Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Continua il successo di << Cucina con Katia >>

Sono passati circa due mesi da quando ha debuttato in pubblico il libro << Cucina con Katia >> edito da SG Book Publisher, testo riguardante la passione per la cucina da parte dell’autrice catanese Katia Sicari,navigata opinionista nel mondo della cucina.

Stavolta l’evento si è svolto presso la libreria Mondadori di Catania in Piazza Roma 18 (popolarmente chiamata “Re a cavallo”, essendo presente la statua di Umberto I di Savoia), davanti ad una sala gremita di gente che ha ascoltato con interesse la storia dell’autrice, ovviamente strettamente collegata col contenuto del testo. Questa volta, rispetto i precedenti appuntamenti, ha avuto all’interno del dibattito, una nuova tecnica positiva per coinvolgere maggiormente il pubblico: far sfogliare appositamente una pagina casuale del libro, leggerne il contenuto (che naturalmente parlasse di una ricetta) e di lì la Sicari avrebbe spiegato e raccontato un aneddoto correlato alla “scelta” avvenuta.

Dopo la cerimonia di rito, si è passati ad alcuni piccoli assaggi prelibati, nonché “cavalli di battaglia” dell’autrice stessa nelle vesti di cuoca.

Durante l’incontro la Sicari gentilmente ha risposto ad alcune domande formulate:

Domanda: Sono passati circa due mesi dall’ultima intervista che le ho fatto: come si è evoluta la situazione in questo periodo?

Risposta: Sicuramente sopra ogni più rosea aspettativa. È stato un periodo profondamente intenso, con due presentazioni che mi hanno “aperto un nuovo mondo”, trovandomi con ancora maggiore visibilità di quanto non ne godessi in passato; ma comunque ho solo voglia di aumentare tutto ciò.

D: Questo futuro sembra veramente incoraggiante: quali idee progettuali ha in mente per ulteriormente accelerare questo percorso?

R: In realtà le idee potrebbero essere molte; per esempio sto passando a tradurre in lingue straniere i testi, specialmente in Inglese, perché ancor prima dei cittadini locali c’è molto interesse di turisti stranieri in Sicilia, o semplici ammiratori stranieri dell’isola, basta leggere anche le citazioni di grandi personalità del passato. L’idea fondamentale è sviluppare con dei negozi di prodotti tipici e souvenirs dove proporre il libro. Per il resto continuerò la diffusione attuale rafforzando con altri incontri ed altri contesti, senza dimenticare lo sviluppo di altri progetti con la casa editrice SG Book publisher unitamente alla propria community Food Hunter SG.

D: La ringrazio ci vediamo presto.

R: Grazie a lei, a presto!

Redazione Administrator
Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci