Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT83L0538726201000047571528 intestato a “Federazione Armatori Siciliani” costituita con atto pubblico in data 15-07-1991.

BORGO OGNINA: UNA DENUNCIA E CONTROLLO DEL TERRITORIO

Nella giornata di ieri, a seguito di denuncia sporta dalla vittima, personale del Commissariato Borgo-Ognina ha denunciato in stato di libertà una donna di anni 33 per i reati di sostituzione di persona, minaccia e diffamazione online ai danni dell’ex marito e della sua compagna.
A seguito di attività investigativa, è emerso che la citata donna avrebbe creato un account su un noto social network riconducibile all’ex convivente e, in tale contesto, ha pubblicato molteplici fotografie e, tra queste, alcune di nudo riferite probabilmente al periodo della convivenza e per questo in suo possesso; continuando col minacciare e diffamare l’attuale compagna con frasi intimidatorie e offensive
Nella medesima giornata, nell’ambito del piano d’azione “Modello Trinacria, volto alla prevenzione e al contrasto della criminalità mafiosa, personale del Commissariato Borgo-Ognina e del Reparto Prevenzione Crimine unitamente alla Polizia Locale, ha effettuato mirati controlli nei quartieri Barriera e Picanello-Ognina e, nello specifico, sono stati controllati 88 veicoli, 47 persone ed elevate 44 sanzioni al C.d.S. e, tra queste, molte per mancanza di copertura assicurativa e mancanza di casco protettivo.
In diversi casi, è stata rilevata e contestata la guida senza patente e, in 7 casi, i conducenti dei veicoli, nonostante siano stati invitati a fermarsi in sede di posto di controllo, hanno omesso di farlo per evitare il controllo di polizia e, per tale motivo, sono stati sanzionati ai sensi dell’art. 192 C.d.S. che impone l’obbligo ai conducenti dei veicoli di fermarsi a richiesta delle forze dell’ordine.
Controllati anche 17 soggetti destinatari di misure cautelari e, infine, sanzionati per occupazione di suolo pubblico, i titolari di due attività commerciali (bar e gelateria) e un venditore ambulante di piante privo di licenza.
In totale sono state elevate sanzioni per 15.000 euro.

Redazione Administrator
Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci