Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Psiche, società e arte

Stress: cos’è, cosa accade dal punto di vista neurobiologico, patologie e rimedi

Cultura / Psicologia arte e società / Rubriche / Scienze Lo stress, da un punto di vista biologico è la risposta di un organismo davanti ad una minaccia, presunta o reale, all’omeostasi ovvero alla capacità dell’organismo di mantenere un equilibrio interno stabile. Gli stressor, invece, sono quegli stimoli che provocano una risposta dell’organismo, possono essere sia interni che esterni e possono variare in base alla loro natura. Esempi di stressor Leggi altro

PALERMO: Pasqua e solidarietà: la colomba al mandarino tardivo di Ciaculli dello chef Natale Giunta, con il Rotary per i senza tetto.

Cronaca COMUNICATO STAMPA. Per la Pasqua 2023 la colomba, simbolo di pace, oltre ad un ramo di ulivo porterà anche quello del mandarino tardivo di Ciaculli, per testimoniare la solidarietà portata avanti dall’associazione Francesca Morvillo di Palermo, con il progetto “Instradare i Disagiati. Cambiare Vite”. Lo scopo è di connettere al mondo del lavoro i disagiati, riscoprendo la terra, la sua Leggi altro

L’Umanità tra Apollo e Dioniso

Cultura Apollineo e Dionisiaco sono due concetti fondamentali della filosofia di Frederick Nietsche comparsi per la prima volta nell’ambito di un corso di lezioni sulla tragedia tenuto presso l’Università di Basilea nel 1870. Le due categorie furono approfondite nell’opera La nascita della tragedia (1872) rappresentano i due impulsi essenziali dai quali nacque l’antica tragedia attica, opera artistica altrettanto dionisiaca quanto apollinea. Leggi altro

Torna la “Festa della genitorialità” promossa dall’Associazione Hera

Torna la “Festa della genitorialità” promossa da Hera, la più antica associazione italiana che da sempre sostiene le coppie infertili. L’evento, tradizionalmente organizzato nel periodo prenatalizio, è stato infatti sospeso per tre anni a causa della pandemia. L’appuntamento è per domenica 22 gennaio nella splendida e aristocratica cornice di Palazzo Manganelli, che a partire dalle ore 10:00 si animerà di Leggi altro

L’orizzonte degli eventi

Le stelle di terza generazione sono un’ipotesi scaturita dall’osservazione di galassie lontanissime, la cui luce per giungere a noi ha impiegato miliardi di anni. Questo lasso di tempo ci dà la certezza che siano le prime stelle che si sono accese nel nostro universo. Le stesse hanno una grandezza che va da 130 a 250 masse solari. Stelle di questa Leggi altro

Misterbianco: COMMEMORAZIONE DEL 30° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL GIUDICE PAOLO BORSELLINO.

comunicato stampa. Stamani nella sede municipale di via S. Antonio Abate nella sala Giunta si è tenuta una cerimonia di commemorazione del 30° anniversario della strage di via D’Amelio dove persero la vita il giudice Paolo Borsellino ed i componenti della sua scorta composta da Eddie Walter Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina, Agostino Catalano e Vincenzo Li Muli. Dopo la Leggi altro

Guerra e Pace nelle Dicotomie di Alice Sgroi e Roberta Amato

Catania e dintorni a teatro “Socrate sei una torpedine marina: quando parli dai la scossa!”, dicevano i discepoli di quel Maestro dell’antica Grecia. … e la scossa gli spettatori del Teatro Canovaccio di Catania l’hanno avuta davvero l’altra sera aggrappati alla soglia di quello Stay Thinking, di quell’esercizio intimo di visione in trasparenza, di quella esplorazione dell’ultima frontiera dell’Io così tanto affine alla maieutica socratica Leggi altro

Mettete dei fiori nei vostri cannoni

Sovente non condivido quanto scrive Michele Serra, ma questa volta lo condivido in pieno. “Sono qui per parlarvi da scimmia a scimmia. Per distruggere l’umanità bastano e avanzano una cinquantina di bombe termonucleari. Dette familiarmente bombe atomiche. Però nel mondo le atomiche non sono cinquanta. Sono quindicimila. La domanda, dunque, è questa: se per annientare il nemico e anche l’amico Leggi altro

Festa della Donna: omaggio ai più bei fiori di campo.

Cronaca AUGURI DONNE! L’augurio più bello, è il saperci al sicuro. Il gesto più importante, è la comprensione. L’amore più sacro, è il rispetto. L’audacia più forte, è la conquista dell’indipendenza. A tutte noi donne auguro la spietata lucidità di gestire la propria vita; a tutte le donne oltraggiate, ferite auguro leggi che le tutelino; omaggiamo oggi, tutte quelle donne che Leggi altro

Oggi comando io….! Significato della data 22/2/22

Oggi è il 22/2/22. Le date come quella di quest’oggi sono una rarità e proprio per questo incuriosiscono o ispirano strani comportamenti: ad esempio l’11 novembre 2011 (11/11/11) migliaia di coppie in estremo Oriente celebrarono il loro matrimonio, considerando fortunata quella data, che, all’opposto, porta sfortuna nel film horror, scritto e diretto da Darren Lynn Bousman, ambientato durante l’11 novembre Leggi altro

San Valentino tra Eros e Thanatos

Psicologia arte e società Il 14 febbraio si festeggia San Valentino, la festa degli innamorati, vediamo di cogliere l’occasione per approfondire l’amore e l’iconografia del santo. San Valentino non è il santo ufficiale del 14 febbraio, ma sicuramente è il santo commerciale. Infatti, dopo la riforma del 1970, San Valentino è stato cancellato dal calendario della Chiesa Universale. Tuttavia la cancellazione non ha avuto Leggi altro

“Amor … mi prese del costui piacer sì forte”

L’arte dellla seduzione è antica quanto il mondo e non è solo un modo di dire. Madre Natura per invogliare le creature a riprodursi ha dovuto inventare questo meccanismo: dagli esseri unicellulari, alle piante, agli animali la riproduzione è strettamente legata al desiderio e senza di esso si estingue la Vita, perciò gli esseri viventi attraggono i propri simili attraverso Leggi altro

Vecchio saggio lo dici a tua sorella!

Il mito del vecchio saggio permea molto la nostra cultura occidentale, ma la vecchiaia e la somma delle sue esperienze purtroppo non sono il fondamento della saggezza. Una persona che paventa e autodichiara la sua tanta esperienza risuona stonata: la saggezza si manifesta da sola e non c’è bisogno di sottolinearla. Ci sono persone stracolme di esperienze (e che spesso Leggi altro

Proposte editoriali: il nuovo libro della giornalista Valentina Carmen Chisari.

Cultura Dinamica, anzi temperamento vulcanico e poliedrico questo il ritratto della giornalista e scrittrice Valentina Carmen Chisari che, con professionalità e stile svolge il suo lavoro con passione ed impegno. Catanese doc ed ideatrice di una pagina social dedicata alla lettura ed alla cultura e come il suo motto recita:”la cultura è di tutti,” tiene viva dando ampio spazio alle sue Leggi altro

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci