Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT83L0538726201000047571528 intestato a “Federazione Armatori Siciliani” costituita con atto pubblico in data 15-07-1991.

“PROJECT ICARUS” LA POLIZIA STRADALE INCONTRA GLI STUDENTI

Nell’ambito della campagna sulla sicurezza stradale, il Dirigente del Compartimento “Sicilia Orientale” e della Sezione Polizia Stradale di Catania hanno promosso una iniziativa rivolta a sensibilizzare i giovani su questo importante tema.
Il progetto, che ha visto il coinvolgimento degli studenti delle 4° e 5° classi delle scuole secondarie di secondo grado degli Istituti “IIS E. DE NICOLA” di San Giovanni La Punta e dell’Istituto Tecnico Aeronautico Statale “A. FERRARIN” di Catania, ha avuto l’intento di far riflettere i ragazzi sull’importanza, spesso vitale, delle buone abitudini e dell’attenzione da riservare alla guida.
Unitamente ad i loro insegnanti, i giovani sono stati invitati ad assistere, presso il Multisala Planet di Catania, alla proiezione del film “Young Europe”, un lungometraggio sul tema della sicurezza stradale, scritto e diretto da Matteo Vicino, realizzato nell’ambito del “Project Icarus”, dalla Polizia di Stato, dal Ministero dell’interno, dall’Università “La Sapienza” di Roma e della Fondazione ANIA.
Il film è la storia di quattro ragazzi europei raccontata dal loro punto di vista. Un commovente e forte quadro della società moderna virato secondo l’ottica delle nuove generazioni e che porta sullo schermo lo scomodo e poco “cinematografico” tema della sicurezza stradale. Josephine, ricca parigina lasciata completamente sola dalla famiglia; Julian, giovane irlandese irretito dalle attenzioni di una lettrice di spagnolo e, infine Federico e Annalisa, due adolescenti che cadono nella trappola di amicizia con un adulto senza morale, Angelo.
A conclusione della proiezione i giovani, che hanno evidenziato grande sensibilità e particolare coinvolgimento emozionale su un tema così importante come quello della sicurezza stradale, sono stati invitati al dibattito, arricchito dalla presenza del registra Matteo Vicino e degli attori protagonisti, Michele Gammino, Victoria Oberli e Riccardo Leonelli che, in qualità di testimonial, si sono trattenuti con loro rafforzando il feedback positivo del messaggio.

Redazione Administrator
Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci