Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Spettacoli

“ItinerDante” di Eugenio Di Fraia inaugura l’XI Rassegna di Palco Off al Centro Teatrale Universitario – ex Teatro Machiavelli

Catania e dintorni a teatro / Cultura Di e con EUGENIO DI FRAIA Luci RICCARDO SOZZI Musiche  ANGELO MARRONE Costumi EUGENIO DI FRAIA Produzione ASSOCIAZIONE CULTURALE NAUFRAGHI INVERSI Premio Giuria Studenti CUT UNICT Catania Off Fringe Festival 2022 Premio F. I. L. Milano Off Fringe Festival 2022  Menzione speciale Praga Fringe 2022 Raramente accade di assistere ad un lavoro in cui l’attore, che è pure autore, possiede una forza ed un Leggi altro

Il vento fortissimo nel Giardino dei Ciliegi di Alberto Orofino

Scroscianti, meritati applausi finali hanno salutato l’altra sera al Piccolo Teatro della Città di Catania la rappresentazione de IL GIARDINO DEI CILIEGI di Anton Cechov prodotto dall’Associazione Città Teatro per la regia di Nicola Alberto Orofino. Luana Toscano, Egle Doria, Francesco Bernava, Anita Indigeno, Daniele Bruno, Luigi Nicotra,  Alice Sgroi, Carmela Silvia Sanfilippo, Lucia Portale, Giovanni Zuccarello,  Alberto Abbadessa, Vincenzo Leggi altro

“Sogno di una notte a Bicocca” di Francesca Ferro al Teatro Angelo Musco per la rassegna 2023-2024 dell’ABC: la libertà di sognare di poter andare oltre…

Catania e dintorni a teatro Scritto e diretto da Francesca Ferro, “Sogno di una notte a Bicocca” è interpretato da una eccellente squadra di undici bravissimi attori: Giovanni Arezzo, Francesco Maria Attardi, Giuseppe Brancato, Dany Break, Franz Cantalupo, la stessa Francesca Ferro, Giovanni Maugeri, Antonio Marino, Mario Opinato, Salvo Saitta e Renny Zapato. Direttore di scena, Franco Sardo; aiuto regista, Maria Chiara Pappalardo; tecnico d’allestimento, Massimo Di Leggi altro

“Dancing Paradiso” di Stefano Benni al Canovaccio: “si è sempre soli una notte di troppo”

Catania e dintorni a teatro …Si è sempre soli una notte di troppo Io non ricordo quale fu la mia La notte che il mio cuore si è rotto… La regia è di Giovanni Arezzo (contemporaneamente impegnato al Teatro Angelo Musco in “Sogno di una notte a Bicocca” di Francesca Ferro); assistente regista, Gabriella Caltabiano, costumi di Grazia Cassetti, light designer Marco Napoli, Soundtrack e Leggi altro

“Anna Karenina ” apre la stagione 2023-2024 del Teatro Stabile di Catania: “bisogna cercare l’oblio nel sogno della vita”

Catania e dintorni a teatro / Cultura Così riflette Stepàn Arkàdjevic detto Stìva (Stefano Santospago), rammaricandosi del suo stupido sorriso che non aveva saputo opporre alla moglie Dolly (Bebora Bernardi) schermo alcuno ad un – ahìme – accidentalmente constatato tradimento… Palcolscenico diviso in tre navate, tre porte, due sormontate da ringhiere che lateralmente colmano l’altezza di quella centrale: nell’assenza di illuminazione, esse sono porticati solenni, quando la Leggi altro

PARTE IL 16 NOVEMBRE A CATANIA L’XI STAGIONE DELLA RASSEGNA PALCO OFF

Catania e dintorni a teatro COMUNICATO STAMPA Sono trascorsi 11 anni dal debutto della fortunata rassegna nata sotto la direzione artistica di Francesca Vitale e la direzione organizzativa di Renato Lombardo. Molti dei giovani talentuosi ma sconosciuti artisti, che debuttavano nelle prime edizioni di Palco OFF a “La Cartiera”, hanno ricevuto Premi UBU e sono entrati nei circuiti ufficiali grazie alla loro abilità consolidata negli Leggi altro

ANNA KARENINA INAUGURA LA STAGIONE  DEL TEATRO STABILE DI CATANIA

Catania e dintorni a teatro COMUNICATO STAMPA Protagonista Galatea Ranzi, la regia è di Luca De Fusco “Lo spettacolo è fedele al romanzo, ma il montaggio sarà veloce, cinematografico”. Venerdì 3 novembre alle ore 20,45 il Teatro Stabile di Catania inaugura la Stagione 2023/2024 con Anna Karenina, il primo vero romanzo di Lev Tolstoj, considerato un capolavoro assoluto. Benché la maggior parte della critica russa avesse stroncato Leggi altro

Il Catania Off Fringe Festival si è concluso con “Gli appiccicaticci”, Carlo Decio e la produzione di “Estro Teatro”

Sul palco del teatro “Sala De Curtis” l’ultimo giorno della lunga maratona del Catania Off Fringe Festival – direzione artistica di Francesca Vitale e Renato Lombardo – si è esibito il trio “Gli appiccicaticci” con il divertente spettacolo “De Niù Sciò” basato sull’improvvisazione e sull’interazione con il pubblico, che da passivo spettatore si trasforma nel motore di una performance teatrale Leggi altro

Per il festival Classica e Dintorni Vadim Pavlov & Ruben Micieli al Castello Ursino

Il violoncellista Vadim Pavlov ed il pianista Ruben Micieli lo scorso venerdì sera sono stati acclamati dall’affezionato pubblico che li segue da anni. Il recital si è tenuto al Castello Ursino nell’ambito del festival Classica e Dintorni, giunto alla XXma edizione con la direzione artistica di Ketty Teriaca. Nella grande sala del museo, testimoni silenti le statue dell’antica collezione del Leggi altro

“Il Giardino dei Ciliegi”: il regista Nicola Alberto Orofino mette in scena il grande capolavoro della letteratura teatrale mondiale

Catania e dintorni a teatro COMUNICATO STAMPA Il regista Nicola Alberto Orofino mette in scena il grande capolavoro della letteratura teatrale mondiale nell’ambito del progetto Cechov sviluppato in collaborazione con il Teatro della Città. Appuntamento al Piccolo Teatro della Città da giovedì 12 a domenica 15 ottobre 2023. Il giardino dei ciliegi, manifesto di libertà, resoconto drammatico di un lunghissimo percorso di liberazione, è il Leggi altro

ASSOCIAZIONE CULTURALE ANFITEATRO: Replica a Catania la Messa di Requiem di Mozart completata dal M° Giovanni Ferrauto

Catania e dintorni a teatro COMUNICATO STAMPA La Camerata Polifonica Siciliana riparte con il concerto-evento dedicato alla memoria del tenore Marcello Giordani che, dopo il successo registrato in Cattedrale un anno fa per la prima edizione del festival Sacre Armonie, replica domenica 8 ottobre nella chiesa di Santa Rita in Sant’Agostino. Sul palco, il Coro della Camerata Polifonica Siciliana e la Camerata Strumentale Siciliana accompagneranno Leggi altro

L’ 8 OTTOBRE CON LO SPETTACOLO  “UNA MERENDA DA PAURA”  RIPARTE LA RASSEGNA  IL TEATRO DEI GIGANTI

Catania e dintorni a teatro COMUNICATO STAMPA Domenica 8 ottobre, alle ore 17,  a Zo, Centro Culture Contemporanee, in piazzale Rocco Chinnici, 6, a Catania riinizia la kermesse teatrale per l’infanzia, Il teatro dei giganti, organizzata da La Casa di Creta sin dal 2012. Ad aprire il cartellone, formato da 6 rappresentazioni teatrali, lo spettacolo ‘Una merenda da paura’, prodotto dalla compagnia calabrese TeatroP.  Gli Leggi altro

IL TEATRO STABILE DI CATANIA A TUNISI CON LO SPETTACOLO L’ALBATROS

Ha debuttato nei giorni scorsi, presso la Citè de la Culture di Tunisi, lo spettacolo L’Albatros, esito del progetto internazionale di collaborazione transfrontaliera Italia-Tunisia “Accademia”, coprodotto dal Teatro Stabile di Catania e dal Théâtre de l’Opéra di Tunisi.   Alla presenza di molti rappresentanti del mondo culturale e istituzionale tunisino e di una qualificata delegazione italiana, lo spettacolo è stato accolto Leggi altro

Roberto Lipari in “…E Ho Detto tutto”  Il best of del comico palermitano il 25 settembre al teatro Giuseppe Di Stefano in viale Regina Margherita a Trapani ore 21.30

Catania e dintorni a teatro COMUNICATO STAMPA Di Alessandra Costanza “..E ho detto tutto” è il best of dell’attore comico palermitano Roberto Lipari. Lo spettacolo-evento scritto insieme ad Ignazio Rosato e Roberto Anelli sarà in scena il 25 settembre al teatro Giuseppe Di Stefano in viale Regina Margherita a Trapani alle ore 21.30. Lo spettacolo è prodotto e distribuito da Tramp Management dei fratelli Roberto Leggi altro

La casa dei fantasmi, novità in casa Disney.

Tre settimane fa, è uscito nelle sale cinematografiche di tutto il mondo: La casa dei fantasmi, ultima produzione della Disney pictures. Il film dagli effetti speciali di ultima generazione, tuttavia non ha fatto impazzire il pubblico, nonostante la presenza di un cast di attori di tutto rispetto come Danny de Vito e Winona Riader e tanti altri che, pur interpretando Leggi altro

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci