Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT83L0538726201000047571528 intestato a “Federazione Armatori Siciliani” costituita con atto pubblico in data 15-07-1991.

Psicologia arte e società

Stress: cos’è, cosa accade dal punto di vista neurobiologico, patologie e rimedi

Cultura / Psiche, società e arte / Rubriche / Scienze Lo stress, da un punto di vista biologico è la risposta di un organismo davanti ad una minaccia, presunta o reale, all’omeostasi ovvero alla capacità dell’organismo di mantenere un equilibrio interno stabile. Gli stressor, invece, sono quegli stimoli che provocano una risposta dell’organismo, possono essere sia interni che esterni e possono variare in base alla loro natura. Esempi di stressor Leggi altro

Grande successo dell’iniziativa “Next Gen: Lights Up Piazza delle Palle-Fermenti in Comune”

Cronaca / Economia / Giovani / L'intervista / Spettacoli / Sport / Trasporti e viabilità   Due giorni incantevoli per la cittadinanza del comune di Aci Castello: dopo aver dato voce e fatti per mezzo di un bilancio partecipativo realizzando il parco “Jean Calogero”, ecco che dando ancora voce alla società civile, i giovani e gli attori sociali, è nata una stupenda iniziativa per riqualificare Piazza Giuseppe Sciuti. L’evento s’è tenuto per due giorni presso Leggi altro

Grande festa al C.U.S. per la rappresentativa FIMBA femminile

Giovani / Sport Domenica mattina presso il palazzetto del C.U.S. Catania, la nazionale femminile FIMBA (acronimo in spagnolo di Federación Internacional de Maxibásquetbol, proprio perché originario nel 1969 in Argentina, raccogliente tutte le categorie di ex giocatori o giocatrici professionisti over 50),  ha fatto tappa nel suo raduno preparativo in vista dei campionati europei categoriali che si svolgeranno nel mese di giugno in Leggi altro

Catania: sessione in open day di work-shop di strategie d’ aiuto per sostegno e formazione.

L’Arte della Formazione, invita sabato 10 dicembre dalle ore 9:00 alle 12:30 in via Verona, 9 a Catania, un incontro in modalità Open Day gratuito, rivolto a tutti coloro i quali, intendono acquisire conoscenza sulla differenza tra: formazione e informazione su uno specifico argomento. L’informazione non sempre garantisce la formazione e la crescita personale e professionale; spesso, se non si Leggi altro

A me è maggio che mi rovina e anche settembre

“A me è Maggio che mi rovina e anche Settembre, queste due sentinelle dell’Estate: promessa e nostalgia” Questa poesia di Patrizia Cavalli (1947-2022) seppure sgrammaticata contiene una fulminante verità che soltanto un poeta sa trasmettere con poche parole. Racconta con sapienza il sentimento dell’attesa e del disincanto, riuscendo anche ad esprimere lo stato d’animo presente quando sta per arrivare l’estate Leggi altro

24 Luglio una domenica ” In moto senza vista.”

Domenica 24 luglio prossimo appuntamento presso il piazzale Rocco Chinnici delle ciminiere alle 11:30 avrà luogo un evento dedicato agli amanti delle moto che insieme all’UICI (Unione italiana cechi e ipovedenti)e all’associazione angeli in moto, abbatteranno per un giorno le barriere per emozionare con una passeggiata in motocicletta per i bei paesaggi etnei. La passeggiata in moto ha lo scopo Leggi altro

Lo schiaffo di Will Smith a Chris Rock: l’angelo vendicatore a difesa della proprietà. Diffidate donne.

Nella professione attoriale, specie in chi fa della comicità il suo punto di forza, la scelta degli argomenti sui quali scatenare la risata è cruciale, come fare domande nel giornalismo. Freud ha indagato in profondità sul motto di spirito, concludendo che esiste un legame inscindibile tra comicità, inconscio e sessualità. Una donna con la testa rasata perde una grande parte della Leggi altro

L’autismo è una questione di Comunità. Sabato 2 aprile al Centro commerciale I Portali attività di sensibilizzazione e informazione per la Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Giovani COMUNICATO STAMPA Costruire comunità inclusive significa riportare al centro il diritto delle persone e delle famiglie che vivono la disabilità di poter accedere agli spazi di socialità, ridisegnando un nuovo tempo di normalità. Serve impegno, certo, ma soprattutto serve generare una Rete dove le organizzazioni che si occupano di tutelare i più fragili dialogano con tutte le realtà che contribuiscono Leggi altro

Le storie che insegnano: Eco e Narciso

Il meccanismo in cui si sostanzia la relazione è la comunicazione. Senza comunicazione la relazione non si realizza; e se già c’è, senza comunicazione, la relazione muore. È una verità oramai riconosciuta. È antica, gli stessi greci l’hanno “canonizzata” in diversi miti. Quella di Eco e Narciso, per esempio. Eco è una delle Oreadi, le ninfe delle montagne. Riporta Ovidio Leggi altro

San Valentino tra Eros e Thanatos

Psiche, società e arte Il 14 febbraio si festeggia San Valentino, la festa degli innamorati, vediamo di cogliere l’occasione per approfondire l’amore e l’iconografia del santo. San Valentino non è il santo ufficiale del 14 febbraio, ma sicuramente è il santo commerciale. Infatti, dopo la riforma del 1970, San Valentino è stato cancellato dal calendario della Chiesa Universale. Tuttavia la cancellazione non ha avuto Leggi altro

La campagna “Adotta un Talento” per far ripartire Facciamo Meta : Il progetto che consente a bambini con disabilità o che provengono da contesti difficili di fare sport

COMUNICATO STAMPA In tre anni ha dato l’opportunità a tanti bambini di Vittoria (Ragusa) di sentirsi dei campioni, di scendere in campo quando sembrava difficile se non impossibile, di fare squadra, di vincere la partita più importante: quella contro le barriere e le discriminazioni. Facciamo Meta è un progetto della Cooperativa sociale Metaeuropa, Centro di Prossimità della Fondazione Èbbene e Leggi altro

A Catania uno spazio amico contro ogni solitudine, giovedì 14 ottobre a San Cristoforo la presentazione delle nuove attività del progetto Soli Mai

COMUNICATO STAMPA È uno spazio amico per contrastare le Solitudini; uno spazio che giovedì 14 ottobre, alle ore 17.00, si apre alla città di Catania per ribadire che servono azioni di coesione sociale, serve rafforzare il legame con il territorio per far sì che nessuno rimanga escluso.  Laboratori di arte e tradizione, sport, danza e benessere, ma anche gite fuori Leggi altro

La Pasqua come farmaco per le inquietudini

Cultura La Pasqua come da tradizione etimologica è un passaggio, un passare oltre, in memoria del passaggio dell’angelo sterminatore in terra ebraica, e in memoria del passaggio dal deserto della vita alla vita celeste La Pasqua ontologicamente dovrebbe essere il momento nel quale riflettiamo su cosa significa per noi passare oltre. Quando bisogna passare oltre? Quando invece bisogna rimanere? In particolare Leggi altro

Bruno Vespa diffonde un video denuncia contro il Parlamento. Il Grande Fratello non viene sospeso. Aumentano i Morti dopo l’emergenza CORONAVIRUS

In questi giorni gira in rete e per whatsapp  un video che sembrerebbe essere stato realizzato dal famoso e apprezzato giornalista italiano Bruno Vespa,  il quale, a parere di molti , effettua di fatto una denuncia pubblica contro il Parlamento Italiano. Interruzione di Pubblico servizio o inutilità del Parlamento? «Il Parlamento è l’ospedale dell’Italia – secondo Bruno Vespa.  L’Italia stava già Leggi altro

Dante Alighieri nel mondo delle “sue” Donne.

Cultura Un romanzo che vale la pena leggere, è certamente quello scritto da Caterina Chiofalo, scrittrice e docente di lettere presso un liceo scientifico catanese che, con il suo ultimo romanzo, ha riportato alla luce i racconti storici, del padre della lingua italiana, Dante Alighieri. “Le donne di Dante,” questo il titolo del libro, narra le vicissitudini dei personaggi femminili raccontante Leggi altro

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci