L’8 agosto 1956 rimarrà per sempre inciso nei libri di storia non solo dell’Italia, ma dell’intera Europa. Quel giorno, la catastrofe della miniera del Bois du Cazier a Marcinelle ha scritto un capitolo doloroso e memorabile nella storia nazionale ed europea. Dalle profondità oscure della terra, l’Italia ha pagato il prezzo più alto di quella...
Autore: Alfio Fabio Micalizzi n.q. (Alfio Fabio Micalizzi n.q.)
Onoranze e Memorie: Il Messaggio del Presidente Mattarella per il 67° Anniversario della Tragedia di Marcinelle
In occasione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle e della 22ª giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha inviato un toccante messaggio che ha reso omaggio alle vittime della catastrofe mineraria e di tutti i connazionali che hanno perso la vita durante il loro...
Incredibili Viaggiatori a Quattro Zampe: I Topi Avventurieri dell’Aeroporto di Catania!
Mentre l’attenzione di molti si concentrava sulla recente saga delle api dell’alveare protetto presso l’aeroporto di Catania, sembra che un nuovo gruppo di inquilini pelosi abbia deciso di entrare in scena. Stiamo parlando dei topi avventurieri, quegli affascinanti roditori che hanno scelto l’aeroporto come base di partenza per le loro incredibili avventure. Si tratta di...
Aeroporto di Catania: Scontri politici, scuse e misteri dei “buchi fili e anomale varie”
L’aeroporto di Catania è stato recentemente al centro di polemiche e scontri politici, suscitando scalpore e attirando l’attenzione dell’opinione pubblica. Dopo la nota del Ministro Urso, la difesa d’ufficio del neo “sponsor” Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, e le scuse del Sindaco di Catania, Avv. Enrico Trantino, per il disagio causato, l’amministratore delegato Signor...
Un’invasione dolce e pungente all’aeroporto di Catania: Api in aumento, benvenuti al “Buzzport”!
Mentre in molte parti del mondo si lotta contro la preoccupante mancanza di api, all’aeroporto di Catania sembra esserci una situazione decisamente opposta. Le api stanno aumentando a vista d’occhio, e sembra che abbiano deciso di prendere il controllo dell’aerostazione. Anche se a prima vista potrebbe sembrare un inconveniente, questa invasione dolce e pungente potrebbe...
Napoli, sinergia istituzionale per la riqualificazione di Piazza del Plebiscito
Napoli si prepara a intraprendere un ambizioso progetto di riqualificazione e valorizzazione di Piazza del Plebiscito, uno dei luoghi più iconici e suggestivi della città. Un accordo storico è stato firmato alla presenza del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, coinvolgendo varie istituzioni tra cui il Ministero dell’Interno, il Comune di Napoli, la Curia, l’Agenzia del Demanio...
Superconduttori a temperatura ambiente: la possibile rivoluzione nel mondo dell’energia
La comunità scientifica è in fermento dopo l’annuncio di un gruppo di ricercatori sudcoreani riguardante la scoperta di un nuovo materiale superconduttore, denominato Lk-99, che sembra funzionare a temperatura ambiente. Se questa scoperta venisse confermata, potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell’energia elettromagnetica. Tuttavia, la cautela è d’obbligo poiché, al momento, la validazione...
“Aeroporto di Catania: Le Presunte Anomalie Descritte in una Mail”
Gentili lettori, Abbiamo ricevuto una mail da un nostro lettore riguardante le presunte anomalie e dubbi sulla situazione dell’aeroporto di Catania. Riteniamo che sia fondamentale fornire uno spazio aperto e trasparente per condividere queste preoccupazioni e promuovere una discussione costruttiva sull’argomento. La nostra missione giornalistica è sempre stata quella di informare i nostri lettori con...
“Aeroporto di Catania: Normalità ripristinata dopo 20 giorni di tensioni e scontri politici” – (?)
“La collaborazione tra CONTROLLORE e CONTROLLATO e gli interessi in gioco, una luce sulle voci del popolo” L’aeroporto di Catania è tornato alla normalità dopo un periodo turbolento di 20 giorni, durante i quali si sono verificati fuochi incrociati di presunti scontri politici e segnali interpretati con attenzione dai diretti interessati. La notizia che emerge...
Aeroporto di Catania: ENAC Ordina Riapertura Terminale A – CONSITALIA Monitora la Situazione
L’Aeroporto di Catania Fontanarossa ha ricevuto un’ordinanza dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), firmata dal Direttore Antonino Caruso, che ordina l’apertura e la piena operatività del Terminal A a partire dalle 17:00 del 5 agosto 2023. L’ordinanza è stata emanata in seguito all’analisi dell’aria, che ha certificato il rispetto dei parametri previsti dalla normativa vigente,...