Bilancio partecipativo: Maniace aderisce al progetto
giovedì 26 Gennaio, 2017

La graziosa città di Maniace è attenta alle tematiche di carattere finanziario.L’Ente comunale, così come stabilito dalla giunta municipale con deliberazione n. 3 del 17.01.2017 sperimenta il bilancio partecipativo quale strumento per il coinvolgimento dei cittadini nella formazione delle scelte amministrative. fino al 30.03.2017 i cittadini, le associazioni, le ditte, gli enti pubblici e privati di maniace possono presentare proposte che saranno sottoposti all’esame dell’amministrazione comunale. Le proposte possono riguardare le seguenti aree tematiche: servizi sociali, pubblica istruzione, sport, turismo, acquedotto. le proposte devono pervenire tramite la scheda di partecipazione che potrà essere ritirata presso gli uffici comunali. la presentazione delle proposte potrà pervenire tramite consegna a mano presso l’ufficio protocollo del comune in via beato placido 11/13 o tramite invio posta ordinaria raccomandata o tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo:comunedimaniace@legalmail.it. Il sindaco Antonino Cantali è soddisfatto, perché questo strumento, messo a disposizione per i cittadini ha il puro significato di democrazia. Approfondiamo meglio cosa è il bilancio partecipato: si tratta di una forma di partecipazione diretta dei cittadini alla vita politica della propria città, consistente nell’assegnare una quota di bilancio dell’ente locale alla gestione diretta dei cittadini, che vengono così messi in grado di interagire e dialogare con le scelte delle Amministrazioni per modificarle a proprio beneficio. A partire dagli anni 90, esso si è venuto affermando – su scala globale – come pratica antonomastica della democrazia partecipativa, per poi essere gradualmente affiancato, negli anni recenti, dalla famiglia dei “bilanci orientati” (sociale, di genere, di pari opportunità, etc.) e ad altre forme di partecipazione tematica più mirate e meno comprensive.