Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT83L0538726201000047571528 intestato a “Federazione Armatori Siciliani” costituita con atto pubblico in data 15-07-1991.

Scienze

Presentata ad Aci Castello la “Next Gen: Lights Up Piazza delle Palle-Fermenti in Comune”

Ambiente / Costume / Cronaca / Giovani / Sport Questa mattina presso la sala consiliare del municipio del comune di Aci Castello, è stata presentata una progettualità su uno degli snodi più importanti per la comunità di Cannizzaro, ma anche di tutto il comune in quanto è punto nevralgico collegando il lungomare della Scogliera (Via Angelo Musco, Via Antonello da Messina) con la strada statale 114 “Orientale Sicula” (Via Leggi altro

Iniziativa di prevenzione alla III circoscrizione per la Festa della donna

Costume / Cronaca / Cultura Domani 8 Marzo generalmente nella cultura popolare si ha un pensiero fisso, soprattutto nella galassia femminile: la Festa della donna (ufficialmente “Giornata internazionale dei diritti delle donne”), ricorrenza che ricade ogni 8 Marzo di ogni anno, che dall’inizio del secolo scorso, fa ricordare e cerca di trasmettere cosa significhi e quanto valga essere donna, che fortunatamente nel corso dei decenni Leggi altro

I consiglieri Tosto, Sabella e Bonaccorso chiedono l’espulsione dei relitti dal lungomare di Aci Castello

Ambiente / Cronaca Le acque del comune di Aci Castello (inizio da Via Angelo Musco e Via Antonello da Messina su Cannizzaro, per arrivare su Via Giacinta Pezzana e Lungomare Scardamiano su Aci Castello ed infine sul Lungomare dei Ciclopi su Aci Trezza), sono fra le località di mare più frequentate sia per motivi “naturalistici” (subacquei su tutti), che per motivi d’intrattenimento (bagnanti Leggi altro

Il più importante progetto europeo su intelligenza artificiale e salute sceglie la Puglia per la sua Assemblea Generale

A Lecce i Partner del progetto Gatekeeper. Palese e Delli Noci: un importante investimento in conoscenza, prevenzione e innovazione Tra i progetti del Programma Horizon 2020 è considerato un progetto “faro” (flagship) per la portata innovativa delle sue sperimentazioni su Intelligenza Artificiale nel settore Salute.Gatekeeper,che mette insieme 43 partner provenienti da oltre 20 Paesi del mondo, ha scelto la Puglia Leggi altro

Gatekeeper sceglie la Puglia per l’assemblea generale di progetto

Dal 28 al 30 giugno 2022   la Regione Puglia ospita al Castello Carlo V di Lecce   l’Assemblea Generale di GATEKEEPER, progetto di punta del Programma Horizon 2020. Durante la manifestazione i 43 Partner da oltre 20 Paesi del mondo si incontrano per la prima riunione di progetto in presenza dopo l’emergenza Covid per fare il punto su quanto realizzato in questo primo anno di attività. Leggi altro

COVID-19, WEB MEETING SULLA GESTIONE DEI PAZIENTI FRAGILI TRA LE DIVERSE FIGURE COINVOLTE NELLE STRATEGIE DI CURA E DI PREVENZIONE

Si è svolto oggi il web meeting organizzato dal dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria con il supporto del Gruppo tecnico per l’emergenza Covid–19, dedicato alla gestione dei pazienti più fragili affetti dal Covid-19.L’evento ha visto il coinvolgimento dei medici che hanno in cura i pazienti più fragili ed immuno-compromessi in modo da poter elaborare le più idonee strategie Leggi altro

Firmato protocollo d’intesa tra AIFA e SIFO

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie (SIFO) hanno firmato un protocollo di intesa che sancisce la collaborazione tra i due enti valido fino al 31 dicembre 2024. La collaborazione riguarda importanti aree di attività, a cominciare dalle analisi delle politiche di acquisto e di distribuzione dei farmaci, con Leggi altro

PILLOLA PER LA CURA DEL COVID 19 IN COMMERCIO DA FEBBRAIO 2022

La Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di AIFA, nella seduta del 28 gennaio 2022, ha definito i criteri di utilizzo del medicinale Paxlovid, farmaco antivirale orale per la cura del COVID-19. Il farmaco aveva già avuto nel dicembre 2021 il parere favorevole della CTS per la distribuzione in emergenza e sarà disponibile dalla prima settimana di febbraio 2022. Paxlovid, che nello Leggi altro

Non esistono antibiotici efficaci per il COVID-19

In merito alle recenti notizie di stampa relative alla carenza dell’azitromicina anche a seguito del suo utilizzo eccessivo e improprio per il COVID-19, AIFA precisa che l’azitromicina, e nessun antibiotico in generale, è approvato, né tantomeno raccomandato, per il trattamento di COVID-19. Fin dall’inizio della pandemia, AIFA ha scoraggiato fortemente l’uso dell’azitromicina per il COVID. Come ampiamente dimostrato da numerosi Leggi altro

Notizie dall’Agenzia italiana del farmaco: “modifiche Registro – anticorpi monoclonali Covid 19”

Si informano gli utenti dei Registri Farmaci sottoposti a Monitoraggio che, a seguito della pubblicazione della Determinazione AIFA n.911 nella GU n.187 del 06.08.2021, a partire dal 07/08/2021 è possibile utilizzare anche l’anticorpo monoclonale sotrovimab, per la seguente indicazione terapeutica: “Trattamento della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) lieve o moderata, negli adulti e adolescenti di età pari o superiore a Leggi altro

La proteina anti Corona Virus è Italiana

E’ tutta Italiana la scoperta della proteina targhet che combatte gli effetti del Coranavirus; uno studio a firma di Antonio Mazzone direttore del Dipartimento Area medica Asst Oves Milanese afferma che gli effetti delle complicanze del contagio infiammazione, vasculite, trombosi possono essere combattuti con “”Anticorpi monoclonali non ancora testati sull’uomo, ma già in sperimentazione sugli animali”., attraverso una proteina chiamata Leggi altro

CORONAVIRUS, CANCRO ed altre malattie. Ecco cosa uccide di più.

I nuovi casi di tumore in Italia tendono a diminuire. Nel 2019 sono stimate 371 mila diagnosi (196.000 uomini e 175.000 donne), erano 373 mila nel 2018: 2000 in meno in 12 mesi. I cinque tumori più frequenti sono quello della mammella, (53.500 casi nel 2019), colon-retto (49000), polmone (42.500), prostata (37.000) e vescica (29.700). In calo, in particolare, le neoplasie del colon retto, dello stomaco, del fegato e della prostata Leggi altro

Corona virus letale dove c’è inquinamento. CONSITALIA chiede interventi urgenti al Presidente della Regione Siciliana

Prima di pensare al ritorno alla normalità bisogna ridurre l’inquinamento. Secondo uno studio dell’Università di Harvard condotto dall’italiana Francesca Dominici, sul lungo periodo basta un piccolo aumento nei livelli medi di polveri sottili per far salire la mortalità del 15% Il Governo nazionale insieme a tutti i presidenti di  regione e sindaci – secondo CONSITALIA –  dovranno d’ora in avanti Leggi altro

Fiera di Roma: Maker Fair 2019 e la tecnologia innovativa protagonista assoluta.

Giovani Si è svolta tra il 18 ed il 20 ottobre scorsi, la settima edizione del Maker Fair, presso il Centro Fiera di Roma. Trentun paesi presenti da tutto il globo, riuniti nella capitale italiana per la consueta European edition, unico appuntamento europeo e quarto evento mondiale ormai consolidato. Dopo la città di New York, Silicon Valley e Cina, il Maker Leggi altro

Che cos’è il melanoma?

di Patrizia Orofino   Ieri 8 maggio 2019, presso l’ICS ( istituto comprensivo statale) “Giovanni Verga” di Fiumefreddo, si  sono svolti due seminari rivolti ai docenti e studenti dello stesso Istituto, dove l’obbiettivo è stato quello di conoscere per poi prevenire il melanoma primario e secondario cutaneo. I seminari sono stato organizzati dal Comune di Fiumefreddo, in virtù di un Leggi altro

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci