Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT83L0538726201000047571528 intestato a “Federazione Armatori Siciliani” costituita con atto pubblico in data 15-07-1991.

Il Diritto a portata di mano

Registrare un contratto di comodato? Da domani si fa tutto via web. La novità sarà presto estesa anche ad altri atti privati

La registrazione dei contratti di comodato d’uso arriva online. Da domani, 20 dicembre, sarà infatti disponibile un nuovo servizio che consente di inviare la richiesta direttamente dal proprio pc insieme agli allegati (contratto, eventuali planimetrie, ecc). Questa possibilità viene resa operativa da un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, che approva il modello “Registrazione di atto privato” (“Rap”) da Leggi altro

“1000 passi per ripulire San Cristoforo: 23 maggio, marcia della legalità”

Giovani / Il Fatto Spazio 47 e Ustep, insieme a una fitta rete di partner, per il 23 maggio inclusivo e sostenibile  Costruire legalità significa confrontarci con una costellazione di sfumature e significati, che certamente richiedono azioni partecipative e un lavoro corale nel quale tutti – dalle istituzioni ai cittadini, dai giovani alle famiglie – sono protagonisti. È una responsabilità sociale e collettiva, quella Leggi altro

Il lavoro è una questione di comunità. Carlo, grazie alla Cooperativa Sociale Metaeuropa, ha trovato una possibilità di riscatto

COMUNICATO STAMPA 2 maggio. La festa dei lavoratori è passata, il calendario oggi segna un nuovo giorno. È proprio in questo momento, quando cala il sipario sulle tante iniziative organizzate in tutto il Paese, che si deve insistere. Continuare a parlare di lavoro, ad attivare energie e sinergie affinché tutti, giovani e adulti, possano, attraverso un impiego, sentirsi “utili” per Leggi altro

I materiali della legge nella teoria delle fonti e nell’interpretazione del diritto

Cronaca 20 Aprile 2022 PALAZZO SPADA – PIAZZA CAPO DI FERRO 13, ROMA – ORE 9:00, Salone di Pompeo ​​​​​​​Il convegno si svolgerà in modalità mista, in presenza e in diretta online. La partecipazione in presenza, nel rispetto delle vigenti prescrizioni di contenimento del contagio da COVID19, è consentita nei limiti dei posti disponibili, previo accreditamento all’indirizzo email  aeconomica@uniroma3.it I lavori Leggi altro

Alla Corte costituzionale le deroghe in materia di limiti di distanza tra fabbricati

Rubriche Edilizia – Distanze – D.M. n. 1444 del 1968 – livelli essenziali delle prestazioni – Deroghe delle Regioni – Art. 2-bis, comma 1, d.P.R. n. 380 del 2001 – Questione di legittimità costituzionale.  Sono rilevanti e non manifestamente infondate le questioni di legittimità costituzionale relative: a) all’art. 2-bis, comma 1, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, come introdotto dal d.l. Leggi altro

Residenza delle persone anziane con prestazioni di assistenza e sostegno –e inconfigurabilità del cohousing

Tar Lazio, II bis, 3 febbraio 2022, n. 1286 – Pres. Gatto Costantino, Est. Lomazzi Deve escludersi la ricorrenza del “cohousing” quando la residenza delle persone anziane è finalizzata in tutto o in parte a consentire l’erogazione di prestazioni di assistenza e sostegno (rientranti nei servizi alla persona e come tali soggette ai requisiti specificatamente previsti a tutela degli utenti) Leggi altro

Giurisdizione del giudice amministrativo nella controversia proposta avverso il diniego di accesso opposto dalla Commissione parlamentare d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia in Sicilia

Sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo nella controversia proposta avverso il diniego di accesso ai documenti opposto dalla Commissione parlamentare d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia presso l’Assemblea Regionale Siciliana (1) (1) Ha chiarito il C.g.a. che il giudice amministrativo, in giurisdizione generale di legittimità, è il giudice naturale dell’esercizio della funzione pubblica. L’art. 7, Leggi altro

Consiglio di Stato, sez. V, 16/12/2021, n. 8406 Dalle disposizioni del codice dei contratti pubblici e, segnatamente, dai vari commi dell’art. 80 si ricava il principio generale per il quale ogni provvedimento di esclusione si genera e si consuma all’interno della procedura di gara per il quale è stato adottato dalla stazione appaltante (fermo le ipotesi speciali previste a determinate Leggi altro

Emersione lavoro irregolare nel settore dell’agricoltura e criterio cronologico nel caso di reddito del datore di lavoro incapiente a fronte di una molteplicità di domande

In tema di procedura per l’emersione del lavoro irregolare nel settore dell’agricoltura, ex art. 103, d.l. n. 34 del 2020, convertito in l. n. 77 del 2020, l’art. 9, d.m. 27 maggio 2020, da un lato, è chiaro nel fissare (in ogni caso) la soglia minima di 30.000,00 euro di fatturato riferendola al bilancio di esercizio dell’anno precedente a quello Leggi altro

Vivere  in una società democratica, è un Diritto umano e civile:Petizione a favore di Behnam Fanaeyan

Il Fatto Behnam Fanaeyan, è un cittadino iraniano che vive in Italia dal 1979, anno in cui è costretto a lasciare la sua terra, per sfuggire alle persecuzioni messe in atto dal regime islamico dell’ayatollah Ruhollāh Khomeyní nei confronti degli oppositori politici e delle minoranze etniche e religiose all’indomani della cacciata dello scià Reza Pahlavī. In Italia Behnam Fanaeyan svolge l’attività di Leggi altro

Palermo: il 4 Luglio, presentazione del libro: “Di catastrofi ne sono maestra,” della dott.ssa Giorgia Butera.

Proposte editoriali “Di Catastrofi ne sono Maestra – Petit Livre,” è il titolo del libro di Giorgia Butera, Presidente di Mete onlus. “Una follia come sempre…” così ha esordito l’autrice parlando della sua biografia che, verrà presentata il 4 Luglio 2020 allo Stand Florio di Palermo, alle ore 19:00. “La follia” di trasformare un percorso pieno di spine, in qualcosa di costruttivo Leggi altro

Giorgia Butera una donna che arriva alle “Mete.”

Quando si conosce qualcuno come Giorgia Butera, non si può fare a meno di sentire il proprio cuore agitarsi, appena comprendi le ragioni d’ amore che la spingono ad essere portavoce dei più deboli, cercando quei diritti umani e le libertà democratiche, per garantire che nessuno possa essere vittima di violenza e privazioni; tutti indistintamente a prescindere dalle proprie origini. Leggi altro

Woman’s freedom in Iran: Mete onlus ed i diritti delle donne.

-“Se vuoi che qualcosa venga detto, chiedi ad un uomo. Se vuoi che qualcosa venga fatto, chiedi ad una donna.”- ( Margareth Thatcher) Il manifesto della Campaign for Justice and Equality “Woman’s Freedom in Iran” realizzato da Rosanna La Malfa, mostra una donna iraniana con l’hijab rosso; il rosso è il colore del melograno simbolo dell’Iran, ma anche il colore Leggi altro

Gianfilippo Passante: un avvocato dalla grande visione

L’avvocato menenino Gianfilippo Passante, è un legale di grande portata. Il suo amore verso il proprio lavoro lo rende un professionista incredibilmente efficace. Il dottor Passante, è ritenuto uno dei migliori avvocati del nostro territorio. Egli interviene su Metroct, esponendoci la sua visione in ambito legale.   Avvocato Gianfilippo Passante, perché ha deciso di lavorare nel settore legale? “Quando, oramai Leggi altro

Il diritto alla prima casa

Economia / senza categoria “La casa deve essere un diritto e non un miraggio” è stata la frase di apertura a questo incontro tematico svoltosi 10 febbraio presso la sala Coppola all’interno del Comune di Catania. Il Convegno, ideato e organizzato dal Presidente regionale dell’Associazione dei Consumatori d’Italia (CONSITALIA), FabioMicalizzi, in collaborazione con l’avvocato Domenico Borgese, Presidente e Segretario regionale dell’Associazione AIACE, ha visto Leggi altro

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci