Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Signore e Signori dello Spettacolo

Giuseppe Pambieri ammalia il pubblico catanese

Per la rassegna Nuovi Confini organizzata dal Comune di Catania- Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Associazione Algos-Monk Jazz Club e la Compagnia Produzioni Raffaello che è inserita nel più ampio cartellone del Catania Summer Fest, l’altra sera abbiamo rivisto con grande piacere Giuseppe Pambieri, al Cortile Platamone di Catania nella pièces “Centomila, uno, nessuno”, dall’idea escogitata dal regista e Leggi altro

Teatro, spettatori seduti a tavola per un “Lungo pranzo di Natale”

COMUNICATO STAMPA. “In dicembre ci siederemo a tavola con quaranta spettatori per replica, sia nell’Auditorium di via Zurria sia nel Castello di Leucatia, mettendo in scena il Lungo pranzo di Natale scritto nel 1931 dal drammaturgo americano Thornton Wilder”. Lo ha annunciato Giovanni Anfuso, regista dello spettacolo prodotto da Buongiorno Sicilia – il progetto An american Christmas story è giunto Leggi altro

8 Marzo, Parliamo di Donne: Viviana Toscano, il mestiere di attrice e la sua vita altruista e coraggiosa.

L'intervista Viviana Toscano, grandi occhi neri che riescono ad esprimere ciascun pensiero attraversi la sua mente, ogni sentimento alberghi nel suo cuore. Nel nome, la parola “Vivi”, forse predestinata per la vitalità che la contraddistingue, per l’impeto e lo slancio più forti di ogni dolore e fatica. Una espressività potente che solo attraverso il mestiere di attrice poteva moltiplicare in innumerevoli Leggi altro

Due ragazzi terribili!

Abbiamo assistito l’altra sera in quel di Camporotondo Etneo ad uno spettacolo davvero molto interessante e molto ben recitato. Si tratta de “L’alba del terzo millennio” di Pietro Da Silva, riscritto e interpretato da (in ordine rigorosamente alfabetico) Cosimo Coltraro ed Emanuele Puglia, per la regia di Federico Magnano di San Lio. Dello spettacolo credo si possa dire tutto il Leggi altro

La “Cammela” del gruppo delle mamme, ovvero  l’attrice Chiara Anicito,  toglie la maschera e si svela come donna, mamma ed artista.

L'intervista Chiara Anicito, attrice camaleontica nei panni della famosa mamma di Santino alias Cammela, spopola già da qualche anno sul web. Donna e mamma dinamica, vivace e “liscia” come da buona tradizione catanese! Ha esportato la sua sicilianità fatta di comicità, sorrisi e voglia di vivere. Professionale ed attenta artista Chiara s’è fatta amare da grandi e piccoli; scambiamo quattro chiacchiere Leggi altro

Debora Bernardi: non dimentichiamo chi e cosa hanno reso grande il Teatro Stabile di Catania

Cultura <<Carissima Direttrice, Laura Sicignano. E il “Carissima” e’ formale, dato che non la conosco, e solo perché non mi ha mai voluta incontrare, magari lo è pure carissima, ma io purtroppo non lo posso dire per esperienza personale, ma lo posso scrivere solo formalmente. Ma torniamo all’ oggetto della lettera. Qualche giorno fa, leggendo un articolo sul Corriere della Sera, Leggi altro

Francesca Ferro: I cento anni di mio padre,Turi Ferro

Cultura Turi Ferro, nato Salvatore alla fine del 1920 e registrato all’anagrafe il 10 gennaio 1921. L’odore dei teatri lo conobbe assai presto: suo padre Guglielmo lo introdusse ancora piccolo nel mondo della recitazione nell’intervallo fra i due conflitti bellici, quando il ruolo di regista coincideva con quello del capocomico, gli attori utilizzavano il proprio corredo per i costumi di scena, Leggi altro

“La Panchina” ultima opera della scrittrice catanese Melania La Colla, diventa un cortometraggio d’elite’.

L'intervista Melania La Colla scrittrice teatrale ed ora anche cinematografica, esordisce con un cortometraggio scritto da lei e diretto dalla regista esordiente Maddelisa Polizzi. La sceneggiatura in realtà è liberamente ispirata dal racconto dello scultore palermitano Giampiero Di Napoli. Si sa che le opere più belle nascano proprio dal caso e che poi si rivelino sempre le migliori. In questa nuova Leggi altro

Cinema: Al Puglia International Film Festival, trionfa il cortometraggio di un catanese poliedrico: Francesco Santocono.

Cultura “Io & Freddie” il cortometraggio di Francesco Santocono, trionfa alla manifestazione cinematografica: Puglia International Film Festival il 26 luglio scorso, ricevendo la Chiave D’Oro. L’evento si è svolto a Polignano a Mare. Arrivato in nomination in quasi tutte le sezioni dedicate agli short movie, tra quasi duecento pellicole pervenute da ogni parte del mondo, il film di Francesco Santocono ha Leggi altro

Lions Catania Etnea: premiata un’attrice Doc, Vitalba Andrea.

Cronaca Presso l’Hotel Nettuno di Catania la serata a tema intitolata: Charter Night, sabato 18 luglio scorso si è svolto un evento organizzato dai Lions Club Catania Etnea. La premiazione per le eccellenze siciliane in ambito artistico; quest’anno il premio è stato assegnato all’attrice siciliana, Vitalba Andrea, artista di spessore del palcoscenico teatrale e cinematografico italiano. La sua carriera, è piena Leggi altro

News ad hoc per il duo, Calandra & Calandra.

Costume Bellissime novità per i Calandra & Calandra, il duo di fratelli cantautori, che saranno protagonisti de: ” La Dedica” programma di RAI 3, ideato per tutti gli artisti di musica popolare di tutta Italia che, nonostante non siano noti sono apprezzati nel territorio di appartenenza. Un voyage dal lontano Veneto sino ad arrivare nella nostra bella isola di Sicilia, 15 Leggi altro

Alberto Sordi ed i suoi primi 100 anni.

Er meio de tutti, l’Albertone nazionale avrebbe compiuto 100 anni. Sordi non era solo un attore, era molto di più. E’ stato l’unico romano de Roma a saper interpretare alla perfezione, vizi e virtù, degli italiani. Aristocratico menefreghista, viziato spavaldo ne Il Marchese Del Grillo, dove la vita di un nobile titolato si destreggiava tra scherzi ed umiliazioni ai poveri Leggi altro

Agostino Zumbo: “maggiore coscienza per un futuro migliore”

Catania e dintorni a teatro Questa triste e disarmante circostanza nella quale stiamo vivendo, anche per le caratteristiche e l’alto numero di vittime che ha causato, ha portato ad escludere la singolarità dalle coniugazioni comuni ad ogni riga sia stata scritta, ad ogni pensiero sia stato formulato. Si è parlato di medici, infermieri, di impiegati in smart-working, di dipendenti in cassa integrazione, di famiglie impoverite, Leggi altro

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci