Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT83L0538726201000047571528 intestato a “Federazione Armatori Siciliani” costituita con atto pubblico in data 15-07-1991.

Historica

Historica: L’Ambasciata dell’Azerbaigian celebra il Giorno della Vittoria con una serata dedicata a Shusha, 8 novembre 2021.

COMUNICATO STAMPA A CURA DELL’AMBASCIATA DELL’AZERBAIGIAN IN ROMA, A CURA DELLA DOTTORESSA BARBARA CASSANI. L’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia ha organizzato, lunedì 8 novembre, in occasione del Giorno della Vittoria, una serata dedicata a Shusha, capitale culturale dell’Azerbaigian, presso il Centro Congressi Roma Eventi, Piazza di Spagna. Ad un anno esatto dalla liberazione di Shusha, che per circa 30 Leggi altro

27 Gennaio  giornata della memoria.

-“Bambini, mettetevi in fila: chi di voi vuole andare dalla mamma, faccia un passo avanti?”- I bambini ebrei, ignari della loro sorte, sorridevano sempre e si abbracciavano tra di loro. Rispondevano tutti: si; venivano invece condotti nelle camere a gas per essere uccisi. Il genocidio ebraico, fa male ogni qual volta vengono ricordate le atrocità subite dal popolo ebraico, si Leggi altro

Cultura: Sono un Cavaliere e sono una Donna. Ordine Cavalieri Pytias, oggi una realtà in Rosa.

Cultura Il Gran Cancelliere pro tepore dell’Ordine dei Cavalieri di Pythias, Angelo B. Gentile, intervistato, comunica che è ora possibile, in seno ai Pythiani, conferire alle donne il titolo di Cavaliere. Egli accoglie con favore le nuove direttive degli Stati Uniti ed afferma che l’investitura cavalleresca aperta alle donne è il riconoscimento delle attitudini femminili alla comprensione empatica e all’altruismo riguardo Leggi altro

Cavalieri e Dame dell’Ordine dei Pythias : nuovi riconoscimenti per la sede catanese.

Cultura / senza categoria In tempo di crisi non solo per causa pandemica, parlare e riscoprire i valori e le tradizioni di un ordine dagli alti valori solidali, che oggi fa parlare di se per quella carezza d’esempio di amicizia costruttiva che, accompagna i cavalieri ed ora le dame di un ordine antico, i Pythiani, trovando qui a Catania uno dei punti di riferimento Leggi altro

Benyamim Tsedaka, israelita samaritano, “trovatore” e uomo di Pace

Rubriche «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e incappò nei briganti che lo spogliarono, lo percossero e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e quando lo vide passò oltre dall’altra parte. Anche un levita, giunto in quel luogo, lo vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, Leggi altro

Venerdì 13 ottobre, un giorno “nero” in memoria dei Templari

Rubriche Era venerdì 13 ottobre 1307 quando su ordine del re Filippo il Bello, i Cavalieri Templari venivano arrestati in tutto il regno di Francia. Sono passati 710 anni e la vicenda legata principalmente al Gran Maestro dei “Pauperes commilitones Christi templique Salomonis” che in italiano sono i “Poveri compagni d’armi di Cristo e del tempio di Salomone”, è questo il Leggi altro

La stirpe dei ciclopi proveniva dalle steppe russe ? Polifemo era un Kurgan ?

Rubriche Premessa – Gli storici antichi che hanno trattato le vicende connesse all’insediamento dei vari popoli in Sicilia, nel momento in cui hanno descritto l’arrivo dei Sicani, prima, e dei Siculi, successivamente, hanno premesso che nel momento in cui questi due popoli si insediarono nell’isola, erano già presenti in Sicilia i popoli dei Ciclopi e dei Lestrigoni; dopo averli nominati, Tucidite dice Leggi altro

La Prima Medaglia Samaritana per la Pace e gli Aiuti Umanitari

Rubriche Una notizia interessante ci giunge da Rawabi, la prima città palestinese sita tra Birra Zeit a Ramalla, dove una delegazione samaritana si è recata mercoledì scorso per assistere all’assegnazione della Prima Medaglia Samaritana per la Pace e i Soccorsi Umanitari conferita a Bashar ElMasri (Il Grande Costruttore) e fondatore  di Rawabi, la prima città palestinese.   I sacerdoti (rabbini) Abraham Leggi altro

I Samaritani

Rubriche CATANIA – Anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, Catania avrà come ospite – su invito dell’Associazione ShamarVision – il professore Ben Sedaka, portavoce mondiale e docente di Torah e di lingua ebraico-samaritana nelle università. Oltre che uomo di pace e depositario di una cultura storica, Ben Sedaka è rappresentante ufficiale della comunità Samaritana Israelita che da secoli vive tra Leggi altro

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci