Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT83L0538726201000047571528 intestato a “Federazione Armatori Siciliani” costituita con atto pubblico in data 15-07-1991.

Il Popupmarket torna in Pescheria nel weekend

Il Popupmarket torna in Pescheria e prenderà il via sabato pomeriggio alle 18, dopo che la Pescheria sarà stata liberata dalle bancarelle e ripulita, fino alle 00,30 per proseguire nella giornata di domenica, dalle 11 alle 23,30. Il Popupmarket proporrà ancora mille curiosità per i cultori del vintage, gli amanti dell’handmade e per chi, semplicemente, ha voglia di trascorrere due giorni di allegria, condivisione e divertimento.

Con il patrocinio del Comune di Catania, PopupmarketSicily ancora una volta ha l’opportunità di illuminare con una nuova luce luoghi magici di una città ricca di arte, luoghi dove, per l’occasione, avanguardia e tradizione si fondono dando vita ad un mix tra vecchio e nuovo, antico e moderno, tradizione e sperimentazione.

Un’edizione, quella del 5 e 6 dicembre con oltre quaranta espositori,  quattro mostre tra arte e fotografia, a cura di Daniele Spitaleri, con le opere di Francesco Molino & Salvo Puccio, Walter Lupo, Caterina Palermo e Roberta Sottosanti; e ancora, food, drink, design, handmade, oggettistica, riciclo creativo, accessori realizzati dai migliori makers siciliani, vintage di qualità, happy hour in ben cinque lingue differenti grazie al Centro Culturale Athena e c’è di più, un’intera domenica incentrata sui bambini, dalle 11.00 del mattino al tardo pomeriggio vi saranno tantissime attività ludiche, con  “Al Teatrino di Maric”.

Un weekend ricco di novità anche sul profilo del sociale, con la presenza  dell’organizzazione non governativa CoPE nata a Catania e che nello specifico si occupa di cooperazione allo sviluppo e volontariato internazionale con progetti attivi in Tanzania, Guinea Bissau, Madagascar e Perù, ma attivi anche in Italia con progetti di Educazione allo sviluppo e Integrazione, e attività di informazione e sensibilizzazione in giro per Catania.

Un appuntamento imperdibile dunque per i cultori del vintage, gli amanti dell’handmade e per chi ha voglia di trascorrere due giorni all’insegna della condivisione e del divertimento.

Redazione Administrator
Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci