Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Proposta di Rilancio del Settore Pesca a Catania: Un Incontro Chiave presso l’Autorità Portuale.

Comunicato stampa

Catania si prepara a trasformare l’area vicino alla Capitaneria di Porto per sostenere i pescatori e attrarre turisti.

*Catania, 24 Ottobre 2023* – In un importante incontro tenutosi oggi presso l’Autorità Portuale di Catania, il presidente Di Sarcina ha incontrato i pescatori armatori locali, la Federazione Armatori Siciliani, l’Assessore Comunale Andrea Guzzardi e la Dottoressa Annalisa Spanò. L’obiettivo di questo incontro è stato discutere del problema dei posti barca riservati ai pescatori e delineare una soluzione innovativa per rilanciare il settore pesca.
La Federazione Armatori Siciliani, rappresentata dal Presidente Fabio Micalizzi, ha avanzato una proposta audace: concentrare l’intero settore pesca in un’unica area, specificamente vicino alla Capitaneria di Porto di Catania. Attualmente, diverse barche partono dalla Capitaneria di Porto e arrivano fino all’ormeggio della Guardia di Finanza. La proposta prevede la creazione di un molo galleggiante dove poter ormeggiare tutte le imbarcazioni, creando un punto di attrazione non solo per i pescatori ma anche per i turisti, compresi quelli delle navi da crociera.
Quest’area avrebbe un duplice scopo: non solo servirebbe da punto di attrazione turistica, ma sarebbe anche un luogo ideale per l’educazione culturale dei giovani. Si potrebbero organizzare visite guidate e attività didattiche per le scuole, promuovendo la consapevolezza sull’importanza del settore pesca e sulla tradizione marittima della regione.
Inoltre, l’idea prevede la creazione di un mercato di vendita diretta, un’opportunità per i pescatori di vendere il loro pescato direttamente ai consumatori, sostenendo così la filiera locale.
L’incontro si è concluso con la disponibilità del presidente a esaminare ulteriormente la proposta e valutare le idee progettuali formalizzate. Tuttavia, è importante notare che ci sono attualmente una serie di richieste di spazi all’interno del Porto di Catania. I pescatori hanno dimostrato un forte impegno per trovare uno spazio o un’area destinata al comparto pesca.
Il prossimo incontro è programmato per metà novembre, quando verranno discusse ulteriori dettagli e si cercherà di giungere a una soluzione concreta per rilanciare il settore pesca a Catania. Restate sintonizzati per ulteriori sviluppi su questa proposta innovativa che potrebbe portare cambiamenti significativi alla comunità marittima di Catania.

Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci