Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Solidarietà Siciliana: Un Ponte tra le Comunità nel Centenario della Proclamazione della Repubblica di Turchia

La Sicilia, dimostrando il suo spirito solidale, ha risposto prontamente all’appello per aiutare i terremotati in Turchia. Il Console Generale Onorario di Turchia a Siracusa, Domenico Romeo, ha coordinato gli sforzi di varie associazioni di volontariato nella regione, dando vita a un’immediata opera di solidarietà.

Il 17 novembre 2023, presso la Sala Borsellino di Palazzo Vermexio nel Comune di Siracusa, si è svolto un significativo convegno dal titolo “Centenario della Proclamazione della Repubblica di Turkiye”. I lavori sono stati aperti dal Console Generale Onorario di Turchia, Domenico Romeo, e hanno visto la partecipazione di illustri figure istituzionali. L’Assessore alla Cultura del Comune di Siracusa, On. Fabio Granata, il Consigliere Comunale Damiano De Simone, il Prof. Emilio Calvagno dell’Università di Catania e il Sindaco di Siracusa, Dr. Francesco Italia, hanno contribuito con interventi che hanno arricchito il dibattito.

Particolarmente significativa è stata la presenza di una delegazione della Federazione Armatori Siciliani, un’organizzazione sindacale che rappresenta le PMI del settore della pesca marittima professionale, fondata con atto pubblico il 15 luglio 1991. Questo conferma l’ampio coinvolgimento della comunità siciliana nell’offerta di aiuto e solidarietà verso la Turchia.

Il convegno è stato un momento di riflessione e condivisione, celebrando il centenario della Repubblica di Turchia e creando un ponte tra le comunità. La presenza di esponenti istituzionali, accademici e operatori del settore marittimo ha arricchito la discussione, evidenziando l’importanza di collaborazioni e rapporti internazionali solidi.

Parallelamente all’impegno per gli aiuti umanitari, la comunità siciliana si è unita per celebrare la storia e la cultura turca, dimostrando che la solidarietà va oltre i confini geografici. La partecipazione attiva delle autorità locali, accademici e rappresentanti del settore marittimo ha sottolineato la volontà di costruire legami più forti tra le comunità e di rispondere con forza alle emergenze umanitarie.

La Sicilia continua a essere un faro di solidarietà, dimostrando che, anche in momenti di crisi, le comunità possono unirsi per offrire sostegno e speranza a chi ne ha bisogno.

Sorry! The Author has not filled his profile.
follow me

Lascia un commento

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci