Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Capitale della Cultura 2025, il 31 marzo proclamazione città vincitrice

Venerdì 31 marzo 2023 (ore 11.30), a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero della cultura, si svolgerà la cerimonia di proclamazione della città vincitrice del titolo di Capitale italiana della Cultura 2025.

Interverranno: il presidente della Giuria, Davide Maria Desario, e il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano.

Sono dieci le città finaliste: Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia).

Il titolo di Capitale italiana della cultura è conferito per la durata di un anno. La prima città ad aggiudicarsi il riconoscimento fu Mantova nel 2016, poi Pistoia (2017), Palermo (2018) e Parma nel 2020, prorogato anche nel 2021 a causa della pandemia. Lo scorso anno Procida, nel 2023 Bergamo e Brescia.

Diretta sul canale YouTube del MiC al seguente link: https://youtube.com/live/lim2ZdYuHe4

Modalità di accredito

Giornalisti, fotografi e cineoperatori TV interessati possono inviare, entro e non oltre giovedì 30 marzo 2023 (ore 18), una mail all’indirizzo accreditistampa@cultura.gov.it, indicando nome, cognome, luogo e data di nascita, testata e numero tessera (nell’oggetto: conferenza stampa 31 marzo).

 

Sorry! The Author has not filled his profile.
follow me

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci