Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Il bastone di Asclepio

Malattie del sangue: i farmaci non farmaci che allontanano la chemio e combattono le ricadute. Confronto tra esperti a Palermo.

COMUNICATO STAMPA Introduzione nel prontuario degli anticorpi monoclonali “rimedi efficaci ma costosi per i quali occorre una pianificazione. Lo Stato incentivi la ricerca” Si è conclusa a Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici di Palermo, la due giorni che ha coinvolto centinaia di esperti di malattie del sangue, ematologi, biologi e medici di medicina trasfusionale, di tutta Italia. L’incontro denominato Leggi altro

Comunicato da parte dell’Arnas Garibaldi di Catania. d

Attraverso la pagina social ufficiale, l’ Arnas Garibaldi dirama un comunicato per gli utenti, che pubblichiamo. COMUNICAZIONE DI SERVIZIO PER L’UTENZA Si comunica agli utenti che dalle ore 12.00 di venerdì 30 giugno prossimo fino alle ore 08.00 di lunedì 3 luglio, per motivi legati all’aggiornamento dei sistemi informatici, le attività di prenotazione CUP e di pagamento Ticket saranno momentaneamente Leggi altro

Sanità: il 31 luglio, chiude il reparto di cardiologia pediatrica dell’ospedale di Taormina.

La cardiologia pediatrica dell’ospedale s. Vincenzo di Taormina, chiude il 31 di luglio. Decisione deliberata già nel 2019 e che desta indignazione in queste settimane. Il polo d’eccellenza che collabora con il Bambin Gesù di Roma purtroppo pare sia in dirittura d’arrivo. Una raccolta di firme è stata avviata, centinaia sono le testimonianze di famiglie di piccoli che sono stati Leggi altro

Misterbianco: FINANZIATO IL PROGETTO PER IL RIUTILIZZO DEL POLIAMBULATORIO DELL’ASP DI VIA GALILEO GALILEI Sindaco Corsaro: “Recupero edilizio per garantire diritto alla salute” La Guardia medica sarà trasferita nei locali comunali di via Partigiani d’Italia.

COMUNICATO STAMPA. L’Asp di Catania ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica della Casa di comunità di Misterbianco. Un innovativo polo sanitario territoriale che vedrà la luce nell’ex Poliambulatorio di via Galileo Galilei. L’edificio con gli annessi servizi chiusi nel 2016 saranno riutilizzati grazie ad un finanziamento di 3,2 milioni di euro attraverso la 'Missione 6 Salute' del Piano nazionale Leggi altro

L’abuso di antibiotici e le conseguenze sulla salute e l’ambiente

Consumiamo troppi antibiotici. Secondo una statistica ministeriale in Sicilia se ne usano ben l’80% più del necessario. L’abuso a lungo andare provoca il fenomeno della ABR, cioè la capacità dei microrganismi (germi e batteri) di resistere ai trattamenti antimicrobici. Questo rilevante fenomeno è diventato una emergenza sanitaria dopo la pandemia. Per curare il covid si è infatti creato complessivamente in Leggi altro

Catania: sta bene l’uomo risultato positivo contemporaneamente a covid, Hiv e vaiolo delle scimmie

Sta bene il 36enne risultato positivo contemporaneamente a covid, Hiv e vaiolo delle scimmie. La notizia è stata resa nota dai medici che, dopo averlo curato in un ospedale catanese, con il suo consenso hanno pubblicato su una rivista specializzata – il Journal of Infection – il caso clinico, il primo al mondo di co-infezione con virus che provocano il Leggi altro

Mercoledì 9 “Giornata aperta” per donne affette da dolore pelvico cronico e persistente

Mercoledì 9 marzo le donne affette da endometriosi, malattia che si manifesta con infiammazione e dolore pelvico cronico e persistente, potranno recarsi all’Ospedale Garibaldi di Nesima per ottenere gratuitamente informazioni, sia di tipo diagnostico che terapeutico, dal team multidisciplinare di medici che operano nell’UOC di Ginecologia e Ostetricia (direttore prof. Giuseppe Ettore, Dipartimento Materno Infantile Centro regionale per la Diagnosi Leggi altro

Medici di medicina generale allo stremo: fino a quando?

Il Fatto / senza categoria ARRIVATA IN REDAZIONE LETTERA”GRIDO DI DOLORE DI UN MEDICO DI FAMIGLIA” E vorrei avere anche del tempo da dedicare alla mia famiglia e a me stesso. Non vorrei fare più discussioni tutto il giorno e tutti i giorni con pazienti sempre più impazienti per i più disparati motivi, il più delle volte non pertinenti con la mia professione di medico. Leggi altro

La denuncia del segretario provinciale FIMMG Luca Puccetti sulla condizione in cui molti medici di famiglia sono costretti a lavorare tra burocrazia e super lavoro in tempo di pandemia .

Comunicato stampa. “La medicina generale è al collasso”. E’ la denuncia di FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) attraverso le parole di Luca Puccetti, segretario provinciale della sezione di Pisa. “Molti medici di medicina generale – spiega il dottor Puccetti – hanno lasciato e molti altri sono pronti a lasciare per l’insostenibile pressione cui sono sottoposti nel totale abbandono Leggi altro

Perché il medico di famiglia non risponde al telefono?

senza categoria Lettera aperta di: Salvatore Caiazza, per Medici senza Carriere. Riceviamo e pubblichiamo. Quando si abusa di un servizio pubblico, quel servizio smette di funzionare bene e può diventare deficitario, in quanto quel servizio pubblico è sostenuto dal lavoro di donne e uomini, che non sono delle macchine che possono lavorare ininterrottamente per 17-18 ore al giorno. Quelle donne e quegli Leggi altro

Medici di medicina generale: dubbi su nuove disposizioni  covid.

Con l’arrivo di nuove regole e disposizioni riguardo l’isolamento e testing anti covid, riceviamo la lettera di medici di famiglia che, si fanno portavoce di colleghi medici di medicina generale, in risposta al Commissario all’emergenza covid, dott. Liberti. Gentile collega, preg.mo Commissario all’emergenza covid per la provincia di Catania, dott. Pino Liberti, desideriamo informarti del disagio che noi medici di Leggi altro

CATANIA: MedCom Forum in Sanità: non solo Covid ma riflettori puntati su tutte le altre malattie infettive.

Politica COMUNICATO STAMPA. La pandemia da Covid-19 è uno dei fatti legati alle malattie infettive più gravi ed importanti degli ultimi anni e va considerata con la giusta attenzione, e con tutte le azioni conseguenti, ma non vanno trascurate le altre malattie anch’esse legate al contagio, come, solo per citarne alcune, la tubercolosi, l’Aids, l’aviaria e Ebola, che circolano nell’area del Leggi altro

Misterbianco: SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA DEL 06/12/2021.

COMUNICATO STAMPA. Dalle notizie fornite dal Dipartimento Prevenzione dell’A.S.P. di Catania in ordine all’andamento della situazione epidemiologica nel territorio comunale di Misterbianco, i soggetti attualmente positivi sono complessivamente n. 107, di cui n. 3 ospedalizzati e n. 104 a domicilio, mentre i soggetti attualmente non positivi posti in isolamento domiciliare sono n. 220. L’A.S.P. ha fatto sapere che l’elenco dei Leggi altro

MISTERBIANCO: VOLONTARI PER I VACCINI DIBATTITO PUBBLICO AL TEATRO COMUNALE DOMANI 30 NOVEMBRE 2021 ORE 18,00.

Cronaca COMUNICATO STAMPA. Si terrà domani 30 novembre alle ore 18,00 presso i locali del Tetro Comunale “Andrea Camilleri” di via Giordano Bruno, un dibattito pubblico sul tema: “Volontari per i vaccini”. All’incontro promosso dal Centro di Servizio per il Volontariato Etneo assieme al Comune di Misterbianco e la Regione Siciliana interverrà il sindaco Marco Corsaro, il presidente del Centro di Leggi altro

Dal 3 al 9 novembre in Sicilia esami oculistici gratuiti per gli ultra quarantenni a bordo di un tir attrezzato

Cronaca Dal 3 al 9 novembre nelle piazze delle principali città siciliane farà tappa un tir appositamente attrezzato per effettuare esami oculistici ed individuare le principali malattie della retina e del nervo ottico. Per usufruire delle visite, disponibili fino a esaurimento posti, le persone interessate dovranno ritirare il numero di prenotazione direttamente in loco, presso l’unità mobile (accesso con Green pass Leggi altro

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci