Selvaggia Lucarelli chi? In effetti di Catania si sono occupati, e non solo per tesserne le lodi, Alexandre Dumas padre, Edmondo De Amicis, Giorgio Bocca, Gian Antonio Stella, Pietrangelo Buttafuoco. Persone fatte di roba buona, che possono non piacere a qualcuno ma che in ogni caso avevano ed hanno titolo e ruolo per dire, scrivere,...
Categoria: Rubriche
Corteo animalista contro ogni tipo di maltrattamento
“L’Urlo di Angelo”, il cane barbaramente ucciso da quattro balordi a Sangineto, arriva fino a Catania. L’Associazione ANTA ONLUS, sezione di Catania e di Nicosia, ha organizzato, insieme a numerose altre associazioni animaliste della città e di alcuni attivisti e semplici cittadini, un corteo per le vie di Catania, per ricordare il povero Angelo, il...
Il sindaco Bianco presenta la mostra di Giuseppe Sciuti
Il sindaco di Catania Enzo Bianco presenta la mostra permanente di Giuseppe Sciuti che si terrà a Palazzo degli Elefanti. L’inaugurazione avverrà venerdì 23 settembre alle ore 18.
La soprintendente Patané presenta la mostra di Giuseppe Sciuti
La soprintendente ai Beni Culturali Maria Grazia Patané presenta la mostra di Giuseppe Sciuti che si terrà a Palazzo degli Elefanti
L’assessore Licandro presenta la mostra di Giuseppe Sciuti
L’assessore alla Cultura Orazio Licandro presenta la mostra permanente di Giuseppe Sciuti che si terrà a Palazzo degli Elefanti
Ecco l’app “Pinacoteca degli Elefanti”
Achille De Pasquale CTO di Arm23 presenta l’app “Pinacoteca degli Elefanti”
La leggenda dei Blue Oyster Cult
Imaginos (1988) doveva essere il “Dark Side of the Moon” dei Blue Oyster Cult. È stato uno dei dischi cult per antonomasia, di cui si vociferava e sul cui conto aleggiavano leggende sin dalla costituzione dei B.O.C. Il “concept album” per eccellenza. Doveva essere un doppio LP che conteneva il “progetto” iniziale “Blue Oyster Cult”...
Draghi e elfi e meccanica quantistica
Iron Dragon. Una cosa è certa, Michael Swanwick scrive molto bene. Purtroppo, allo stato attuale non è una esigenza di cui si sente più la necessità, infatti, negli ultimi decenni sono fioriti numerosi scrittori che, finalmente, hanno arricchito la science-fiction, oltre che di “idee”, anche di stili apprezzabili, trame più mature e caratterizzazioni finalmente al...
Nicholas Pekearo, l’ultimo lupo mannaro
Nicholas Pekearo era un agente ausiliario della polizia di New York, ucciso, assieme a un suo collega, nel 2007, mentre inseguiva un pazzoide armato fino ai denti. Aveva il pallino della scrittura e stava cominciando ad essere considerato un “cult” in questo campo (maggiormente adesso che è defunto…). L’unico suo libro pubblicato in Italia è...
Incendi nelle baraccopoli a Catania – Il “peso” delle parole
«Le parole sono importanti!» gridava Nanni Moretti in “Palombella Rossa” e quanto aveva ragione. Ce ne accorgiamo soprattutto oggi che grazie ai social network tutti hanno acquisito la possibilità di condividere e amplificare il proprio pensiero; ma qual è il confine tra la libertà di espressione e l’istigazione all’odio? Quando si può ancora parlare di...
- Precedente
- 1
- …
- 60
- 61
- 62
- Prossimo