Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

A Belpasso nasce la sorprendente casa dell’acqua

BELPASSO – Si è svolta l’inaugurazione della nuova “Casa dell’Acqua” di piazza Borsellino. Alla cerimonia ha preso parte il sindaco, Carlo Caputo, insieme al vice sindaco, Giuseppe Zitelli, all’assessore Davide Guglielmino e a una nutrita rappresentanza di consiglieri comunali. Presente inoltre Francesco Maugeri Grasso, socio fondatore di Fonte Nuova Srl, la società che ha installato la Casa dell’Acqua e si occupa della gestione. L’impianto è il secondo che sorge nel territorio di Belpasso (il primo è stato inaugurato il 12 novembre 2016 a Piano Tavola) e nello specifico si tratta di un chiosco automatico, al servizio di tutti i cittadini, residenti e non, che potranno rifornirsi di acqua refrigerata naturale e gasata a prezzi particolarmente convenienti. L’acqua avrà infatti un costo al litro di 0,07€ (gasata) e di 0,04 (naturale) e per usufruire del servizio sarà necessario munirsi di una tessera elettronica, la “Casablu Card”, che ha un costo iniziale di 5 euro comprensivi di 3 euro di credito. L’erogazione nella Casa dell’Acqua di piazza Borsellino sarà gratuita fino al 5 maggio, sempre attraverso la Card, disponibile presso alcuni rivenditori autorizzati della zona il cui elenco sarà reso noto a breve attraverso la pagina Facebook “Casa Blu” del servizio. L’impianto produce acqua depurata con un basso residuo fisso ottenuta al momento dell’erogazione attraverso un processo di osmosi inversa. Altri impianti dello stesso marchio sono presenti ad Avola, Castel di Judica, Tremestieri e i proprietari della card sono liberi di utilizzare il servizio in qualsiasi chiosco della rete. «Abbiamo dato alle famiglie una scelta in più – ha spiegato il sindaco Caputo – che si aggiunge all’acqua delle fontane pubbliche e a quella confezionata che si compra nei supermercati. La Casa dell’Acqua eroga l’acqua che arriva nelle condutture delle abitazioni, che però così ha un buon sapore in quanto viene adeguatamente trattata. Ogni famiglia spende mediamente 200 o 250 euro all’anno per l’acquisto di acqua confezionata, con la Casa dell’Acqua si spende molto meno e si ottiene acqua refrigerata e microfiltrata. Abbiamo individuato un’area che si presta bene a questa attività perché piazza Borsellino è centrale, ampia, facilmente raggiungibile e ha ottima possibilità di parcheggio. Speriamo con questo di aver fornito ai nostri cittadini un servizio utile e gradito».

Immagine: fonte flickr / autore Dirklaudio

Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci