindaco Carmelo Scandurra ha regalato ai piccini stelle filanti e coriandoli, mentre le medaglie ricordo sono state regalate dal locale consigliere comunale Santo Grasso, longevo veterano del comune e profondo conoscitore del territorio di Cannizzaro. La risposta della gente è stata massiccia e superlativa, in quanto è stata registrata la presenza di oltre 100 bambini e ragazzi che hanno sfilato in maschera sul palco allestito per l’occasione dagli animatori dell’oratorio.

Il giudizio sulle manifestazioni carnevalesche a Cannizzaro è ineccepibilmente positivo, con un pubblico entusiasta e degli organizzatori che hanno superato persino le previsioni più ottimistiche.

Redazione Administrator
Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci