Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Scienze

Incredibili Viaggiatori a Quattro Zampe: I Topi Avventurieri dell’Aeroporto di Catania!

Ambiente Mentre l’attenzione di molti si concentrava sulla recente saga delle api dell’alveare protetto presso l’aeroporto di Catania, sembra che un nuovo gruppo di inquilini pelosi abbia deciso di entrare in scena. Stiamo parlando dei topi avventurieri, quegli affascinanti roditori che hanno scelto l’aeroporto come base di partenza per le loro incredibili avventure. Si tratta di una situazione che ha fatto Leggi altro

Superconduttori a temperatura ambiente: la possibile rivoluzione nel mondo dell’energia

La comunità scientifica è in fermento dopo l’annuncio di un gruppo di ricercatori sudcoreani riguardante la scoperta di un nuovo materiale superconduttore, denominato Lk-99, che sembra funzionare a temperatura ambiente. Se questa scoperta venisse confermata, potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell’energia elettromagnetica. Tuttavia, la cautela è d’obbligo poiché, al momento, la validazione dei risultati deve ancora essere Leggi altro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, partecipa all’apertura del XXI Congresso INQUA presso l’Aula Magna di Sapienza Università di Roma

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presenziato alla cerimonia di apertura del XXI Congresso dell’International Union for Quaternary Research (INQUA), tenutosi presso l’Aula Magna di Sapienza Università di Roma. L’importante evento ha visto la partecipazione di rinomati esperti nel campo della geologia, dei rischi naturali, degli ecosistemi e dei cambiamenti ambientali. Alla cerimonia sono intervenuti diversi ospiti illustri, tra Leggi altro

La Transizione Giusta di Taranto chiude la tre giorni a Bruxelles

Ha chiuso i battenti ieri a Bruxelles Taranto Euro-Med Resilient City: a new vision for the Mediterranean, la tre giorni organizzata – su invito e in collaborazione con l’europarlamentare tarantina Rosa D’Amato del gruppo Greens-Efa – dal Comitato Organizzatore Taranto 2026 con la Regione Puglia e il Comune ionico, per illustrare i progetti più innovativi legati alla visione strategica di sviluppo ecosostenibile della Leggi altro

PUGLIA: GIORNATA DELLE MALATTIE CRONICHE INFIAMMATORIE INTESTINALI: PRESIDENZA REGIONE ILLUMINATA DI VIOLA

In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Croniche Infiammatorie intestinali, la Regione Puglia ha aderito all’iniziativa di illuminare le facciate dei palazzi di rappresentanza istituzionale con luce di colore viola, promossa dell’Associazione M.I.Cro. Italia ODV, che riunisce e rappresenta le persone affette da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. Ieri sera la sede della Presidenza, Lungomare Nazario Sauro 31-33 a Bari, è Leggi altro

Cefpas, incontro con la Regione per attività formativa del personale sanitario

Un incontro per fare il punto sullo stato dell’arte e per programmare l’attività formativa da svolgere nei prossimi anni. Si è svolto tra l’assessore regionale alla Salute e il direttore del Cefpas di Caltanissetta, il Centro per la formazione permanente e l’aggiornamento del personale del servizio sanitario.  Le indicazioni della Regione hanno riguardato innanzitutto, e nel rispetto della mission istituzionale Leggi altro

Osservatorio astronomico sulle Madonie, per il governo regionale è opera di interesse strategico

L’installazione del telescopio “Flyeye” dell’Agenzia spaziale europea sul Monte Mufara, nelle Madonie, con la contestuale realizzazione di un Osservatorio astronomico, rappresenta un’opera di interesse strategico per la Regione Siciliana, finalizzata allo svolgimento di importanti attività di ricerca. Lo stabilisce la delibera approvata dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore del Territorio e ambiente. Il governo regionale ribadisce così la volontà di Leggi altro

NOTIZIE SCIENTIFICHE:  “Perso il 21% delle zone umide negli ultimi 300 anni”

La Terra avrebbe perso fino ad un quinto delle sue zone umide secondo quanto riporta un nuovo articolo di The Conversation che si rifà ad un nuovo studio pubblicato su Nature. Un dato allarmante che fa comprendere gli effetti dei cambiamenti climatici che non riguardano solo le temperature d’estate sempre più alte. Zone umide e agricoltura Lo studio si interessa soprattutto Leggi altro

Stress: cos’è, cosa accade dal punto di vista neurobiologico, patologie e rimedi

Cultura / Psiche, società e arte / Psicologia arte e società / Rubriche Lo stress, da un punto di vista biologico è la risposta di un organismo davanti ad una minaccia, presunta o reale, all’omeostasi ovvero alla capacità dell’organismo di mantenere un equilibrio interno stabile. Gli stressor, invece, sono quegli stimoli che provocano una risposta dell’organismo, possono essere sia interni che esterni e possono variare in base alla loro natura. Esempi di stressor Leggi altro

AIFA pubblica il Rapporto “L’uso degli antibiotici in Italia – 2021”

Nel 2021 prosegue il trend in riduzione dell’uso di antibiotici in Italia (-3,3% rispetto al 2020), sebbene i consumi si mantengano ancora superiori a quelli di molti Paesi europei. Nel confronto europeo emerge inoltre in Italia un maggior ricorso ad antibiotici ad ampio spettro, che hanno un impatto più elevato sullo sviluppo delle resistenze antibiotiche. Si conferma un’ampia variabilità regionale Leggi altro

Presentata ad Aci Castello la “Next Gen: Lights Up Piazza delle Palle-Fermenti in Comune”

Ambiente / Costume / Cronaca / Giovani / Sport Questa mattina presso la sala consiliare del municipio del comune di Aci Castello, è stata presentata una progettualità su uno degli snodi più importanti per la comunità di Cannizzaro, ma anche di tutto il comune in quanto è punto nevralgico collegando il lungomare della Scogliera (Via Angelo Musco, Via Antonello da Messina) con la strada statale 114 “Orientale Sicula” (Via Leggi altro

Iniziativa di prevenzione alla III circoscrizione per la Festa della donna

Costume / Cronaca / Cultura Domani 8 Marzo generalmente nella cultura popolare si ha un pensiero fisso, soprattutto nella galassia femminile: la Festa della donna (ufficialmente “Giornata internazionale dei diritti delle donne”), ricorrenza che ricade ogni 8 Marzo di ogni anno, che dall’inizio del secolo scorso, fa ricordare e cerca di trasmettere cosa significhi e quanto valga essere donna, che fortunatamente nel corso dei decenni Leggi altro

I consiglieri Tosto, Sabella e Bonaccorso chiedono l’espulsione dei relitti dal lungomare di Aci Castello

Ambiente / Cronaca Le acque del comune di Aci Castello (inizio da Via Angelo Musco e Via Antonello da Messina su Cannizzaro, per arrivare su Via Giacinta Pezzana e Lungomare Scardamiano su Aci Castello ed infine sul Lungomare dei Ciclopi su Aci Trezza), sono fra le località di mare più frequentate sia per motivi “naturalistici” (subacquei su tutti), che per motivi d’intrattenimento (bagnanti Leggi altro

Il più importante progetto europeo su intelligenza artificiale e salute sceglie la Puglia per la sua Assemblea Generale

A Lecce i Partner del progetto Gatekeeper. Palese e Delli Noci: un importante investimento in conoscenza, prevenzione e innovazione Tra i progetti del Programma Horizon 2020 è considerato un progetto “faro” (flagship) per la portata innovativa delle sue sperimentazioni su Intelligenza Artificiale nel settore Salute.Gatekeeper,che mette insieme 43 partner provenienti da oltre 20 Paesi del mondo, ha scelto la Puglia Leggi altro

Gatekeeper sceglie la Puglia per l’assemblea generale di progetto

Dal 28 al 30 giugno 2022   la Regione Puglia ospita al Castello Carlo V di Lecce   l’Assemblea Generale di GATEKEEPER, progetto di punta del Programma Horizon 2020. Durante la manifestazione i 43 Partner da oltre 20 Paesi del mondo si incontrano per la prima riunione di progetto in presenza dopo l’emergenza Covid per fare il punto su quanto realizzato in questo primo anno di attività. Leggi altro

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci