Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

I Calandra & Calandra presentano il loro ultimo brano: “Lu Disiu.”

I Calandra&Calandra presentano ad Alcamo la loro ultima produzione audiovisiva dal titolo “Lu Disiu.”
Da pochi giorni, i fratelli Maurizio e Giuseppe Calandra, popolare duo pop folk originari di Alcamo, hanno presentato al Teatro Cielo ( sempre ad Alcamo) la loro ultima produzione audiovisiva dal titolo “Lu Disiu”,

Il Walzer, dal tipico sound viennese scritto e cantato in siciliano, è stato arrangiato in chiave orchestrale.Le riprese del video sono state realizzate all’interno della Villa Boscogrande nel palermitano, (storica location del film il Gattopardo) e presso il baglio Grammatico a Balata di Baida in provincia di Trapani. Il video richiama atmosfere Gattopardiane con ambientazioni tipiche del 1860; la regia è stata affidata a Massimo Scalici, i protagonisti sono i ballerini Mariano Manzella e Sabrina Vivona, molte le comparse in abiti d’epoca: danzatori e comparse presenti, grazie alla partecipazione della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta da Carla Favata.
I fratelli Giuseppe e Maurizio Calandra, nel loro vasto repertorio, ripropongono in chiave nuova atmosfere lontane ma sempre evergreen legandole alla musica siciliana, con l’intento di promuovere la Sicilia e il suo patrimonio culturale vasto, che abbraccia tredici culture differenti tanto quanto le dominazioni storiche in terra di Sicilia. I videoclip di successo, sono visibili sui canali social e non solo; recentemente il loro canale ufficiale You Tube ha superato 12.000.000 di visualizzazioni
Anche “Lu Disiu” sarà lanciato sui maggiori social e in TV con un’importante ricaduta d’immagine e di valorizzazione del nostro territorio.



Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci