Lega: Carmelo Sanfilippo punta al Consiglio comunale di Catania
giovedì 3 Maggio, 2018

Il catanese Carmelo Sanfilippo correrà con la Lega per le prossime elezioni comunali di Catania, che si svolgeranno a giugno. Sanfilippo, uomo dalla generosità e solidarietà straordinaria si candida al Consiglio del Comune etneo con la consapevolezza dei suoi programmi: servizi sociali, verde pubblico, lavoro, sanità, sport e tutela delle imprese catanesi. Questi sono i settori dove il candidato leghista punterà la sua azione politica in caso di elezione. La sua missione di vita è quella di contribuire allo sviluppo sociale ed economico della società attuale. La passione per il calcio Catania, gli ha contribuito ancor di più ad amare senza troppe difficoltà la splendida Catania, città dalle mille risorse culturali e storiche. Carmelo Sanfilippo ha deciso di sostenere la Lega di Matteo Salvini perché la reputa una formazione politica coerente con i suoi principi, oltre che efficiente nel realizzare i propri programmi. Il Carroccio sta mettendo le sue radici anche al Sud, basta pensare che in alcuni centri di Sicilia, Sardegna e Calabria, nelle ultime nazionali, ha superato il 15% delle preferenze, passando in pochi anni da un Movimento federalista del Nord, con desiderio di secessione dal resto dell’Italia, ad un partito di impronta nazionalista, cioè favorevole ad un Paese italiano unito. Questo ha permesso a Salvini di diventare il leader del centrodestra. Uomini come Carmelo Sanfilippo, dimostrano che scommetersi in prima persona può portare dei grandi benefici in termini di risultati sociali. I cittadini catanesi saranno chiamati alle urne, e avranno certamente l’abilità intellettuale per scegliere la loro prossima Amministrazione comunale. Il candidato del centrodestra è l’eurodeputato di Forza Italia, Salvo Pogliese, per il centrosinistra l’attuale primo cittadino, il professore Enzo Bianco. I due candidati Sindaco sono due profili di altissimo livello, e sono certo che si sfideranno correttamente, confrontandosi sui rispettivi programmi, come avviene nel civile mondo occidentale. Una elezione politica deve basarsi nel rispetto delle parti, rispettando sempre il lavoro e gli sforzi altrui.
AGRIPPINO CASTANIA