Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Maggio In…forma: screening gratuiti per la prevenzione dei tumori al seno

Sempre più donne si ammalano di tumore al seno: non esiste fascia d’età esente, purtroppo, da questa malattia che si può e deve combattere attraverso una attenta e mirata prevenzione.
Il sistema sanitario nazionale, però, esclude le donne la cui età va dai 40 ai 49 anni.

image
Per sopperire a questa mancanza, l’Andos – associazione nazionale donne operate al seno – comitato di Catania, la Fondazione Etica & Valori “Marilù Tregua”, col patrocinio del Comune di Catania – Assessorato all’Armonia e Welfare hanno deciso di promuovere una iniziativa – Maggio In…forma – rivolta alle donne di questa fascia di età.
Sabato 21 maggio in piazza Stesicoro, dalle 9 alle 13, sarà possibile effettuare uno screening gratuito.
La manifestazione, giunta alla seconda edizione, ha ottenuto il riconoscimento dal Ministero della Salute, Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali, che ha concesso all’iniziativa Maggio informa l’utilizzo del logo ideato per la Giornata nazionale della salute della donna.

“Grazie ai nostri screening – dice la dottoressa Tregua – l’anno scorso, con le mammografie che abbiamo offerto, abbiamo scoperto tre casi di tumore e subito siamo intervenuti”.

imageIn Italia, infatti, vengono invitate allo screening mammografico gratuito presso le ASP, a cadenza biennale, solo le donne che hanno un’età compresa tra 49 e 69 anni: per sopperire a questa mancanza, le due associazioni hanno lanciato questa campagna “che – dicono le due rappresentanti delle associazioni – speriamo duri nel tempo perché riusciamo ad aiutare così tutte quelle donne che soprattutto per problemi economici rinunciano a fare gli esami preventivi”.

Il sindaco dal canto suo, ribadendo che la città di Agata non può non supportare queste iniziative, plaude a quanto fanno quotidianamente la dottoressa Catalano dell’Andos e la dottoressa Tregua della fondazione Marilù Tregua evidenziando che tutto ciò che fa prevenzione deve essere incentivato dall’amministrazione.

fotoservizio Vincenzo Musumeci

Redazione Administrator
Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci