Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Scuola: Vespucci e Musco vincono concorso teatrale su bullismo

CATANIA – “Gli ultimi bulli” è il titolo del lavoro, rappresentato nel Teatro Verga di Catania, che ha vinto l’edizione 2017 del concorso “Fare e subire prepotenza è un gioco che non mi piace” riservato alle scuole medie. Per le elementari ha vinto invece la Musco, con “Ricomincio da me”. Dietro la Vespucci, che ha ottenuto un premio in denaro da 1.200 euro, sono giunte la XX Settembre con “Volto pagina” (800 euro) e la Coppola con “Ti aspetto fuori” (500). Dietro la Musco è giunta la De Roberto con “Pino il burattino” (800).
Dopo la premiazione sono stati messi in scena, tra gli applausi, i due lavori, tratti da copioni inediti scritti dagli studenti e dedicati al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. ​L’obiettivo del concorso è infatti quello di sensibilizzare, attraverso le arti sceniche, bambini e ragazzi su questo fenomeno. I lavori teatrali ​sono stati esaminati da una Commissione composta da Ezio Donato – docente universitario, regista e coordinatore didattico del Progetto Teatro Ragazzi -, dalla regista e insegnante Nunziata Blancato e da Angela Bono, poetessa e scrittrice nonché responsabile dell’Ufficio Borse di Studio dell’Assessorato. La Commissione ha valutato i testi secondo i criteri della peculiarità, dei contenuti educativi, della creatività e del coinvolgimento di alunni diversamente abili e di differenti etnie.
Alla manifestazione sono intervenuti i presidi della Vespucci Carmen Pittera, della Musco Cristina Cascio, della Coppola Salvo Distefano e anche Emanuele Rapisardi, dirigente della Pestalozzi, che vinse lo scorso anno.

Redazione Administrator
Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci