Catania, l’Università non è al top
lunedì 27 Luglio, 2015

Dopo la classifica dei giorni scorsi pubblicata da Il Sole 24 ore sulla qualità universitaria italiana e che posizionava l’Ateneo catanese al 56esimo posto su 60, arriva un nuovo dato – anche questo non dei più lusinghieri – per l’Università di Catania: questa volta la classifica pone Catania addirittura all’ultimo posto.
Come si legge, infatti, sulla “Grande guida 2015/2016” pubblicata da Repubblica, che si propone come strumento di orientamento per i futuri universitari, tra le università con più di 40mila studenti,
Catania si piazza in fondo alla classifica, al nono posto, anticipando in decima e ultima posizione l’Università Federico II di Napoli. Nella lista, compare anche l’Università di Palermo che conquista il quinto posto.
Gli indicatori utilizzati sono: strutture, servizi, borse di studio e contributi, internazionalizzazione, presentazione sul web. Dopo aver effettuato una media tra i punteggi di ogni singolo indicatore, l’Ateneo retto da Giacomo Pignataro ha raggiunto 75 punti.
Punto di forza per l’Ateneo catanese è sicuramente la presentazione sul web con punteggio 93, a seguire le borse e i contributi che hanno ottenuto un 76, i servizi con 71, l’internazionalizzazione con 68 e ultima posizione, tallone d’Achille di Unict, sono le strutture.