Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

A Caltagirone si risolve il caso pulizieri

Risolta la vertenza dei 29 pulizieri che espletano la propria attività al Comune di Caltagirone e che, dopo l’avvio delle procedure di licenziamento collettivo da parte dell’associazione temporanea d’imprese (Ati) a suo tempo aggiudicataria dell’appalto di pulizie e per conto della quale lavoravano, rischiavano di perdere la continuità lavorativa in quanto la stessa Ati si era dichiarata indisponibile a proseguire il servizio, in regime di proroga, sino al 30 marzo, vale a dire nel termine ritenuto congruo per l’espletamento della nuova gara d’appalto. Il Comune di Caltagirone, data la sua urgenza e indifferibilità, ha infatti affidato il servizio a una cooperativa, che ha subito assunto i 29 con lo stesso monte – ore. <<Abbiamo così raggiunto – sottolinea il sindaco Gino Ioppolo – il duplice, significativo obiettivo di non interrompere il servizio, assai utile, e di salvaguardare il personale attraverso la clausola sociale della garanzia occupazionale nel passaggio da un’impresa all’altra. Nell’elaborazione del bando per la nuova gara che sarà indetta prossimamente – ha aggiunto il primo cittadino -, stiamo valutando di aumentare le ore di impiego dei pulizieri anche in considerazione dell’utilizzo di nuovi spazi comunali e dei due bagni pubblici (via Perticone e Giardino pubblico) che saranno ripristinati>>.

Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci