Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT83L0538726201000047571528 intestato a “Federazione Armatori Siciliani” costituita con atto pubblico in data 15-07-1991.

Cultura

Ricorre, in questo 2023, l’80° anniversario dei furiosi bombardamenti che a Catania anticiparono lo sbarco degli alleati. In occasione del “Maggio dei Libri 2023” il Comitato popolare Antico Corso presso la propria sede in Via torre del Vescovo 18/A , alle ore 18,00 di oggi 31 Maggio, presenta la cronaca di una fase bellica poco raccontata ed in particolare la Leggi altro

Approvato il decreto per la costruzione del ponte sullo stretto di Messina.

Di Milena Carrà Il 24 maggio 2023 il senato ha approvato il decreto per la costruzione del ponte che collegherà l’isola di Sicilia alla punta dello stivale Italiano, in quell’area conosciuta come stretto di Messina che vede l’incontro dei mari Tirreno e Ionio estendendosi su una lunghezza di 3,2 km. La realizzazione del ponte di Messina è una questione che Leggi altro

L’Ambasciata dell’Azerbaigian in Italia festeggia la Festa Nazionale del paese.

COMUNICATO STAMPA. L’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia ha organizzato, il 24 maggio, un ricevimento nel Centro Culturale dell’Azerbaigian, per celebrare la Festa Nazionale – il Giorno dell’Indipendenza della Repubblica dell’Azerbaigian. A ricevere gli ospiti, l’Ambasciatore Rashad Aslanov, che è intervenuto all’inizio dell’evento manifestando innanzi tutto “la più sentita vicinanza all’Italia, al popolo italiano e sopratutto ai coraggiosi abitanti dell’Emilia-Romagna, Leggi altro

Celebrati dall’Ambasciata azerbaigiana presso la Santa Sede il Giorno dell’indipendenza dell’Azerbaigian e il centesimo anniversario del Leader Nazionale.

Politica COMUNICATO STAMPA. L’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian presso la Santa Sede ha organizzato il 23 maggio un ricevimento presso il Centro Culturale dell’Azerbaigian, a Roma, in occasione del Giorno dell’Indipendenza, Festa Nazionale della Repubblica dell’Azerbaigian e del centesimo anniversario del Padre della Patria, Heydar Aliyev. Ad accogliere gli ospiti l’Ambasciatore Ilgar Mukhtarov, che ha salutato gli invitati con un discorso in Leggi altro

Emiliano e Leo al convegno “La Scuola, un cantiere sempre aperto sul futuro” con il Ministro Valditara.

“Questo evento giunge in una ricorrenza simbolica: i 100 anni dalla nascita di don Milani che fece della scuola un presidio di democrazia. È questo il principio che continuiamo a ribadire”. Lo ha dichiarato l’assessore all’istruzione Sebastiano Leo, intervenuto questa mattina a Bari al convegno “La Scuola, un cantiere sempre aperto sul futuro”, organizzato nell’Auditorium della Legione Allievi della Guardia di Leggi altro

360° Singing Artist percorso di formazione per cantanti

“Masterclass di canto e mastercasting domenica scorsa a Catania. Un evento di Alta Formazione Artistica, organizzato da due dei vocal coach più importanti in Sicilia come Frances Caponetto e Giuseppe Puglisi, fondatori del master “360° singingartist”, l’unico percorso di formazione in Sicilia per cantanti e cantautori con artisti professionisti del mondo dello spettacolo italiano. Ospite d’eccezione il Maestro Enzo Campagnoli, Leggi altro

Convegno “Digital Transformation:  cos’è e come fare trasformazione digitale in azienda”

Il 25 maggio 2023, dalle ore 9,00 alle ore 18, presso NH Hotel Parco degli Aragonesi, a Catania si terrà il convegno “Digital Transformation: cos’è e come fare trasformazione digitale in azienda” organizzato da Unisid Group in partnership con Palo Alto Network, Vianova, Samsung e Kyocera. Marcello Taormina, Ceo di Unisid Group, riunirà esperti, ricercatori e produttori di sicurezza che Leggi altro

Il Maggio dei Libri, giovedì 25 “La Tigre è tornata: Sandokan contro i pirati del capitalismo”

Giovedì 25 maggio, alle ore 18, nella Pinacoteca “N. Sciavarrello” (piazza Manganelli) sarà presentato il libro “La Tigre è tornata: Sandokan contro i pirati del capitalismo”, scritto dal capitano di lungo corso Gaetano Cristaldi. La giornalista Pina Consoli, l’avvocato Lina Arena e la biologa Helga Reale commenteranno l’opera, che punta il dito contro chi inquina i mari e si macchia Leggi altro

Il Presidente Mattarella a Milano per i 150 anni della morte di Alessandro Manzoni

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Milano per l’anniversario dei 150 anni della morte di Alessandro Manzoni. Al suo arrivo, il Capo dello Stato ha deposto una corona al monumento funebre dello scrittore, sepolto al Famedio del Cimitero Monumentale Nel pomeriggio il Presidente Mattarella interviene alla cerimonia a Casa Manzoni che prevede i discorsi di Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, Leggi altro

PALERMO: Teatro Garibaldi, inaugurazione mostra fotografica “Luce e memoria”. Dichiarazione del sindaco Lagalla

«L’inaugurazione della mostra fotografica “Luce e memoria” segna il momento di rinascita, dopo quattro anni di abbandono e degrado, del Teatro Garibaldi. Restituirlo alla città, immaginandolo come un altro polmone per eventi culturali, è un altro impegno mantenuto da questa amministrazione. E non c’è occasione più significativa ed evocativa di quella del ricordo delle stragi di mafia per l’inizio di Leggi altro

La Mite di Dostoevskij al Canovaccio: ottimi registi e straordinari attori

Catania e dintorni a teatro / Spettacoli “La Mite” di Fëdor Michajlovič Dostoevskij, adattamento e drammaturgia Valeria La Bua, con Giovanni Arezzo e Alessandra Pandolfini. Regia di Davide Arnau Toscano e Valeria La Bua, luci Davide A. Toscano e Simone Raimondo, coproduzione Teatro del Canovaccio Catania e Teras Teatro. Foto di Dino Stornello. Sovente accade, parlando di opere tratte dai grandi classici, di ripercorrere episodi della vita artistica, personale dell’autore, circoscrivendo Leggi altro

Singing Artist, finale

    Si terrà domenica 21 maggio presso la scuola di canto e musica Singing Academy di Catania, l’ultimo incontro dell’anno del percorso di alta formazione artistica rivolto ai giovani cantanti e cantautori , chiamato 360° Singing Artist, che punta a formare l’artista a 360°. Per questo motivo durante l’anno si sono susseguiti diversi incontri con diversi personaggi illustri del Leggi altro

PALERMO: Cultura – Dal 22 maggio al 9 luglio al Teatro Garibaldi l’installazione fotografica “Luce e Memoria” di Tony Gentile

Un’installazione immersiva con le grandi fotografie appese ai palchi del teatro, a ricordare la protesta dei lenzuoli sciorinati dai balconi per dire No alla mafia. Tony Gentile allora era uno dei giovani fotografi di cronaca: fu lui a realizzare l’immagine iconica che racconta la grande complicità e amicizia tra i giudici Falcone e Borsellino. La mostra “Tony Gentile. Luce e Leggi altro

Presentato il programma di Taobuk Festival SeeSicily 2023: “Le libertà”.

“Le libertà”, quelle riconosciute e soprattutto quelle negate, sono il tema della XIII edizione di Taobuk Festival SeeSicily, ideato e diretto da Antonella Ferrara, e presentato il alla  conferenza stampa ospitata a Palermo nella sede della Regione Siciliana a Palazzo d’Orléans, alla  quale hanno presenziato il presidente della Regione  Renato Schifani, l’Assessore del Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata, l’Assessore Leggi altro

CATANIA – Scuola dell’infanzia: giovedì alla Narciso presentazione della mostra “BambinArte Museum”

“BambinArte Museum” è la mostra permanente di lavori dei bimbi della scuola dell’infanzia comunale che sarà presentata giovedì 18 maggio, dalle ore 15 alle 18, nella scuola Narciso, in via Narciso 11. L’iniziativa rientra nell’ambito dei progetti promossi dalla direzione Pubblica Istruzione, Pari Opportunità e Politiche Giovanili con laboratori di riciclo per gli alunni della Narciso e  laboratori pomeridiani di Leggi altro

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci