Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Il bluff della Regia Trazzera

L’ipotesi di una derivazione luciferina dei politici è vecchia quanto la storia del mondo. I grillini o, come essi preferiscono, gli aderenti al Movimento 5 Stelle cavalcano sapientemente questa concezione anche perché, bisogna dirlo, i politici attuali di tutto per peggiorare continuamente la loro reputazione. Dopo il crollo della Prima Repubblica l’antipolitica, impersonata man mano da Berlusconi, Bossi, Salvini, Grillo e tantissima altra gente simile, a volte impersonata da professori travestiti all’uopo, ha di fatto preso in mano la situazione. Qualche volta hanno detto delle cose condivisibili, parlando al ventre della nazione, il più delle volte hanno proferito delle vere e proprie assurdità che nulla c’entrano con la democrazia di stampo occidentale. Lasciamo da parte, almeno per quanto riguarda la Sicilia, Lucifero con l’intera cricca Berlicche, Malacoda, Ciariatto Sannuto, Barbariccia e Mefistofele, che con questa storia non c’entrano proprio nulla e parliamo dell’ultima boutade grillina: quella della Regia Trazzera. Una strada alternativa al percorso di Polizzi Generosa, dopo il crollo dello sciagurato viadotto Hymera dell’autostrada Palermo-Catania, realizzata con 300 mila euro provenienti della indennità dei deputati “stellati”. Una grande operazione di immagine che riesce, come hanno dimostrato gli inviati di La Repubblica, a far risparmiare ben 16 minuti. Bisogna però tenere in considerazione che dalla Trazzera non posso transitare i veicoli a tre ruote, che è una strada sdrucciolevole con pendenza del 27% (molto pericolosa) con limite di velocità 20 km orari, traffico vietato (giustamente) ai mezzi con carico superiore alle 3,5 tonnellate (praticamente tutti i mezzi pesanti), traffico vietato ai mezzi più alti di 2,80 metri e larghi più di 2,30 metri. Certo, e qui sta tutto il peso politico dell’iniziativa, almeno qualcosa si è fatto. Bravi grillini. Ma bisogna considerare che, in onore alla legalità, in Italia un appalto deve compiere un ben preciso iter pena un mucchio di cose a partire dall’intervento della Procura della Repubblica per finire con quello della Corte dei Conti. Chi mai si azzarderebbe a fare qualcosa di burocraticamente veloce. «Il sospetto è l’anticamera della verità» si diceva un tempo e tutti applaudivano. I grillini pronunciano parole diverse ma con la medesima sostanza. Però il futuro, specie in Sicilia, sembra appartenere ad essi. A meno che torni la Politica magari cambiano qualche legge, facendo alcune cose serie e ricostruendo velocemente il tratto di autostrada crollato. «Il Guerriero della Luce crede. Poiché crede nei miracoli, i miracoli cominciano ad accadere» ha scritto Paulo Coelho. Ma quanti siciliani credono ancora nei miracoli? E quanti Guerrieri della Luce ci sono nell’isola. In entrambi i casi pochi, forse nessuno.grillini-trazzera

guestauthor Autore
Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci