David Glavas Weinberger è un giovanissimo ragazzo di fede ebraica ortodossa. L’intervista, da lui gentilmente rilasciata al nostro giornale, ci permette di capire quanto sia importante la presenza di Dio nella vita di ognuno. David, nelle sue risposte ha dimostrato una chiara visione del mondo spirituale, mettendo alla luce sane riflessioni. Purtroppo viviamo in un sistema dove l’amore verso il Signore non è considerato prioritario dagli esseri umani. Infatti si concede spazio alle cose materiali e futili. Riscoprire interesse verso colui che ci ha creati è la migliore forma di riconoscenza. Il ragazzo, nonostante la sua età, espone un rispetto ammirevole nei confronti di Dio, che suscita quasi commozione. Non dobbiamo mai dimenticare che abbiamo un grande Dio, capace di tracciarci la via maestra. Nella fratellanza universale, tale principio deve essere sempre ricordato con straordinaria felicità. La nuova generazione spirituale mondiale detiene un’eredità importante, cioè quelli insegnamenti divini, capaci di farci intravedere speranza verso un santo futuro. Leggiamo con interesse, questa profonda intervista.
Che rapporto hai con Dio?
Fedeltà, rispetto e timore. Sono fiducioso che ogni cosa che il Signore faccia, sia per uno scopo giusto, e sono consapevole che le leggi che il Signore ci ha comandato esistono per una ragione.
Qual è la cosa che ami maggiormente nella Torah?
Mi piace principalmente il linguaggio semplice che nasconde migliaia di significati e poi il fatto che il Signore affidi sempre la guida del popolo a chi lo ama con tutto il cuore.
Che differenze riscontri tra la fede ebraica e le altre confessioni religiose?
A livello pratico la fede ebraica è molto meno permissiva, per come ci comanda il Signore. A livello spirituale, però, non c’è dubbio che tutte le religioni abbiano come scopo ultimo il bene della comunità. Perciò non trovo giusto denotare differenze sostanziali tra le varie religioni.
Un giovane ebreo cosa deve mettere in primo piano nella sua vita?
Io credo che, giovane o vecchio che sia, il compito di un ebreo è quello di insegnare al prossimo, ed innanzitutto ai propri famigliari e figli, il valore dei precetti che il Signore ci ha comandato.
Immagine: fonte flickr / autore zeeveez