Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Caltagirone: approvato il piano obiettivi 2017

CALTAGIRONE – La Giunta municipale ha approvato il piano provvisorio degli obiettivi per il 2017 o Pre – Peg con cui, dopo cinque anni caratterizzati dal dissesto finanziario e dall’assenza del Piano esecutivo di gestione (Peg) con la conseguente mancata indicazione degli obiettivi stessi, il Comune torna a dotarsi di uno strumento attraverso il quale, fissati i risultati da raggiungere, si affida ai dirigenti (quattro) la responsabilità della loro effettiva attuazione. Nella delibera si fa riferimento alle disposizioni della Corte dei Conti sulla necessità di approvare in via provvisoria “uno strumento programmatico, definito Pre – Peg, dato che la precarizzazione nell’approvazione degli strumenti di programmazione rende dubbia, in futuro, l’erogazione della produttività e del risultato ai dirigenti”. La Corte dei Conti, in particolare, suggerisce agli enti locali l’adozione di provvedimenti provvisori per orientare la gestione dell’esercizio. Il piano dettagliato provvisorio degli obiettivi, a cui hanno collaborato tutti i dirigenti col coordinamento del segretario generale Carolina Ferro, si ispira al modello “management by obiectives”, secondo il quale l’azione amministrativa viene impostata attraverso l’individuazione di obiettivi concreti da raggiungere entro un tempo prestabilito, “delinea un modello di assegnazione delle responsabilità nell’ambito della struttura organizzativa e si articola in programmi, progetti e sottoprogetti”. Previsto un accrescimento dei controlli interni (di gestione, sugli equilibri economico – finanziari e sulla qualità dei servizi, così come disciplinati dal regolamento approvato dal Consiglio comunale). «In questo modo – afferma la dott.ssa Ferro – si adotta una programmazione finalizzata alla rendicontazione degli obiettivi ordinari e rilevanti, rendendo così misurabili la produttività dei dipendenti e i risultati raggiunti dai dirigenti». «E’ un passaggio significativo – rileva l’assessore al Personale, Concetta Mancuso – nella riorganizzazione e nel già avviato percorso verso una piena efficienza della macchina comunale, che avviene anche attraverso i controlli sull’attuazione degli obiettivi indicati dall’Amministrazione ai dirigenti nell’ambito del proprio potere d’indirizzo». «E’ un passo importante e qualificante – sottolinea il sindaco Gino Ioppolo – verso l’auspicato ritorno del Comune alla normalità, che rappresenta un’assoluta priorità dell’azione amministrativa. L’assegnazione degli obiettivi, ancorché provvisoria, serve, infatti, a monitorare la realizzazione di programmi e progetti e a garantire precisi e costanti controlli affinché essi vengano portati a termine con la necessaria tempestività e nell’interesse superiore della nostra comunità».

Immagine: fonte flickr / autore Luigi Mengato

Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci