Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

SERE D’ESTATE IN GIARDINO-I primi cento anni di Edith Piaf

IL 30 E 31 LUGLIO LUGLIO 2019 AL GIARDINO PIPPO FAVA DI CATANIA il Teatro Potlach di Fara Sabina (Rieti) presenterà, nel Giardino Pippo Fava, in via Caronda 82, a Catania, per la rassegna “Sere d’estate in giardino”, organizzata da Fabbricateatro di Elio Gimbo e Daniele Scalia, “I primi cento anni di Edith Piaf” con Nathalie Mentha, regia di Pino di Buduo.
La pièce offre un viaggio musicale nella Francia tra gli Anni ’30 e ’50, momento storico di grande fermento in tutta Europa, attraverso le canzoni di Edith Piaf. Storie nate nell’ambiente della malavita, storie di donne innamorate, di passioni, sogni e ricordi ruotano tutte intorno a una data simbolo, il 1939, al centro di un’epoca in cui convivono le poesie di Jacques Prévert, le fotografie di Cartier-Bresson, i racconti teatrali di Jean Cocteau, l’inizio della Seconda Guerra Mondiale, le musiche dei film di Charlie Chaplin, i personaggi dei film di De Sica e la Resistenza francese. A legare tutte queste situazioni è l’anima di Edith Piaf, portatrice di un forte messaggio: “Non smettere mai di credere nell’amore qualsiasi cosa succeda”.
Lo spettacolo è la seconda versione dello spettacolo “Per Edith Piaf” ed è stato ribattezzato “I primi 100 anni di Edith Piaf” in onore del centenario della nascita della cantante francese (1915-1015).

Redazione Administrator
Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci