Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Comuni del calatino: grande coesione per sviluppo del territorio

CALTAGIRONE – Ieri alle ore 16, nei locali dell’Ufficio tecnico (ex Educandato San Luigi), si sono riuniti i presidenti delle commissioni tematiche per l’elaborazione del preliminare di strategia per la Snai (Strategia nazionale per le aree interne). La zona calatina (Caltagirone, che è il Comune capofila, Grammichele, Licodia Eubea, Mineo, Mirabella Imbaccari, San Cono, San Michele di Ganzaria e Vizzini) rientra, infatti, fra le cinque aree interne siciliane – le altre sono Madonie, Terre Sicane, Area Simeto e Nebrodi – individuate nel 2014 dalla Regione per l’utilizzo di complessivi 165 milioni di euro, 33 dei quali per questo territorio, attraverso cui superare il “gap” delle aree interne, promuovendone lo sviluppo. Si lavora per elaborare una strategia finalizzata a intercettare finanziamenti europei per lo sviluppo dei Comuni ricadenti nell’area interna del Calatino. Saranno finanziati interventi per la promozione del turismo, della cultura e delle scuole, dell’agricoltura e dell’artigianato, per la mobilità e la creazione di servizi sanitari decentrati. All’incontro hanno preso parte l’assessore comunale al Welfare e all’Istruzione, Concetta Mancuso, e il dirigente dell’Ufficio per lo sviluppo economico, Ignazio Alberghina.

Immagine: fonte flickr / autore Alessandro Bonvini

Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci