Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Incontro proficuo fra associazioni categoriali con l’Assessore Sammartino

Ieri si è tenuto un incontro tra le associazioni di categoria in riferimento al settore della pesca, fra cui Agripesca in primis, rappresentata da Annalisa Spanò, riferimento per la Provincia di Catania e Dario Rustico rappresentante di Agripesca per la Marineria di Mazara del Vallo, parlando piacevolmente con l’Assessore all’agricoltura, caccia e pesca On. Dott. Luca Sammartino (avente anche la carica di vicepresidente) e con  il dirigente del Dipartimento Pesca Dott. Alberto Pulizzi, presente anche il funzionario regionale Dott. Spartà; altra associazione categoriale importante presente era la Federazione Armatori Siciliani, presente col referente palermitano Natale Pipitone (la federazione a Catania è conosciuta tramite il veterano del settore Fabio Micalizzi).

L’incontro, come anticipato precedentemente, è stato molto positivo, in quanto si è discusso sul riconoscimento di un contributo agli armatori siciliani per il caro gasolio, per fronteggiare gli aumenti energetici dovuti alle varie crisi in essere su scala internazionale, i fondi residui del F.E.A.M.P. (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca) ed altre situazioni tecniche imprescindibili per la categoria.

Grazie alla collaborazione reciproca si è arrivati a chiudere l’incontro con soddisfazione ed entusiasmo.

Così l’assessore Sammartino ha commentato all’interno del dibattito:

«A breve sarà pubblicato un bando sulla misura “5.68 del Par-C” dei fondi europei della pesca Po F.E.A.M.P. 2014/2020 per compensare il mancato guadagno e per i costi aggiuntivi sostenuti dalle imprese siciliane della pesca e dell’acquacoltura, in seguito al conflitto russo-ucraino. Si darà così un aiuto a tutte le imprese del settore che hanno sofferto e continuano a soffrire anche a causa dell’aumento del costo del carburante. Ho voluto incontrare gli imprenditori per ascoltarne il disagio ma anche le proposte, il governo Schifani interverrà a favore delle imprese del settore della pesca attraverso un contributo importante per il prosieguo delle loro attività.».

Redazione Administrator
Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci